1 |
Anonimi |
Varia |
Deh, com'egli è gran pietate. Deh, com'egli è gran pietate |
2 |
Anonimi |
Varia |
Donna, lo fino amore. Donna, lo fino amore |
3 |
Anonimi |
Varia |
L'altrier fui 'n parlamento. L'altrier fui 'n parlamento |
4 |
Anonimi |
Varia |
Lévati dalla porta. Lévati dalla porta: |
5 |
Anonimi |
Varia |
Part'io mi cavalcava. Part'io mi cavalcava |
6 |
Anonimi |
Varia |
Quando la primavera. Quando la primavera |
7 |
Anonimi |
Varia |
Rosa aulente. Rosa aulente, |
8 |
Anonimi |
Varia |
Se tu non mi doni. Se tu non mi doni |
9 |
Anonimi |
Varia |
Sonno fu che me ruppe, donna mia. Sonno fu che me ruppe, donna mia. |
10 |
Bondie Dietaiuti |
Varia |
Gli occhi col core stanno in tenzamento. Gli occhi col core stanno in tenzamento |
11 |
Bondie Dietaiuti |
Varia |
Quando l'aira rischiara e rinserena. Quando l'aira rischiara e rinserena |
12 |
Cielo d\'Alcamo |
Varia |
Rosa fresca aulentissima ch'apari inver la state. Rosa fresca aulentissima, ch'apari inver la state, |
13 |
Compagnetto da Prato |
Varia |
Per lo marito ch'ho rio. ᆱPer lo marito ch'ho rio, |
14 |
Federico II |
Varia |
Dolze meo drudo, e vaténe. Dolze meo drudo, e vaténe; |
15 |
Federico II |
Varia |
Misura, provedenza e meritanza. Misura, provedenza e meritanza |
16 |
Federico II |
Varia |
Poi che ti piace, Amore. Poi che ti piace, Amore, |
17 |
Filippo da Messina |
Varia |
Oi Siri Deo, con forte fu lo punto. Oi Siri Deo, con forte fu lo punto |
18 |
Giacomino Pugliese |
Varia |
Donna, di voi mi lamento. Donna, di voi mi lamento, |
19 |
Giacomino Pugliese |
Varia |
Isplendiente. Isplendiente |
20 |
Giacomino Pugliese |
Varia |
La dolce ciera piagente. La dolce ciera piagente |
21 |
Giacomino Pugliese |
Varia |
Morte, perché m'hai fatta sì gran guerra. Morte, perché m'hai fatta sì gran guerra, |
22 |
Giacomo da Lentini |
Varia |
A l'aire claro ho vista ploggia dare. A l'aire claro ho vista ploggia dare |
23 |
Giacomo da Lentini |
Varia |
Amor non vòle ch'io clami. Amor non vòle ch'io clami |
24 |
Giacomo da Lentini |
Varia |
Angelica figura e comprobata,. Angelica figura e comprobata, |
25 |
Giacomo da Lentini |
Varia |
Ben m'è venuto prima cordoglienza. Ben m'è venuto prima cordoglienza, |
26 |
Giacomo da Lentini |
Varia |
Certo me par che far dea bon signore. Certo me par che far dea bon signore |
27 |
Giacomo da Lentini |
Varia |
Chi non avesse mai veduto foco. Chi non avesse mai veduto foco |
28 |
Giacomo da Lentini |
Varia |
Come l'argento vivo fuge 'l foco. Come l'argento vivo fuge 'l foco, |
29 |
Giacomo da Lentini |
Varia |
Dal core mi vene. Dal core mi vene |
30 |
Giacomo da Lentini |
Varia |
Diamante né smiraldo né zafino,. Diamante né smiraldo né zafino, |
31 |
Giacomo da Lentini |
Varia |
Dolce cominciamento. Dolce cominciamento |
32 |
Giacomo da Lentini |
Varia |
Donna, vostri sembianti mi mostraro. Donna, vostri sembianti mi mostraro |
33 |
Giacomo da Lentini |
Varia |
Eo viso, e son diviso da lo viso,. Eo viso, e son diviso da lo viso, |
34 |
Giacomo da Lentini |
Varia |
Frammento. Amore, paura mi 'ncalza |
35 |
Giacomo da Lentini |
Varia |
Guardando basalisco venenoso. Guardando basalisco venenoso, |
36 |
Giacomo da Lentini |
Varia |
Guiderdone aspetto avere. Guiderdone aspetto avere |
37 |
Giacomo da Lentini |
Varia |
Io m'agio posto in core a Dio servire. Io m'agio posto in core a Dio servire, |
38 |
Giacomo da Lentini |
Varia |
Lo basalisco a lo specchio lucente. Lo basalisco a lo specchio lucente |
39 |
Giacomo da Lentini |
Varia |
Lo giglio quand'è colto tost'è passo. Lo giglio quand'è colto tost'è passo |
40 |
Giacomo da Lentini |
Varia |
Lo viso mi fa andare alegramente. Lo viso mi fa andare alegramente, |
41 |
Giacomo da Lentini |
Varia |
Madonna, dir vi voglio. Madonna, dir vi voglio |
42 |
Giacomo da Lentini |
Varia |
Madonna ha 'n sé vertute con valore. Madonna ha 'n sé vertute con valore |
43 |
Giacomo da Lentini |
Varia |
Maravigliosamente. Maravigliosamente |
44 |
Giacomo da Lentini |
Varia |
Molti amadori la lor malatia. Molti amadori la lor malatia |
45 |
Giacomo da Lentini |
Varia |
Ogni'omo ch'ama de' amar lo suo onore. Ogni'omo ch'ama de' amar lo suo onore |
46 |
Giacomo da Lentini |
Varia |
Or come pote sì gran donna entrare. Or come pote sì gran donna entrare |
47 |
Giacomo da Lentini |
Varia |
Per sofrenza si vince gran vettoria,. Per sofrenza si vince gran vettoria, |
48 |
Giacomo da Lentini |
Varia |
Poi no mi val merzé né ben servire. Poi no mi val merzé né ben servire |
49 |
Giacomo da Lentini |
Varia |
Quand'om ha un bon amico leiale. Quand'om ha un bon amico leiale |
50 |
Giacomo da Lentini |
Varia |
Sì alta amanza ha presa lo me' core. Sì alta amanza ha presa lo me' core |
51 |
Giacomo da Lentini |
Varia |
Sì come il sol, che manda la sua spera. Sì come il sol, che manda la sua spera |
52 |
Giacomo da Lentini |
Varia |
Sì como 'l parpaglion, ch'ha tal natura,. Sì como 'l parpaglion, ch'ha tal natura, |
53 |
Tenzone fra Jacopo Mostacci, Pier della Vigna e Giacomo da Lentini |
Varia |
Jacopo Mostacci, Sollicitando un poco meo savere, Tenzone fra Jacopo Mostacci, Pier della Vigna e Giacomo da Lentini. Sollicitando un poco meo savere |
54 |
Tenzone fra Jacopo Mostacci, Pier della Vigna e Giacomo da Lentini |
Varia |
Pier della Vigna, Però ch'Amore no se pò vedere , Tenzone fra Jacopo Mostacci, Pier della Vigna e Giacomo da Lentini. Però ch'Amore no se pò vedere |
55 |
Tenzone fra Jacopo Mostacci, Pier della Vigna e Giacomo da Lentini |
Varia |
Giacomo da Lentini, Amor è un desio che ven da core, Tenzone fra Jacopo Mostacci, Pier della Vigna e Giacomo da Lentini. Amor è un desio che ven da core |
56 |
Tenzone fra l’Abate di Tiboli e Giacomo da Lentini |
Varia |
L’Abate di Tiboli, Oi deo d'amore, a te faccio preghera, Tenzone fra l’Abate di Tiboli e Giacomo da Lentini. Oi deo d'amore, a te faccio preghera |
57 |
Tenzone fra l’Abate di Tiboli e Giacomo da Lentini |
Varia |
Giacomo da Lentini, Feruto sono isvariatamente, Tenzone fra l’Abate di Tiboli e Giacomo da Lentini. Feruto sono isvariatamente: |
58 |
Tenzone fra l’Abate di Tiboli e Giacomo da Lentini |
Varia |
L’Abate di Tiboli, Qual omo altrui riprende spessamente, Tenzone fra l’Abate di Tiboli e Giacomo da Lentini. Qual omo altrui riprende spessamente |
59 |
Tenzone fra l’Abate di Tiboli e Giacomo da Lentini |
Varia |
Giacomo da Lentini, Cotale gioco mai non fue veduto, Tenzone fra l’Abate di Tiboli e Giacomo da Lentini. Cotale gioco mai non fue veduto, |
60 |
Tenzone fra l’Abate di Tiboli e Giacomo da Lentini |
Varia |
L'Abate di Tiboli, Con vostro onore facciovi uno 'nvito, Tenzone fra l’Abate di Tiboli e Giacomo da Lentini. Con vostro onore facciovi uno 'nvito, |
61 |
Giovanni di Brienne |
Varia |
Donna, audite como. Donna, audite como |
62 |
Guido delle Colonne |
Varia |
Amor, che lungiamente m'hai menato. Amor, che lungiamente m'hai menato |
63 |
Guido delle Colonne |
Varia |
Ancor che l'aigua per lo foco lassi. Ancor che l'aigua per lo foco lassi |
64 |
Guido delle Colonne |
Varia |
Gioiosamente canto. Gioiosamente canto |
65 |
Guido delle Colonne |
Varia |
La mia gran pena e lo gravoso afanno. La mia gran pena e lo gravoso afanno |
66 |
Guido delle Colonne |
Varia |
La mia vit'è sì fort'e dura e fera. La mia vit'è sì fort'e dura e fera |
67 |
Jacopo Mostacci |
Varia |
Amor ben veio che mi fa tenire. Amor ben veio che mi fa tenire |
68 |
Jacopo Mostacci |
Varia |
A pena pare ch'io saccia cantare. A pena pare ch'io saccia cantare |
69 |
Maestro Francesco |
Varia |
A lo stettar non è simile pena. A lo stettar non è simile pena |
70 |
Maestro Francesco |
Varia |
Dolze mia donna, lo vostro partimento. Dolze mia donna, lo vostro partimento |
71 |
Maestro Francesco |
Varia |
Gravosamente fece gran follore. ᆱGravosamente fece gran follore |
72 |
Maestro Francesco |
Varia |
Lo vostro partimento, dolze spene,. Lo vostro partimento, dolze spene, |
73 |
Maestro Francesco |
Varia |
Madonna, il vostro amor d'una feruta. Madonna, il vostro amor d'una feruta |
74 |
Maestro Francesco |
Varia |
Molti l'amore apellano dietate. Molti l'amore apellano dietate |
75 |
Maestro Francesco |
Varia |
Se non si move ogni parte amore,. Se non si move ogni parte amore, |
76 |
Maestro Torrigiano |
Varia |
Amor, s'eo parto, il cor si parte e dole. Amor, s'eo parto, il cor si parte e dole |
77 |
Maestro Torrigiano |
Varia |
Chi non sapesse ben la veritate. Chi non sapesse ben la veritate |
78 |
Maestro Torrigiano |
Varia |
Esser donzella di trovare dotta. Esser donzella di trovare dotta |
79 |
Maestro Torrigiano |
Varia |
Merzé, per Deo, se non t'ho fatto fallo,. Merzé, per Deo, se non t'ho fatto fallo, |
80 |
Maestro Torrigiano |
Varia |
Né volontier lo dico, né lo taccio,. Né volontier lo dico, né lo taccio, |
81 |
Maestro Torrigiano |
Varia |
S'una donzella di trovar si 'ngegna. S'una donzella di trovar si 'ngegna |
82 |
Maestro Torrigiano |
Varia |
Vorrei che mi facesse ciò che conte. Vorrei che mi facesse ciò che conte |
83 |
Mazzeo di Ricco |
Varia |
Chi conoscesse sì la sua fallanza. Chi conoscesse sì la sua fallanza |
84 |
Mazzeo di Ricco |
Varia |
Lo core innamorato. Lo core innamorato, |
85 |
Mazzeo di Ricco |
Varia |
Lo gran valor e lo presio amoroso. Lo gran valor e lo presio amoroso |
86 |
Mazzeo di Ricco |
Varia |
Sei anni ho travagliato. Sei anni ho travagliato |
87 |
Megliore degli Abati |
Varia |
Sì come il buono arciero a la battaglia. Sì come il buono arciero a la battaglia |
88 |
Odo delle Colonne |
Varia |
Oi lassa 'namorata. Oi lassa 'namorata! |
89 |
Paganino da Serzana |
Varia |
Contra lo meo volere. Contra lo meo volere |
90 |
Percivalle Doria |
Varia |
Come lo giorno quand'è dal maitino. Come lo giorno quand'è dal maitino |
91 |
Pier della Vigna |
Varia |
Amando con fin core e con speranza. Amando con fin core e con speranza, |
92 |
Pier della Vigna |
Varia |
Amore, in cui disio ed ho speranza. Amore, in cui disio ed ho speranza, |
93 |
Pier della Vigna |
Varia |
Però ch'amore no se pò vedire. Però ch'amore no se pò vedire |
94 |
Pier della Vigna |
Varia |
Poi tanta caunoscenza. Poi tanta caunoscenza |
95 |
Pier della Vigna |
Varia |
Uno piasente isguardo. Uno piasente isguardo |
96 |
Pucciandone Martelli |
Varia |
Signor sensa pietansa, udit'ho dire,. Signor sensa pietansa, udit'ho dire, |
97 |
Pucciandone Martelli |
Varia |
Similemente, gente criatura,. Similemente, gente criatura, |
98 |
Re Enzo |
Varia |
S'eo trovasse Pietanza. S'eo trovasse Pietanza |
99 |
Re Enzo |
Varia |
Tempo vene che sale a chi discende. Tempo vene che sale a chi discende, |
100 |
Rinaldo d’Aquino |
Varia |
Amor, che m’ha ‘n comando. Amor, che m’ha ‘n comando, |
101 |
Rinaldo d’Aquino |
Varia |
Amorosa donna fina. Amorosa donna fina, |
102 |
Rinaldo d’Aquino |
Varia |
Già mai non mi conforto. Già mai non mi conforto |
103 |
Rinaldo d’Aquino |
Varia |
Meglio val dire ciò ch'omo ha 'n talento. Meglio val dire ciò ch'omo ha 'n talento |
104 |
Rinaldo d’Aquino |
Varia |
Ormai quando flore. Ormai quando flore |
105 |
Rinaldo d’Aquino |
Varia |
Per fin' amore vao si allegramente. Per fin' amore vao si allegramente |
106 |
Rinaldo d’Aquino |
Varia |
Un oseletto che canta d'amore. Un oseletto che canta d'amore |
107 |
Stefano Protonotaro |
Varia |
Assai cretti celare. Assai cretti celare |
108 |
Stefano Protonotaro |
Varia |
Assai mi placeria. Assai mi placeria |
109 |
Stefano Protonotaro |
Varia |
Pir meu cori alligrari. Pir meu cori alligrari, |
110 |
Tomaso di Sasso di Messina |
Varia |
D'amoroso paese. D'amoroso paese |
111 |
Ugo di Massa |
Varia |
Amore fue invisibole criato,. Amore fue invisibole criato, |
112 |
Ugo di Massa |
Varia |
Eo maladico l'ora che 'n promero. Eo maladico l'ora che 'n promero |
113 |
Ugo di Massa |
Varia |
In ogni membro un spirito m'è nato. In ogni membro un spirito m'è nato |
114 |
Guido Guinizzelli |
Rime |
I. Tegno de folle 'mpres', a lo ver dire, |
115 |
Guido Guinizzelli |
Rime |
II. Madonna, il fino amor ched eo vo porto |
116 |
Guido Guinizzelli |
Rime |
III. Donna, l'amor mi sforza |
117 |
Guido Guinizzelli |
Rime |
IV. Al cor gentil rempaira sempre amore |
118 |
Guido Guinizzelli |
Rime |
V. Lo fin pregi' avanzato, |
119 |
Guido Guinizzelli |
Rime |
VI. Lo vostro bel saluto e 'l gentil sguardo |
120 |
Guido Guinizzelli |
Rime |
VII. Vedut' ho la lucente stella diana, |
121 |
Guido Guinizzelli |
Rime |
VIII. Dolente, lasso, già non m'asecuro, |
122 |
Guido Guinizzelli |
Rime |
IX. Ch'eo cor avesse, mi potea laudare |
123 |
Guido Guinizzelli |
Rime |
X. Io voglio del ver la mia donna laudare |
124 |
Guido Guinizzelli |
Rime |
XI. Lamentomi di mia disaventura |
125 |
Guido Guinizzelli |
Rime |
XII. Gentil donzella, di pregio nomata, |
126 |
Guido Guinizzelli |
Rime |
XIII. Madonna mia, quel dì ch'Amor consente |
127 |
Guido Guinizzelli |
Rime |
XIV. Si sono angoscïoso e pien di doglia |
128 |
Guido Guinizzelli |
Rime |
XV. Pur a pensar mi par gran meraviglia |
129 |
Guido Guinizzelli |
Rime |
XVI. Fra l'altre pene maggio credo sia |
130 |
Guido Guinizzelli |
Rime |
XVII. Chi vedesse a Lucia un var capuzzo |
131 |
Guido Guinizzelli |
Rime |
XVIII. Volvol te levi, vecchia rabbïosa, |
132 |
Guido Guinizzelli |
Rime |
XIX a) Bonagiunta a Guinizzelli. Voi, ch'avete mutata la mainera |
133 |
Guido Guinizzelli |
Rime |
XIX b Guinizzelli a Bonagiunta. Omo ch'è saggio non corre leggero, |
134 |
Guido Guinizzelli |
Rime |
XX a Guizzinelli a Guittone. O caro padre meo, de vostra laude |
135 |
Guido Guinizzelli |
Rime |
XX b Guittone a Guinizzelli. Figlio mio dilettoso, in faccia laude |
136 |
Guido Guinizzelli |
Rime |
XXI. Donna, il cantar soave |
137 |
Guido Guinizzelli |
Rime |
XXII. Conoscer sé, a voler esser grande, |
138 |
Guido Cavalcanti |
Rime |
I. Fresca rosa novella, |
139 |
Guido Cavalcanti |
Rime |
II. Avete 'n vo' li fior' e la verdura |
140 |
Guido Cavalcanti |
Rime |
III. Biltà di donna e di saccente core |
141 |
Guido Cavalcanti |
Rime |
IV. Chi è questa che vèn, ch'ogn'om la mira, |
142 |
Guido Cavalcanti |
Rime |
V. Li mie' foll' occhi, che prima guardaro |
143 |
Guido Cavalcanti |
Rime |
VI. Deh, spiriti miei, quando mi vedete |
144 |
Guido Cavalcanti |
Rime |
VII. L'anima mia vilment' è sbigotita |
145 |
Guido Cavalcanti |
Rime |
VIII. Tu m'hai s' piena di dolor la mente, |
146 |
Guido Cavalcanti |
Rime |
IX. Io non pensava che lo cor giammai |
147 |
Guido Cavalcanti |
Rime |
X. Vedete ch'i' son un che vo piangendo |
148 |
Guido Cavalcanti |
Rime |
XI. Poi che di doglia cor conven ch'i' porti |
149 |
Guido Cavalcanti |
Rime |
XII. Perché non fuoro a me gli occhi dispenti |
150 |
Guido Cavalcanti |
Rime |
XIII. Voi che per li occhi mi passaste 'l core |
151 |
Guido Cavalcanti |
Rime |
XIV. Se m 'ha del tutto oblïato Merzede, |
152 |
Guido Cavalcanti |
Rime |
XV. Se Mercé fosse amica a' miei disiri, |
153 |
Guido Cavalcanti |
Rime |
XVI. A me stesso di me pietate vène |
154 |
Guido Cavalcanti |
Rime |
XVII. S'io prego questa donna che Pietate |
155 |
Guido Cavalcanti |
Rime |
XVIII. Noi siàn le triste penne isbigotite, |
156 |
Guido Cavalcanti |
Rime |
XIX. I' prego voi che di dolor parlate |
157 |
Guido Cavalcanti |
Rime |
XX. O tu, che porti nelli occhi sovente |
158 |
Guido Cavalcanti |
Rime |
XXI. O donna mia, non vedestù colui |
159 |
Guido Cavalcanti |
Rime |
XXII. Veder poteste, quando v'inscontrai, |
160 |
Guido Cavalcanti |
Rime |
XXIII. Io vidi li occhi dove Amor si mise |
161 |
Guido Cavalcanti |
Rime |
XXIV. Un amoroso sguardo spiritale |
162 |
Guido Cavalcanti |
Rime |
XXV. Posso degli occhi miei novella dire, |
163 |
Guido Cavalcanti |
Rime |
XXVI. Veggio negli occhi de la donna mia |
164 |
Guido Cavalcanti |
Rime |
XXVII. Donna me prega, - per ch'eo voglio dire |
165 |
Guido Cavalcanti |
Rime |
XXVIII. Pegli occhi fere un spirito sottile, |
166 |
Guido Cavalcanti |
Rime |
XXIX. Una giovane donna di Tolosa, |
167 |
Guido Cavalcanti |
Rime |
XXX. Era in penser d'amor quand' l' trovai |
168 |
Guido Cavalcanti |
Rime |
XXXI. Gli occhi di quella gentil foresetta |
169 |
Guido Cavalcanti |
Rime |
XXXII. Quando di morte mi conven trar vita |
170 |
Guido Cavalcanti |
Rime |
XXXIII. Io temo che la mia disaventura |
171 |
Guido Cavalcanti |
Rime |
XXXIV. La forte e nova mia disaventura |
172 |
Guido Cavalcanti |
Rime |
XXXV. Perch'i' no spero di tornar giammai, |
173 |
Guido Cavalcanti |
Rime |
XXXVI. Certe mie rime a te mandar vogliendo |
174 |
Guido Cavalcanti |
Rime |
XXXVII. Vedeste, al mio parere, onne valore |
175 |
Guido Cavalcanti |
Rime |
XXXVIII. S'io fosse quelli che d'amor fu degno, |
176 |
Guido Cavalcanti |
Rime |
XXXIX. Se vedi Amore, assai ti priego, Dante, |
177 |
Guido Cavalcanti |
Rime |
XL. Dante, un sospiro messagger del core |
178 |
Guido Cavalcanti |
Rime |
XLI. I' vegno 'l giorno a te 'nfinite volte |
179 |
Guido Cavalcanti |
Rime |
XLII. Certo non è de lo 'ntelletto acolto |
180 |
Guido Cavalcanti |
Rime |
XLIII. Gianni, quel Guido salute |
181 |
Guido Cavalcanti |
Rime |
XLIV (a) Bernardo da Bologna a Guido Cavalcanti. A quella amorosetta foresella |
182 |
Guido Cavalcanti |
Rime |
XLIV(b) Guido Cavalcanti al detto Bernardo risponde. Ciascuna fresca e dolce fontanella |
183 |
Guido Cavalcanti |
Rime |
XLV. Se non ti caggia la tua santalena |
184 |
Guido Cavalcanti |
Rime |
XLVI xliv. In un boschetto trova' pasturella |
185 |
Guido Cavalcanti |
Rime |
XLVII. Da più a uno face un sollegismo: |
186 |
Guido Cavalcanti |
Rime |
XLVIII (a). Una figura della Donna mi |
187 |
Guido Cavalcanti |
Rime |
XLVIII (b) Guido Orlandi a Guido Cavalcanti. S'avessi detto, amico, di Maria |
188 |
Guido Cavalcanti |
Rime |
XLIX (a) Guido Cavalcanti a Guido Orlandi. La bella donna dove Amor si mostra, |
189 |
Guido Cavalcanti |
Rime |
XLIX (b) Risposta di Guido Orlandi a Guido Cavalcanti. A suon di trombe, anzi che di corno, |
190 |
Guido Cavalcanti |
Rime |
L (a). Di vil matera mi conven parlare |
191 |
Guido Cavalcanti |
Rime |
L (b) Guido Orlandi a Guido Cavalcanti. Amico, I' saccio ben che sa' limare |
192 |
Guido Cavalcanti |
Rime |
LI. Guata, Manetto, quella scrignutuzza, |
193 |
Guido Cavalcanti |
Rime |
LII. Novelle ti so dire, odi, Nerone: |
194 |
Dante Alighieri |
Rime |
vi1 Dante da Maiano a diversi rimatori. Provedi, saggio, ad esta visïone, |
195 |
Dante Alighieri |
Rime |
1 a) Dante Alighieri a Dante da Maiano. Savete giudicar vostra ragione, |
196 |
Dante Alighieri |
Rime |
2 Dante da Maiano a Dante Alighieri. 1 Per pruova di saper com vale o quanto |
197 |
Dante Alighieri |
Rime |
2 a) Dante Alighieri a Dante da Maiano. 2 Qual che voi siate, amico, vostro manto |
198 |
Dante Alighieri |
Rime |
3 Dante da Maiano a Dante Alighieri. 3 Lo vostro fermo dir fino ed orrato |
199 |
Dante Alighieri |
Rime |
3 a) Dante Alighieri a Dante da Maiano. 4 Non canoscendo, amico, vostro nomo, |
200 |
Dante Alighieri |
Rime |
3 b) Dante da Maiano a Dante Alighieri. 5 Lasso, lo dol che più mi dole e serra |
201 |
Dante Alighieri |
Rime |
4 Dante da Maiano a Dante Alighieri. Amor mi fa sì fedelmente amare |
202 |
Dante Alighieri |
Rime |
4 a) Dante Alighieri a Dante da Maiano. Savere e cortesia, ingegno ed arte, |
203 |
Dante Alighieri |
Rime |
5. Se Lippo amico se' tu che mi leggi, |
204 |
Dante Alighieri |
Rime |
6. Lo meo servente core |
205 |
Dante Alighieri |
Rime |
7. La dispietata mente, che pur mira |
206 |
Dante Alighieri |
Rime |
8. Non mi poriano già mai fare ammenda |
207 |
Dante Alighieri |
Rime |
9. Guido, i' vorrei che tu e Lapo ed io |
208 |
Dante Alighieri |
Rime |
10. Per una ghirlandetta |
209 |
Dante Alighieri |
Rime |
11. Madonna, quel signor che voi portate |
210 |
Dante Alighieri |
Rime |
12. Deh, Vïoletta, che in ombra d'Amore |
211 |
Dante Alighieri |
Rime |
13. Volgete li occhi a veder chi mi tira, |
212 |
Dante Alighieri |
Rime |
14. Deh, ragioniamo insieme un poco, Amore, |
213 |
Dante Alighieri |
Rime |
15. Sonar bracchetti, e cacciatori aizzare, |
214 |
Dante Alighieri |
Rime |
16. Com più vi fere Amor co' suoi vincastri, |
215 |
Dante Alighieri |
Rime |
17. Sonetto, se Meuccio t'è mostrato, |
216 |
Dante Alighieri |
Rime |
18. De gli occhi de la mia donna si move |
217 |
Dante Alighieri |
Rime |
19. Ne le man vostre, gentil donna mia, |
218 |
Dante Alighieri |
Rime |
20. E' m'incresce di me sì duramente |
219 |
Dante Alighieri |
Rime |
21. Lo doloroso amor che mi conduce |
220 |
Dante Alighieri |
Rime |
22. Di donne io vidi una gentile schiera |
221 |
Dante Alighieri |
Rime |
23. Onde venite voi così pensose? |
222 |
Dante Alighieri |
Rime |
24. ᆱVoi, donne, che pietoso atto mostrate, |
223 |
Dante Alighieri |
Rime |
25. Un dì si venne a me Malinconia |
224 |
Dante Alighieri |
Rime |
26 Dante a Forese. 1 Chi udisse tossir la malfatata |
225 |
Dante Alighieri |
Rime |
26 a) Forese a Dante. 2 L'altra notte mi venne una gran tosse, |
226 |
Dante Alighieri |
Rime |
27 Dante a Forese. 3 Ben ti faranno il nodo Salamone, |
227 |
Dante Alighieri |
Rime |
27 a) Forese a Dante. 4 Va' rivesti San Gal prima che dichi |
228 |
Dante Alighieri |
Rime |
28 Dante a Forese. 5 Bicci novel, figliuol di non so cui |
229 |
Dante Alighieri |
Rime |
28 a) Forese a Dante. 6 Ben so che fosti figliuol d'Alaghieri, |
230 |
Dante Alighieri |
Rime |
29. Voi che savete ragionar d'Amore, |
231 |
Dante Alighieri |
Rime |
30. Poscia ch'Amor del tutto m'ha lasciato, |
232 |
Dante Alighieri |
Rime |
31. Parole mie che per lo mondo siete, |
233 |
Dante Alighieri |
Rime |
32. O dolci rime che parlando andate |
234 |
Dante Alighieri |
Rime |
33. Due donne in cima de la mente mia |
235 |
Dante Alighieri |
Rime |
34. ᆱI' mi son pargoletta bella e nova, |
236 |
Dante Alighieri |
Rime |
35. Perché ti vedi giovinetta e bella, |
237 |
Dante Alighieri |
Rime |
36. Chi guarderà già mai sanza paura |
238 |
Dante Alighieri |
Rime |
37. Amor, che movi tua vertù da cielo |
239 |
Dante Alighieri |
Rime |
38. Io sento sì d'Amor la gran possanza |
240 |
Dante Alighieri |
Rime |
39 Ignoto a Dante. Dante Alleghier, d'ogni senno pregiato |
241 |
Dante Alighieri |
Rime |
39 a) Dante all'ignoto. Io Dante a te, che m'hai così chiamato, |
242 |
Dante Alighieri |
Rime |
40 Cino da Pistoia a Dante. Novellamente Amor mi giura e dice |
243 |
Dante Alighieri |
Rime |
40 a) Dante a Cino. I' ho veduto già senza radice |
244 |
Dante Alighieri |
Rime |
41 Dante a Cino. Perch'io non trovo chi meco ragioni |
245 |
Dante Alighieri |
Rime |
41 a) Cino a Dante. Dante, i' non so in qual albergo soni |
246 |
Dante Alighieri |
Rime |
42. Messer Brunetto, questa pulzelletta |
247 |
Dante Alighieri |
Rime |
43. Io son venuto al punto de la rota |
248 |
Dante Alighieri |
Rime |
44. Al poco giorno e al gran cerchio d'ombra |
249 |
Dante Alighieri |
Rime |
45. Amor, tu vedi ben che questa donna |
250 |
Dante Alighieri |
Rime |
46. Così nel mio parlar voglio esser aspro |
251 |
Dante Alighieri |
Rime |
47. Tre donne intorno al cor mi son venute, |
252 |
Dante Alighieri |
Rime |
48. Se vedi li occhi miei di pianger vaghi |
253 |
Dante Alighieri |
Rime |
49. Doglia mi reca ne lo core ardire |
254 |
Dante Alighieri |
Rime |
50 Cino da Pistoia a Dante. Dante, quando per caso s'abbandona |
255 |
Dante Alighieri |
Rime |
50 a) Dante a Cino. Io sono stato con Amore insieme |
256 |
Dante Alighieri |
Rime |
51. Cino da Pistoia al marchese Moroello Malaspina. |
257 |
Dante Alighieri |
Rime |
51a) Dante a Cino. Degno fa voi trovare ogni tesoro |
258 |
Dante Alighieri |
Rime |
52 Dante a Cino. Io mi credea del tutto esser partito |
259 |
Dante Alighieri |
Rime |
52a) Cino a Dante. Poi ch'i' fu', Dante, dal mio natal sito |
260 |
Dante Alighieri |
Rime |
53. Amor, da che convien pur ch'io mi doglia |
261 |
Dante Alighieri |
Rime |
54. Per quella via che la bellezza corre |
262 |
Dante Alighieri |
Rime |
55. Visto aggio scritto e odito cantare |
263 |
Dante Alighieri |
Rime |
56 Dante a Chiaro Davanzati. 1 Tre pensier' aggio, onde mi vien pensare, |
264 |
Dante Alighieri |
Rime |
56 a) Chiaro a Dante. 2 Per vera esperïenza di parlare |
265 |
Dante Alighieri |
Rime |
57 Dante a Chiaro. 3 Già non m'agenza, Chiaro, il dimandare, |
266 |
Dante Alighieri |
Rime |
57 a) Chiaro a Dante. 4 Se credi per beltate o per sapere |
267 |
Dante Alighieri |
Rime |
58 Dante a Puccio. Saper vorria da voi, nobile e saggio, |
268 |
Dante Alighieri |
Rime |
58 a) Puccio a Dante. Così com ne l'oscuro alluma il raggio |
269 |
Dante Alighieri |
Rime |
59. Amore e monna Lagia e Guido ed io |
270 |
Dante Alighieri |
Rime |
60. In abito di saggia messaggiera |
271 |
Dante Alighieri |
Rime |
61. Donne, i' non so di ch'i' mi prieghi Amore, |
272 |
Dante Alighieri |
Rime |
62. Deh, piangi meco tu, dogliosa petra, |
273 |
Dante Alighieri |
Rime |
63. Aï faux ris, pour quoi traï avés |
274 |
Dante Alighieri |
Rime |
64. Bernardo, io veggio ch'una donna vene |
275 |
Dante Alighieri |
Rime |
65. Se 'l viso mio a la terra si china |
276 |
Dante Alighieri |
Rime |
66. Io sento pianger l'anima nel core, |
277 |
Dante Alighieri |
Rime |
67. Non v'accorgete voi d'un che si smore |
278 |
Dante Alighieri |
Rime |
68. Questa donna che andar mi fa pensoso |
279 |
Dante Alighieri |
Rime |
69. Poi che sguardando il cor feriste in tanto |
280 |
Dante Alighieri |
Rime |
70. Io non domando, Amore, |
281 |
Dante Alighieri |
Rime |
71. Lo sottil ladro che ne gli occhi porti |
282 |
Dante Alighieri |
Rime |
72. Iacopo, i' fui, ne le nevicate alpi, |
283 |
Dante Alighieri |
Rime |
73. Sennuccio, la tua poca personuzza, |
284 |
Dante Alighieri |
Rime |
74. Nulla mi parve mai più crudel cosa |
285 |
Dante Alighieri |
Rime |
75. La gran virtù d'Amore e 'l bel piacire |
286 |
Dante Alighieri |
Rime |
76. De gli occhi di quella gentil mia dama |
287 |
Dante Alighieri |
Rime |
77. De' tuoi begli occhi un molto acuto strale |
288 |
Dante Alighieri |
Rime |
78. ᆱNon piango tanto il non poter vedere |
289 |
Dante Alighieri |
Rime |
79. Molti, volendo dir che fosse Amore, |
290 |
Dante Alighieri |
Rime |
80. Quando il consiglio tra gli uccei si tenne, |
291 |
Dante Alighieri |
Il Fiore |
I. Lo Dio d'amor con su'arco mi trasse |
292 |
Dante Alighieri |
Il Fiore |
II. - L'Amante e Amore. Sentendomi ismagato malamente |
293 |
Dante Alighieri |
Il Fiore |
III. - L'Amante e Amore. Del mese di gennaio e non di maggio |
294 |
Dante Alighieri |
Il Fiore |
IV. - L'Amante e Amore. Con una chiave d'or mi fermò il core |
295 |
Dante Alighieri |
Il Fiore |
V. - L'Amante e Amore. Con grande umiltate e pacïenza |
296 |
Dante Alighieri |
Il Fiore |
VI. - L'Amante e lo Schifo. Partes' Amore le su' ale battendo |
297 |
Dante Alighieri |
Il Fiore |
VII. - L'Amante. Molto vilmente mi buttò di fora |
298 |
Dante Alighieri |
Il Fiore |
VIII. - L'Amante. Se mastro Argusso che fece la nave, |
299 |
Dante Alighieri |
Il Fiore |
IX. - L'Amante e Ragione. Dogliendomi in pensando del villano |
300 |
Dante Alighieri |
Il Fiore |
X. - L'Amante. Udendo che Ragion mi gastigava |
301 |
Dante Alighieri |
Il Fiore |
XI. - L'Amante e l'Amico. Ragion si parte udendomi parlare, |
302 |
Dante Alighieri |
Il Fiore |
XII. - L'Amante. Tutto pien d'umiltà verso 'l giardino |
303 |
Dante Alighieri |
Il Fiore |
XIII. - Franchezza. Sì com'i' stava in far mia pregheria |
304 |
Dante Alighieri |
Il Fiore |
XIV. - Pietà. Pietà cominciò poi su' parlamento, |
305 |
Dante Alighieri |
Il Fiore |
XV. - Lo Schifo. Lo Schifo disse: ᄏGente messaggiere, |
306 |
Dante Alighieri |
Il Fiore |
XVI. - L'Amante e lo Schifo. Quand'i' vidi lo Schifo sì adolzito, |
307 |
Dante Alighieri |
Il Fiore |
XVII. - Venùs. Venusso, ch'è soccorso degli amanti, |
308 |
Dante Alighieri |
Il Fiore |
XVIII. - Venùs e Bellaccoglienza. Tu falli troppo verso quell'amante�, |
309 |
Dante Alighieri |
Il Fiore |
XIX. - L'Amante. Per Bel-Sembiante e per Dolze-Riguardo |
310 |
Dante Alighieri |
Il Fiore |
XX. - L'Amante e Bellaccoglienza. Udendo quella nobile novella |
311 |
Dante Alighieri |
Il Fiore |
XXI. - L'Amante. Del molto olor ch'al cor m'entrò basciando |
312 |
Dante Alighieri |
Il Fiore |
XXII. - Castità. Castità che da Veno è guerreggiata |
313 |
Dante Alighieri |
Il Fiore |
XXIII. - Gelosia. Gelosia disse: ᆱI' prendo a me la guarda, |
314 |
Dante Alighieri |
Il Fiore |
XXIV. - Vergogna. Vergogna contra terra il capo china, |
315 |
Dante Alighieri |
Il Fiore |
XXV. - Vergogna e Paura. Per lo Schifo trovar ciascun' andava, |
316 |
Dante Alighieri |
Il Fiore |
XXVI. - Lo Schifo. Lo Schifo, quando udïo quel romore, |
317 |
Dante Alighieri |
Il Fiore |
XXVII - Gelosia. Gelosïa che stava in sospeccione |
318 |
Dante Alighieri |
Il Fiore |
XXVIII. - L'Amante. Gelòsia fece fondare un castello |
319 |
Dante Alighieri |
Il Fiore |
XXIX. - L'Amante. Quando Gelòsia vide il castel fatto, |
320 |
Dante Alighieri |
Il Fiore |
XXX. - L'Amante. Quand'ell' ebbe il castel di guernigione |
321 |
Dante Alighieri |
Il Fiore |
XXXI. - L'Amante. Bellaccoglienza fu nella fortezza, |
322 |
Dante Alighieri |
Il Fiore |
XXXII. - L'Amante. Gelosia andava a proveder le porte, |
323 |
Dante Alighieri |
Il Fiore |
XXXIII. - L'Amante. Quand' i' vidi i marosi sì 'nforzare |
324 |
Dante Alighieri |
Il Fiore |
XXXIV. - L'Amante. Pianto, sospiri, pensieri e afrizione |
325 |
Dante Alighieri |
Il Fiore |
XXXV. - L'Amante e Ragione. Languendo lungiamente in tal manera |
326 |
Dante Alighieri |
Il Fiore |
XXXVI. - L'Amante. Quand' i' udi' Ragion che 'l su' consiglio |
327 |
Dante Alighieri |
Il Fiore |
XXXVII. - Ragione. Falsar tal saramento è san'peccato, |
328 |
Dante Alighieri |
Il Fiore |
XXXVIII. - L'Amante. Ragione, tu sì mi vuo' trare d'amare |
329 |
Dante Alighieri |
Il Fiore |
XXXIX. - Ragione. Di trarreti d'amar nonn-è mia 'ntenza�, |
330 |
Dante Alighieri |
Il Fiore |
XL. - L'Amante. I' le dissi: ᆱRagion, or sie certana, |
331 |
Dante Alighieri |
Il Fiore |
XLI. - Ragione. ᆱDel dilettar non vo' chiti tua parteᄏ, |
332 |
Dante Alighieri |
Il Fiore |
XLII. - L'Amante. Ragione, tu sì mi fai larga proferta |
333 |
Dante Alighieri |
Il Fiore |
XLIII. - Ragione. ᆱAmico, guarda, s' tu fai cortesia |
334 |
Dante Alighieri |
Il Fiore |
XLIV. - Ragione. ᆱQuel Socrato, dond'i' ti vo parlando, |
335 |
Dante Alighieri |
Il Fiore |
XLV. - Ragione. ᆱAncor non ti vo' t'incresca d'ascoltarmi: |
336 |
Dante Alighieri |
Il Fiore |
XLVI. - L'Amante. Quando Ragion fu assà' dibattuta |
337 |
Dante Alighieri |
Il Fiore |
XLVII. - L'Amante e Amico. Ragion si parte, quand'ella m'intese, |
338 |
Dante Alighieri |
Il Fiore |
XLVIII. - L'Amante. ᆱNon ti maravigliar s'i' non son grasso, |
339 |
Dante Alighieri |
Il Fiore |
XLIX. - L'Amante e Amico. Com' era gito il fatto ebbi contato |
340 |
Dante Alighieri |
Il Fiore |
L. - Amico. ᆱA Mala-Bocca vo' primieramente |
341 |
Dante Alighieri |
Il Fiore |
LI. - Amico. ᆱImpresso vo' che ttu aggie astinenza |
342 |
Dante Alighieri |
Il Fiore |
LII. - Amico. La Vecchia che Bellaccoglienz'àn guarda, |
343 |
Dante Alighieri |
Il Fiore |
LIII. - Amico. Se non ài che donar, fa gran promessa |
344 |
Dante Alighieri |
Il Fiore |
LIV. - L'Amico. Se ttu non può parlar a quella ch'ami, |
345 |
Dante Alighieri |
Il Fiore |
LV. - L'Amico. E se lla donna prende tu' presente, |
346 |
Dante Alighieri |
Il Fiore |
LVI. - L'Amico. ᄏIl marinaio che tuttor navicando |
347 |
Dante Alighieri |
Il Fiore |
LVII. - L'Amico. ᄏQuando fai ad alcuna tua richesta, |
348 |
Dante Alighieri |
Il Fiore |
LVIII. - L'Amico. ᄏLe giovane e le vecchie e le mezzane |
349 |
Dante Alighieri |
Il Fiore |
LIX. - L'Amico. ᄏSe quella cu' rechiedi ti rifiuta, |
350 |
Dante Alighieri |
Il Fiore |
LX. - L'Amico. ᄏE quando tu ssarai con lei soletto, |
351 |
Dante Alighieri |
Il Fiore |
LXI. - L'Amico. ᄏE se tu tami donna ferma e saggia, |
352 |
Dante Alighieri |
Il Fiore |
LXII. - L'Amico. ᄏAncor convien che ttu sacci' alcun'arte |
353 |
Dante Alighieri |
Il Fiore |
LXIII. - L'Amico. ᄏS'a scacchi, ovvero a tavole giocassi |
354 |
Dante Alighieri |
Il Fiore |
LXIV. - L'Amico. ᄏA sua maniera ti mantien tuttora: |
355 |
Dante Alighieri |
Il Fiore |
LXV. - L'Amico. ᄏSovr'ogni cosa pensa di lusinghe, |
356 |
Dante Alighieri |
Il Fiore |
LXVI. - L'Amico. Se ttu ài altra amica procacciata, |
357 |
Dante Alighieri |
Il Fiore |
LXVII. - L'Amico. ᄏE se ttua donna cade i mmalattia, |
358 |
Dante Alighieri |
Il Fiore |
LXVIII. - L'Amante e Amico. Quand'ebbi inteso Amico, che leale |
359 |
Dante Alighieri |
Il Fiore |
LXIX. - L'Amico. A te sì non convien far disfidaglia. |
360 |
Dante Alighieri |
Il Fiore |
LXX. - L'Amante e Amico. ᄏPo' mi convien ovrar di tradigione |
361 |
Dante Alighieri |
Il Fiore |
LXXI. - L'Amico. ᄏL'uom' apella il camin Troppo-Donare; |
362 |
Dante Alighieri |
Il Fiore |
LXXII. - L'Amico. Or sì tt'ò detto tutta la sentenza |
363 |
Dante Alighieri |
Il Fiore |
LXXIII. - L'Amante. Così mi confortò il buon Amico, |
364 |
Dante Alighieri |
Il Fiore |
LXXIV. - L'Amante. Intorno dal castello andai cercando |
365 |
Dante Alighieri |
Il Fiore |
LXXV. - L'Amante e Ricchezza. Col capo inchin la donna salutai, |
366 |
Dante Alighieri |
Il Fiore |
LXXVI. - L'Amante e Ricchezza. ᄏPer Dio, gentil madonna, e per merzedeᆱ, |
367 |
Dante Alighieri |
Il Fiore |
LXXVII. - L'Amante e Dio d'Amore. Già no mi valse nessuna preghera |
368 |
Dante Alighieri |
Il Fiore |
LXXVIII. - L'Amante. Lo Dio d'Amor per tutto 'l regno manda |
369 |
Dante Alighieri |
Il Fiore |
LXXIX. - La Baronia d'Amore. Madonna Oziosa venne la primiera |
370 |
Dante Alighieri |
Il Fiore |
LXXX. - Costretta-Astinenza. Astinenza-Costretta venne avanti, |
371 |
Dante Alighieri |
Il Fiore |
LXXXI. - Dio d'Amor e Falsembiante. Lo Dio d'amor sorrise, quando udìo |
372 |
Dante Alighieri |
Il Fiore |
LXXXII. - Dio d'Amore. Amor disse a' baroni: I' v'ò mandato |
373 |
Dante Alighieri |
Il Fiore |
LXXXIII. - Il consiglio della Baronia. La Baronia sì fece parlamento |
374 |
Dante Alighieri |
Il Fiore |
LXXXIV. - L'ordinanza delle battaglie de la baronia. Al Die d'Amore ricordaro il fatto |
375 |
Dante Alighieri |
Il Fiore |
LXXXV. - Lo Dio d'Amore. Amor rispuose: A me sì piace assai |
376 |
Dante Alighieri |
Il Fiore |
LXXXVI. - La risposta de la Baronia. ᄏS'uomini ricchi vi fanno damaggio, |
377 |
Dante Alighieri |
Il Fiore |
LXXXVII. - L'Amore. Amor sì disse: Per cotal convento, |
378 |
Dante Alighieri |
Il Fiore |
LXXXVIII. - Falsembiante. Po' ch'e' vi piace ed i' sì' 'l vi diroe |
379 |
Dante Alighieri |
Il Fiore |
LXXXIX. - Falsembiante. I' sì mi sto con que' religïosi, |
380 |
Cecco Angiolieri |
Rime |
I. - Accorri accorri accorri, uom, a la strada! |
381 |
Cecco Angiolieri |
Rime |
II. Or non è gran pistolenza la mia |
382 |
Cecco Angiolieri |
Rime |
III. I' ho sì poco di grazia 'n Becchina, |
383 |
Cecco Angiolieri |
Rime |
IV. Oimè d'Amor, che m'è duce sì reo, |
384 |
Cecco Angiolieri |
Rime |
V. Egli è sì agro il disamorare |
385 |
Cecco Angiolieri |
Rime |
VI. Quanto un granel di panico è minore |
386 |
Cecco Angiolieri |
Rime |
VII. Io poterei cosi star senz'amore |
387 |
Cecco Angiolieri |
Rime |
VIII. Quando veggio Becchina corrucciata. |
388 |
Cecco Angiolieri |
Rime |
IX. Io averò quell'ora un sol dì bene, |
389 |
Cecco Angiolieri |
Rime |
X. La mia malinconia è tanta e tale, |
390 |
Cecco Angiolieri |
Rime |
XI. E' m'è sì malamente rincresciuto |
391 |
Cecco Angiolieri |
Rime |
XII. L'animo riposato aver solìa, |
392 |
Cecco Angiolieri |
Rime |
XIII. Il cuore in corpo mi sento tremare, |
393 |
Cecco Angiolieri |
Rime |
XIV. Chi vol vantaggio aver a l'altre genti |
394 |
Cecco Angiolieri |
Rime |
XV. Amor, poi che 'n sì greve passo venni |
395 |
Cecco Angiolieri |
Rime |
XVI. L'Amor, che m'è guerrero ed enemico, |
396 |
Cecco Angiolieri |
Rime |
XVII. Quand'i' solev'udir ch'un fiorentino |
397 |
Cecco Angiolieri |
Rime |
XVIII. Se si potesse morir di dolore, |
398 |
Cecco Angiolieri |
Rime |
XIX. Eo ho sì tristo il cor di cose cento, |
399 |
Cecco Angiolieri |
Rime |
XX. Me' mi so cattiveggiar su 'n un letto, |
400 |
Cecco Angiolieri |
Rime |
XXI. Da po' t'è 'n grado, Becchina, ch'i' muoia; |
401 |
Cecco Angiolieri |
Rime |
XXII. - Becchina mia! - Cecco, nol ti confesso. |
402 |
Cecco Angiolieri |
Rime |
XXIII. E' non è neun con cotanto male, |
403 |
Cecco Angiolieri |
Rime |
XXIV. Lo mi' cor non s'allegra di covelle, |
404 |
Cecco Angiolieri |
Rime |
XXV. Sonetto, da poi ch'i' non trovo messo |
405 |
Cecco Angiolieri |
Rime |
XXVI. Anima mia, cuor del mi' corp', amore, |
406 |
Cecco Angiolieri |
Rime |
XXVII. - Oncia di carne, libra di malizia, |
407 |
Cecco Angiolieri |
Rime |
XXVIII. Se 'l cor di Becchina fosse diamante |
408 |
Cecco Angiolieri |
Rime |
XXIX. Se tutta l'acqu'a balsamo tornasse |
409 |
Cecco Angiolieri |
Rime |
XXX. Figliuol di Dio, quanto ben avre' avuto, |
410 |
Cecco Angiolieri |
Rime |
XXXI. I' ho sì gran paura di fallare |
411 |
Cecco Angiolieri |
Rime |
XXXII. - Deh, bàstat'oggimai, per cortesia, |
412 |
Cecco Angiolieri |
Rime |
XXXIII. Io son sì altamente innamorato, |
413 |
Cecco Angiolieri |
Rime |
XXXIV. I' ho tutte le cose ch'io non voglio, |
414 |
Cecco Angiolieri |
Rime |
XXXV. Per ogne gocciola d'acqua, c'ha 'n mare, |
415 |
Cecco Angiolieri |
Rime |
XXXVI. S'i' non torni ne l'odïo d'Amore, |
416 |
Cecco Angiolieri |
Rime |
XXXVII. Qualunque ben si fa, naturalmente |
417 |
Cecco Angiolieri |
Rime |
XXXVIII. Chi non sente d'Amor o tant'o quanto |
418 |
Cecco Angiolieri |
Rime |
XXXIX. - Becchin'amore, i' ti solev'odiare |
419 |
Cecco Angiolieri |
Rime |
XL. Sed i' avess'un sacco di fiorini, |
420 |
Cecco Angiolieri |
Rime |
XLI. Io poterei così disamorare, |
421 |
Cecco Angiolieri |
Rime |
XLII. La mia donna m'ha mandato un messo, |
422 |
Cecco Angiolieri |
Rime |
XLIII. Sed 'i avess'un mi' mortal nemico, |
423 |
Cecco Angiolieri |
Rime |
XLIV. Il come né 'l perché ben lo sa Dio, |
424 |
Cecco Angiolieri |
Rime |
XLV. Se io potesse con la lingua dire |
425 |
Cecco Angiolieri |
Rime |
XLVI. E' fu già tempo che Becchina m'era |
426 |
Cecco Angiolieri |
Rime |
XLVII. - Becchin'amor! - Che vuo', falso tradito? |
427 |
Cecco Angiolieri |
Rime |
XLVIII. Da Giuda in fuor, neuno sciagurato |
428 |
Cecco Angiolieri |
Rime |
XLIX. Qualunque giorno non veggio 'l mi' amore, |
429 |
Cecco Angiolieri |
Rime |
L. Lassa la vita mia dolente molto, |
430 |
Cecco Angiolieri |
Rime |
LI. Maladetta sie l'or' e 'l punt'e 'l giorno |
431 |
Cecco Angiolieri |
Rime |
LII. I' m'ho onde dar pace e debbo e voglio, |
432 |
Cecco Angiolieri |
Rime |
LIII. Io vorre' 'nanzi 'n grazia ritornare |
433 |
Cecco Angiolieri |
Rime |
LIV. - Becchina, poi che tu mi fosti tolta, |
434 |
Cecco Angiolieri |
Rime |
LV. Ogn'altra carne m'è 'n odio venuta |
435 |
Cecco Angiolieri |
Rime |
LVI. Credenza sia, ma si 'l sappia chi vuole, |
436 |
Cecco Angiolieri |
Rime |
LVII. S'i' mi ricordo ben, i' fu' d'amore |
437 |
Cecco Angiolieri |
Rime |
LVIII. Sed i' fossi costretto di pigliare |
438 |
Cecco Angiolieri |
Rime |
LIX. Qual uomo vuol purgar le sue peccata, |
439 |
Cecco Angiolieri |
Rime |
LX. Io combattei con Amor ed hol morto |
440 |
Cecco Angiolieri |
Rime |
LXI. Io sent'o sentirò ma' quel, d'Amore, |
441 |
Cecco Angiolieri |
Rime |
LXII. I' sono innamorato, ma non tanto |
442 |
Cecco Angiolieri |
Rime |
LXIII. E' non ha tante gocciole nel mare, |
443 |
Cecco Angiolieri |
Rime |
LXIV. Or se ne vada chi è innamorato, |
444 |
Cecco Angiolieri |
Rime |
LXV. Tutto quest'anno ch'è, mi son frustato |
445 |
Cecco Angiolieri |
Rime |
LXVI. In questo mondo, chi non ha moneta |
446 |
Cecco Angiolieri |
Rime |
LXVII. Cosi è l'uomo che non ha denari, |
447 |
Cecco Angiolieri |
Rime |
LXVIII. Se l'omo avesse 'n sé conoscimento, |
448 |
Cecco Angiolieri |
Rime |
LXIX. Or udite, signor, s'i' ho ragione |
449 |
Cecco Angiolieri |
Rime |
LXX. Un danaio, non che far cottardita, |
450 |
Cecco Angiolieri |
Rime |
LXXI. Di tutte cose mi sento fornito, |
451 |
Cecco Angiolieri |
Rime |
LXXII. La povertà m'ha sì disamorato, |
452 |
Cecco Angiolieri |
Rime |
LXXIII. I' son sì magro, che quasi traluco, |
453 |
Cecco Angiolieri |
Rime |
LXXIV. A chi nol sa non lasci Dio provare |
454 |
Cecco Angiolieri |
Rime |
LXXV. In una ch'e' danar mi danno meno, |
455 |
Cecco Angiolieri |
Rime |
LXXVI. Quando non ho denar, ogn'om mi schiva |
456 |
Cecco Angiolieri |
Rime |
LXXVII. Ogne mie 'ntendimento mi ricide |
457 |
Cecco Angiolieri |
Rime |
LXXVIII. In nessun modo mi poss'acconciare |
458 |
Cecco Angiolieri |
Rime |
LXXIX. Per ogni oncia dí carne che ho addosso, |
459 |
Cecco Angiolieri |
Rime |
LXXX. La stremità mi richer per figliuolo, |
460 |
Cecco Angiolieri |
Rime |
LXXXI. Per sì gran somma ho 'mpegnate le risa, |
461 |
Cecco Angiolieri |
Rime |
LXXXII. I' ho sì poco di quel ch'i' vorrei, |
462 |
Cecco Angiolieri |
Rime |
LXXXIII. Egli è maggior miracol, com'io vivo, |
463 |
Cecco Angiolieri |
Rime |
LXXXIV. Se Die m'aiuti, a le sante guagnele, |
464 |
Cecco Angiolieri |
Rime |
LXXXV. Babb'e Becchina, l'Amor e mie madre |
465 |
Cecco Angiolieri |
Rime |
LXXXVI. S'i' fosse foco, arderéi 'l mondo; |
466 |
Cecco Angiolieri |
Rime |
LXXXVII. Tre cose solamente mi so 'n grado, |
467 |
Cecco Angiolieri |
Rime |
LXXXVIII. Qual è senza danari 'nnamorato |
468 |
Cecco Angiolieri |
Rime |
LXXXIX. Sed i' credesse vìvar un dì solo |
469 |
Cecco Angiolieri |
Rime |
I buon parenti, dica chi dir vuole,. a chi ne può aver, sono i fiorini: |
470 |
Amico di Dante |
Rime |
I. Ben aggia l’amoroso e dolce core |
471 |
Amico di Dante |
Rime |
II. Amor, per Deo, più non posso sofrire |
472 |
Amico di Dante |
Rime |
III. La gioven donna cui appello Amore, |
473 |
Amico di Dante |
Rime |
IV. A voi, gentile Amore, |
474 |
Amico di Dante |
Rime |
V. Poi ch’ad Amore piace |
475 |
Amico di Dante |
Rime |
I. Se ’n questo dir presente si contene |
476 |
Amico di Dante |
Rime |
II. Se unqua fu neun, che di servire |
477 |
Amico di Dante |
Rime |
III. Perfetto onore, quanto al mi’ parere, |
478 |
Amico di Dante |
Rime |
IV. Amico mio, per Dio, prendi conforto |
479 |
Amico di Dante |
Rime |
V. I’ vivo di speranza, e così face |
480 |
Amico di Dante |
Rime |
VI. Chi vuole aver gioiosa vita intera, |
481 |
Amico di Dante |
Rime |
VII. Molto m’e viso che sia da blasmare |
482 |
Amico di Dante |
Rime |
VIII. Ahi buona fede a me forte nemica! |
483 |
Amico di Dante |
Rime |
IX. Omo non fu ch’amasse lealmente |
484 |
Amico di Dante |
Rime |
X. D’amore vène ad om tutto piacere, |
485 |
Amico di Dante |
Rime |
XI. Avegna che d’amore aggia sentito |
486 |
Amico di Dante |
Rime |
XII. Ben ch’i’ ne sia alquanto intralasciato, |
487 |
Amico di Dante |
Rime |
XIII. Ne l’amoroso affanno son tornato |
488 |
Amico di Dante |
Rime |
XIV. I’ sono alcuna volta domandato: |
489 |
Amico di Dante |
Rime |
XV. Otto comandamenti face Amore |
490 |
Amico di Dante |
Rime |
XVI. Nobil pulzella dolce ed amorosa, |
491 |
Amico di Dante |
Rime |
XVII. Com’ io mi lamentai per lo dolore |
492 |
Amico di Dante |
Rime |
XVIII. Partitevi, messer, da ppiù cherere |
493 |
Amico di Dante |
Rime |
XIX. Gentil mia donna, ciò che voi tenere |
494 |
Amico di Dante |
Rime |
XX. Messer, l’umilità donde parlate |
495 |
Amico di Dante |
Rime |
XXI. Madonna, lo parlar ch’ora mostrate |
496 |
Amico di Dante |
Rime |
XXII. I’ sì mi posso, lassa, lamentare, |
497 |
Amico di Dante |
Rime |
XXIII. Tutto ch’i’ mi lamenti nel mi’ dire, |
498 |
Amico di Dante |
Rime |
XXIV. I son congiunto sì a voi di fede, |
499 |
Amico di Dante |
Rime |
XXV. Non oso nominare apertamente |
500 |
Amico di Dante |
Rime |
XXVI. Nobile pulzelletta ed amorosa, |
501 |
Amico di Dante |
Rime |
XXVII. Dappoi ch’è certo che la tua bieltate, |
502 |
Amico di Dante |
Rime |
XXVIII. Quand’ io mi vo’ ridure a la ragione |
503 |
Amico di Dante |
Rime |
XXIX. Per questo, amico, ch’io t’aggio mostrato, |
504 |
Amico di Dante |
Rime |
XXX. Noi semo in un cammino e dovén gire |
505 |
Amico di Dante |
Rime |
XXXI. Grazie ti rendo, amico, a mio podere, |
506 |
Amico di Dante |
Rime |
XXXII. Se in me avesse punto di savere, |
507 |
Amico di Dante |
Rime |
XXXIII. Alcuna gente, part’ io mi dimoro |
508 |
Amico di Dante |
Rime |
XXXIV. Sed io vivo pensoso ed ho dolore, |
509 |
Amico di Dante |
Rime |
XXXV. Morte gentil, rimedio de’ cattivi, |
510 |
Amico di Dante |
Rime |
XXXVI. Tristo e dolente e faticato molto |
511 |
Amico di Dante |
Rime |
XXXVII. S’ on si trovò già mai in vita povra, |
512 |
Amico di Dante |
Rime |
XXXVIII. Deh, che ho detto di tornare in possa! |
513 |
Amico di Dante |
Rime |
XXXIX. Nessuna cosa tengo sia sì grave, |
514 |
Amico di Dante |
Rime |
XL. I’ sì mi tengo, lasso, a mala posta: |
515 |
Amico di Dante |
Rime |
XLI. I’ ragionai l’altrier con uno antico, |
516 |
Amico di Dante |
Rime |
XLII. I’ credo, Amor, che’nfin ch’i’ non dimagro, |
517 |
Amico di Dante |
Rime |
XLIII. Amico, tu fai mal, che tti sconforti |
518 |
Amico di Dante |
Rime |
XLIV. Amore, i’ aggio vostro dire inteso, |
519 |
Amico di Dante |
Rime |
XLV. Talor credete voi, Amor, ch’i’ dorma, |
520 |
Amico di Dante |
Rime |
XLVI. Sed io comincio dir che pai’ alpestro |
521 |
Amico di Dante |
Rime |
XLVII. In quella guisa, Amor, che ttu richiedi |
522 |
Amico di Dante |
Rime |
XLVIII. Un poco esser mi pare isvïatetto, |
523 |
Amico di Dante |
Rime |
XLIX. Como ch’Amor mi meni tuttavolta, |
524 |
Amico di Dante |
Rime |
L. La pena che sentì Cato di Roma |
525 |
Amico di Dante |
Rime |
LI. Dicendo i’ vero altrui, fallar non curo, |
526 |
Amico di Dante |
Rime |
LII. Due malvagie maniere di mentire |
527 |
Amico di Dante |
Rime |
LIII. Non posso rafrenar lo mi’ talento |
528 |
Amico di Dante |
Rime |
LIV. Quando l’Amore il su’ servo partito |
529 |
Amico di Dante |
Rime |
LV. Vita mi piace d’om che si mantene |
530 |
Amico di Dante |
Rime |
LVI. I’ son ben certo, dolce mio amore, |
531 |
Amico di Dante |
Rime |
LVII. De lo piacere che or presente presi |
532 |
Amico di Dante |
Rime |
LVIII. L’attender ched i’ faccio con paura, |
533 |
Amico di Dante |
Rime |
LIX. I’ sì vorrei così aver d’Amore |
534 |
Amico di Dante |
Rime |
LX. Ne lo disïo dove Amor mi tène, |
535 |
Amico di Dante |
Rime |
LXI. Però ch’i’ ho temenza di fallare |
536 |
Gianni Alfani |
Rime |
I. Guato una donna dov' io la scontrai, |
537 |
Gianni Alfani |
Rime |
II. Ballatetta dolente, |
538 |
Gianni Alfani |
Rime |
III. Quanto piú mi disdegni piú mi piaci, |
539 |
Gianni Alfani |
Rime |
IV. Se quella donna ched i' tegno a mente |
540 |
Gianni Alfani |
Rime |
V. Donne, la donna mia ha d'un disdegno |
541 |
Gianni Alfani |
Rime |
VI. De la mia donna vo' cantar con voi, |
542 |
Gianni Alfani |
Rime |
VII A Guido Cavalcanti. Guido, quel Gianni ch'a te fu l'altr' ieri |
543 |
Onesto da Bologna |
Rime |
I. Ahi lasso taupino!, altro che lasso |
544 |
Onesto da Bologna |
Rime |
II. Se co lo vostro val mio dire e solo, |
545 |
Onesto da Bologna |
Rime |
III. Amor m' incende d' amoroso foco |
546 |
Onesto da Bologna |
Rime |
IV. La partenza che fo dolorosa |
547 |
Onesto da Bologna |
Rime |
V A Cino da Pistoia. Mente ed umìle e più di mille porte |
548 |
Onesto da Bologna |
Rime |
V a) Cino da Pistoia ad Onesto. Amor che vien per le più dolci porte, |
549 |
Onesto da Bologna |
Rime |
VI Onesto A Cino da Pistoia. Quella che in cor l' amorosa radice |
550 |
Onesto da Bologna |
Rime |
VI a) Cino da Pistoia ad Onesto. Anzi ch' Amore ne la mente guidi |
551 |
Onesto da Bologna |
Rime |
VII A Cino da Pistoia. Assai son certo che somenta in lidi |
552 |
Onesto da Bologna |
Rime |
VII a) Cino da Pistoia ad Onesto. Se mai leggesti versi de l' Ovidi, |
553 |
Onesto da Bologna |
Rime |
VIII Onesto A Cino da Pistoia. Chi vuol veder mille persone grame |
554 |
Onesto da Bologna |
Rime |
IX Onesto A Cino da Pistoia. Bernardo, quel dell' arco del Diamasco |
555 |
Onesto da Bologna |
Rime |
IX a) Cino da Pistoia a Bernardo da Bologna. Bernardo, quel gentil che porta l' arco |
556 |
Onesto da Bologna |
Rime |
X A Cino da Pistoia. Siete voi, messer Cin, se ben v' adocchio, |
557 |
Onesto da Bologna |
Rime |
X a) Cino da Pistoia ad Onesto. Io son colui che spesso m' inginocchio, |
558 |
Onesto da Bologna |
Rime |
XI A Cino da Pistoia. Sì m' è fatta nemica la Mercede, |
559 |
Onesto da Bologna |
Rime |
XI a) Cino da Pistoia ad Onesto. Messer, lo mal che ne la mente siede |
560 |
Onesto da Bologna |
Rime |
XII Tenzone con Tomaso da Faenza: Tomaso da Faenza. Se fare al corvo penna di cristallo |
561 |
Onesto da Bologna |
Rime |
XII a) Cino da Pistoia. Ch' in onne pena fosse lo suo stallo |
562 |
Onesto da Bologna |
Rime |
XII b) Tenzone con Tomaso da Faenza: Tomaso da Faenza. Folle cavalcador d' un bon cavallo |
563 |
Onesto da Bologna |
Rime |
XII c) Onesto a Cino da Pistoia. Troppo falli, ser Cino, si eo non fallo, |
564 |
Onesto da Bologna |
Rime |
XIII Guittone d'Arezzo ad Onesto. Credo savete ben, messer Onesto, |
565 |
Onesto da Bologna |
Rime |
XIII a) A Guittone d'Arezzo. Vostro saggio parlar, ch' è manifesto |
566 |
Onesto da Bologna |
Rime |
XIV A Ugolino. Poi non mi ponge più d' Amor l' ortica |
567 |
Onesto da Bologna |
Rime |
XIV a) Ugolino ad Onesto. Mirai lo specchio ch' a verar notrica |
568 |
Onesto da Bologna |
Rime |
XV A Terino da Castelfiorentino. Terino, eo moro, e 'l me' ver segnore |
569 |
Onesto da Bologna |
Rime |
XV a) Terino ad Onesto. Se vi stringesse quanto dite Amore, |
570 |
Onesto da Bologna |
Rime |
XVI. Se li tormenti e dolor ch' omo ha conti, |
571 |
Onesto da Bologna |
Rime |
XVII. S' io non temesse la Ragione prima |
572 |
Onesto da Bologna |
Rime |
XVIII. Non so s' è per mercé che mi vien meno, |
573 |
Onesto da Bologna |
Rime |
XIX. Davante voi, madonna, son venuto |
574 |
Onesto da Bologna |
Rime |
XX. La spietata che m' ha giunto al giovi |
575 |
Onesto da Bologna |
Rime |
XXI. Quella crudel staxon ch' al çudegare |
576 |
Onesto da Bologna |
Rime |
XXII. Quel che per lo canal perde la méscola |
577 |
Onesto da Bologna |
Rime |
XXIII. L' anima è crëatura virtüata |
578 |
Onesto da Bologna |
Rime |
XXIV. One cosa terena quanto sale, |
579 |
Onesto da Bologna |
Rime |
XXV. Ragione e vedimento dé avere |
580 |
Onesto da Bologna |
Rime |
XXVI. Non si formerà alcuno ordinamento |
581 |
Onesto da Bologna |
Rime |
XXVII. O falso Amor, che credi di me fare, |
582 |
Onesto da Bologna |
Rime |
XXVIII. Amico, dir ti vo' questo cotanto: |
583 |
Cino da Pistoia |
Rime |
1. Veduto han gli occhi miei sì bella cosa, |
584 |
Cino da Pistoia |
Rime |
2. Tutto mi salva il dolce salutare |
585 |
Cino da Pistoia |
Rime |
3. Una gentil piacevol giovanella |
586 |
Cino da Pistoia |
Rime |
4. Vedete, donne, bella creatura |
587 |
Cino da Pistoia |
Rime |
5. S'io mi ripùto di niente alquanto, |
588 |
Cino da Pistoia |
Rime |
6. Sì è 'ncarnato Amor del suo piacere, |
589 |
Cino da Pistoia |
Rime |
7. Sta nel piacer de la mia donna Amore |
590 |
Cino da Pistoia |
Rime |
8. Come non è con voi a questa festa, |
591 |
Cino da Pistoia |
Rime |
9. Or dov'è, donne, quella in cui s'avista |
592 |
Cino da Pistoia |
Rime |
10. Guardando a voi, in parlare e 'n sembianti |
593 |
Cino da Pistoia |
Rime |
11. Tutte le pene ch'io sento d'Amore |
594 |
Cino da Pistoia |
Rime |
12. Donna, il beato punto ch'e' m'avenne |
595 |
Cino da Pistoia |
Rime |
13. Deh, piacciavi donare al mio cor vita, |
596 |
Cino da Pistoia |
Rime |
14. Io prego, donna mia, |
597 |
Cino da Pistoia |
Rime |
15. Poi che saziar non posso li occhi miei |
598 |
Cino da Pistoia |
Rime |
16. Una ricca rocca e forte manto |
599 |
Cino da Pistoia |
Rime |
17. Poscia ch'io vidi gli occhi di costei, |
600 |
Cino da Pistoia |
Rime |
18. Se Mercé non m'aiuta, il cor si more, |
601 |
Cino da Pistoia |
Rime |
19. Poi ched e' t'è piaciuto ched i' sia, |
602 |
Cino da Pistoia |
Rime |
20. Moviti, Pietate, e va incarnata, |
603 |
Cino da Pistoia |
Rime |
21. Omo, lo cui nome per effetto |
604 |
Cino da Pistoia |
Rime |
22. Deh, ascoltate come 'l mio sospiro |
605 |
Cino da Pistoia |
Rime |
23. Amor, la dolce vista di Pietate, |
606 |
Cino da Pistoia |
Rime |
24. Madonna, la pietate |
607 |
Cino da Pistoia |
Rime |
25. Disio pur di vederla, e s'eo m'appresso, |
608 |
Cino da Pistoia |
Rime |
26. A vano sguardo e a falsi sembianti |
609 |
Cino da Pistoia |
Rime |
27. Non credo che 'n madonna sia venuto |
610 |
Cino da Pistoia |
Rime |
28. La udienza degli orecchi miei |
611 |
Cino da Pistoia |
Rime |
29. Oimè lasso, or sonv'io tanto a noia, |
612 |
Cino da Pistoia |
Rime |
30. La vostra disdegnosa gentilezza, |
613 |
Cino da Pistoia |
Rime |
31. Chi a falsi sembianti il cor arisca, |
614 |
Cino da Pistoia |
Rime |
32. Tu che sei voce che lo cor conforte, |
615 |
Cino da Pistoia |
Rime |
33. O lasso, ch'io credea trovar pietate, |
616 |
Cino da Pistoia |
Rime |
34. Angel di Deo simiglia in ciascun atto |
617 |
Cino da Pistoia |
Rime |
35. Bene è forte cosa il dolce sguardo |
618 |
Cino da Pistoia |
Rime |
36. Sì m'hai di forza e di valor distrutto, |
619 |
Cino da Pistoia |
Rime |
37. Amore è uno spirito ch'ancide, |
620 |
Cino da Pistoia |
Rime |
38. I' no spero che mai per mia salute |
621 |
Cino da Pistoia |
Rime |
39. L'uom che conosce tegno ch'aggi ardire |
622 |
Cino da Pistoia |
Rime |
40. ᆱOmo smarruto che pensoso vai, |
623 |
Cino da Pistoia |
Rime |
41. Signori, i' son colui che vidi Amore |
624 |
Cino da Pistoia |
Rime |
42. Onde vieni, Amor, così soave |
625 |
Cino da Pistoia |
Rime |
43. Ciò ch'i' veggio di qua m'è mortal duolo, |
626 |
Cino da Pistoia |
Rime |
44. Lo intelletto d'amor ch'io solo porto, |
627 |
Cino da Pistoia |
Rime |
45. Mille volte richiamo 'l dì mercede, |
628 |
Cino da Pistoia |
Rime |
46. L'alta speranza che mi reca Amore |
629 |
Cino da Pistoia |
Rime |
47. Ora che rise lo spirito mio, |
630 |
Cino da Pistoia |
Rime |
48. Con gravosi sospir' traendo guai, |
631 |
Cino da Pistoia |
Rime |
49. Sì mi stringe l'amore |
632 |
Cino da Pistoia |
Rime |
50. Senza tormento di sospir' non vissi, |
633 |
Cino da Pistoia |
Rime |
51. Infin che gli occhi miei non chiude Morte, |
634 |
Cino da Pistoia |
Rime |
52. Saper vorrei s'Amor, che venne acceso |
635 |
Cino da Pistoia |
Rime |
53. Zaffiro che del vostro viso raggia |
636 |
Cino da Pistoia |
Rime |
54. Deh! com' sarebbe dolce compagnia |
637 |
Cino da Pistoia |
Rime |
55. Se lo cor vostro de lo nome sente, |
638 |
Cino da Pistoia |
Rime |
56. Non che 'n presenza de la vista umana |
639 |
Cino da Pistoia |
Rime |
57. Madonna, la beltà vostra infollìo |
640 |
Cino da Pistoia |
Rime |
58. Ell'è tanto gentile ed alta cosa |
641 |
Cino da Pistoia |
Rime |
59. Lo core meo che ne gli occhi si mise |
642 |
Cino da Pistoia |
Rime |
60. Una donna mi passa per la mente, |
643 |
Cino da Pistoia |
Rime |
61. L'anima mia, che si va peregrina |
644 |
Cino da Pistoia |
Rime |
62. Se conceduto mi fosse da Giove, |
645 |
Cino da Pistoia |
Rime |
63. Graziosa Giovanna, onora e 'leggi |
646 |
Cino da Pistoia |
Rime |
64. Se voi udiste la voce dolente |
647 |
Cino da Pistoia |
Rime |
65. Oimè, ch'io veggio per entr'un pensero |
648 |
Cino da Pistoia |
Rime |
66. Se li occhi vostri vedesser colui |
649 |
Cino da Pistoia |
Rime |
67. Io sento pianger l'anima nel core, |
650 |
Cino da Pistoia |
Rime |
68. Lo fin piacer di quell'adorno viso |
651 |
Cino da Pistoia |
Rime |
69. Ogn'allegro penser ch'alberga meco |
652 |
Cino da Pistoia |
Rime |
70. Donne mie gentili, al parer meo, |
653 |
Cino da Pistoia |
Rime |
71. Gentil' donne valenti, ora m'aitate |
654 |
Cino da Pistoia |
Rime |
72. Pietà e Mercé, mi ricomande a vui |
655 |
Cino da Pistoia |
Rime |
73. Io non posso celar lo mio dolore, |
656 |
Cino da Pistoia |
Rime |
74. Lasso! ch'amando la mia vita more; |
657 |
Cino da Pistoia |
Rime |
75. Omè! ch'io sono all'amoroso nodo |
658 |
Cino da Pistoia |
Rime |
76. O tu, Amor, che m'hai fatto martire, |
659 |
Cino da Pistoia |
Rime |
77. Avegna che crudel lancia 'ntraversi |
660 |
Cino da Pistoia |
Rime |
78. Per una merla, che dintorno al volto |
661 |
Cino da Pistoia |
Rime |
79. Se tu sapessi ben com'io aspetto |
662 |
Cino da Pistoia |
Rime |
80. La bella donna che 'n vertù d'Amore |
663 |
Cino da Pistoia |
Rime |
81. Se questa gentil donna vi saluta, |
664 |
Cino da Pistoia |
Rime |
82. Audite la cagion de' miei sospiri, |
665 |
Cino da Pistoia |
Rime |
83. Questa donna gentil, che sempremai, |
666 |
Cino da Pistoia |
Rime |
84. Li atti vostri leggiadri e 'l bel diporto, |
667 |
Cino da Pistoia |
Rime |
85. Voi che per nova vista di ferezza |
668 |
Cino da Pistoia |
Rime |
86. Se non si muor, non troverà mai posa, |
669 |
Cino da Pistoia |
Rime |
87. Degno son io ch'io mora, |
670 |
Cino da Pistoia |
Rime |
88. Deh, non mi domandar perché sospiri, |
671 |
Cino da Pistoia |
Rime |
89. Gentili donne e donzelle amorose, |
672 |
Cino da Pistoia |
Rime |
90. S'io ismagato sono ed infralito |
673 |
Cino da Pistoia |
Rime |
91. Quando pur veggio che si volta il sole |
674 |
Cino da Pistoia |
Rime |
92. Li vostri occhi gentili e pien' d'amore |
675 |
Cino da Pistoia |
Rime |
93. In disnor e 'n vergogna solamente |
676 |
Cino da Pistoia |
Rime |
94. Occhi miei, fuggite ogni persona, |
677 |
Cino da Pistoia |
Rime |
95. Donna, io vi miro e non è chi vi guidi |
678 |
Cino da Pistoia |
Rime |
96. Bella e gentile amica di pietate, |
679 |
Cino da Pistoia |
Rime |
97. Di quella cosa che nasce e dimora |
680 |
Cino da Pistoia |
Rime |
98. Amor ricerca la mia mente spesso |
681 |
Cino da Pistoia |
Rime |
99. Donna, i' vi potrei dicer parole |
682 |
Cino da Pistoia |
Rime |
100. Lo fino Amor cortese, ch'ammaestra |
683 |
Cino da Pistoia |
Rime |
101. O voi che siete ver' me sì giudei, |
684 |
Cino da Pistoia |
Rime |
102. Quando potrò io dir: Dolce mio dio, |
685 |
Cino da Pistoia |
Rime |
103. Sì m'ha conquiso la selvaggia gente |
686 |
Cino da Pistoia |
Rime |
104. Giusto dolore a la morte m'invita, |
687 |
Cino da Pistoia |
Rime |
105. Amor, la doglia mia non ha conforto, |
688 |
Cino da Pistoia |
Rime |
106. Io che nel tempo reo |
689 |
Cino da Pistoia |
Rime |
107. O giorno di tristizia e pien di danno, |
690 |
Cino da Pistoia |
Rime |
108. Sì doloroso, non poria dir quanto, |
691 |
Cino da Pistoia |
Rime |
109. Tutto ciò ch'altrui agrada a me disgrada, |
692 |
Cino da Pistoia |
Rime |
110. Come in quelli occhi gentili e in quel viso |
693 |
Cino da Pistoia |
Rime |
111. La dolce vista e 'l bel guardo soave |
694 |
Cino da Pistoia |
Rime |
112. Novelle non di veritate ignude, |
695 |
Cino da Pistoia |
Rime |
113. Amico, s'egualmente mi ricange, |
696 |
Cino da Pistoia |
Rime |
114. Molte fiate Amor, quando mi desta, |
697 |
Cino da Pistoia |
Rime |
115. Spesso m'avvien ch'i' non posso far motto, |
698 |
Cino da Pistoia |
Rime |
116. Serrato è lo meo cor di dolor tanto, |
699 |
Cino da Pistoia |
Rime |
117. Dante, i' ho preso l'abito di doglia |
700 |
Cino da Pistoia |
Rime |
118. Lo gran disio, che mi stringe cotanto, |
701 |
Cino da Pistoia |
Rime |
119. Lasso, pensando a la distrutta valle, |
702 |
Cino da Pistoia |
Rime |
120. Io guardo per li prati ogni fior bianco |
703 |
Cino da Pistoia |
Rime |
121. Signor, e' non passò mai peregrino, |
704 |
Cino da Pistoia |
Rime |
122. Voi che per simiglianza amate' cani, |
705 |
Cino da Pistoia |
Rime |
123. Oimè, lasso, quelle trezze bionde |
706 |
Cino da Pistoia |
Rime |
124. Io fu' 'n su l'alto e 'n sul beato monte, |
707 |
Cino da Pistoia |
Rime |
Cino a Dante. Avegna ched' el m'aggia più per tempo |
708 |
Cino da Pistoia |
Rime |
Cino a Dante. Dante, i' non so in qual albergo soni |
709 |
Cino da Pistoia |
Rime |
Cino a Dante. Novellamente Amor mi giura e dice |
710 |
Cino da Pistoia |
Rime |
Cino a Dante. Dante, quando per caso s'abbandona |
711 |
Cino da Pistoia |
Rime |
Cino a Moroello Malaspina. Cercando di trovar minera in oro |
712 |
Cino da Pistoia |
Rime |
Cino a Dante. Poi ch'i' fui, Dante, dal mio natal sito |
713 |
Cino da Pistoia |
Rime |
Cino a Guido Cavalcanti. Qua' son le cose vostre ch'io vi tolgo, |
714 |
Cino da Pistoia |
Rime |
Cino a Onesto. Messer, lo mal che ne la mente siede |
715 |
Cino da Pistoia |
Rime |
Cino a Onesto. Amor che vien per le più dolci porte |
716 |
Cino da Pistoia |
Rime |
Cino a Onesto. Anzi ch'Amore ne la mente guidi |
717 |
Cino da Pistoia |
Rime |
Cino a Onesto. Se mai leggesti versi de l'Ovidi, |
718 |
Cino da Pistoia |
Rime |
Cino a Onesto. Io son colui che spesso m'inginocchio, |
719 |
Cino da Pistoia |
Rime |
Cino a Cacciamonte. Prego 'l vostro saver, che tanto monta, |
720 |
Cino da Pistoia |
Rime |
Cino a Picciòlo Da Bologna. Pìcciol dagli atti, -- rispond'i' al Picciòlo |
721 |
Cino da Pistoia |
Rime |
Cino a Mula da Pistoia. Ser Mula, tu ti credi senno avere, |
722 |
Cino da Pistoia |
Rime |
Cino a Bernardo da Bologna. Bernardo, io veggio ch'una donna vene |
723 |
Cino da Pistoia |
Rime |
Cino a Gherarduccio da Bologna. Deh, Gherarduccio, com' campasti tue, |
724 |
Cino da Pistoia |
Rime |
Cino a Gherarduccio. Caro mio Gherarduccio, io non ho 'nveggia |
725 |
Cino da Pistoia |
Rime |
Cino a Gherarduccio. Amato Gherarduccio, quand'i' scrivo |
726 |
Cino da Pistoia |
Rime |
Cino a Gherarduccio. Come li saggi di Neron crudele |
727 |
Cino da Pistoia |
Rime |
Cino a Meuccio. Meuccio, i' feci una vista d'amante |
728 |
Cino da Pistoia |
Rime |
Cino a Gherardo da Reggio. Amor, che viene armato a doppio dardo |
729 |
Cino da Pistoia |
Rime |
Cino a Cecco d'Ascoli147. Cecco, i' ti prego per virtù di quella |
730 |
Cino da Pistoia |
Rime |
Cino a Guelfo Taviani. Al meo parer, non è chi in Pisa porti |
731 |
Cino da Pistoia |
Rime |
Cino a Guelfo Taviani. A la battaglia, ove madonna abbatte |
732 |
Cino da Pistoia |
Rime |
Cino a Binduccio da Firenze. Solo per ritenir vostra amistia |
733 |
Cino da Pistoia |
Rime |
A un amico. Amico saggio, il bel disio che 'n alti |
734 |
Cino da Pistoia |
Rime |
A un amico. O voi che siete voce nel diserto, |
735 |
Cino da Pistoia |
Rime |
A un amico. Io era tutto fuor di stato amaro, |
736 |
Cino da Pistoia |
Rime |
A un amico. Fa' de la mente tua specchio sovente, |
737 |
Cino da Pistoia |
Rime |
A un amico. Ciò che procede di cosa mortale |
738 |
Cino da Pistoia |
Rime |
A un amico. Perché voi state forse ancor pensivo |
739 |
Cino da Pistoia |
Rime |
A un amico. Un anel corredato d'un rubino, |
740 |
Cino da Pistoia |
Rime |
158. Vinta e lassa era l'anima mia |
741 |
Cino da Pistoia |
Rime |
159. Chi ha un buono amico e nol tien caro, |
742 |
Cino da Pistoia |
Rime |
160. Merzé di quel signor ch'è dentro a meve, |
743 |
Cino da Pistoia |
Rime |
(161) 161. Non è bontà né vertù né valore |
744 |
Cino da Pistoia |
Rime |
Cino a Marino Ceccoli. Io son sì vago de la bella luce |
745 |
Cino da Pistoia |
Rime |
In morte di Arrigo VII. Da poi che la natura ha fine posto |
746 |
Cino da Pistoia |
Rime |
In morte di Dante. Su per la costa, Amor, de l'alto monte, |
747 |
Cino da Pistoia |
Rime |
165. Deh, quando rivedrò 'l dolce paese |
748 |
Dino Frescobaldi |
Canzoni e sonetti |
I. Quest’è la giovanetta ch’Amor guida, |
749 |
Dino Frescobaldi |
Canzoni e sonetti |
II. Un’alta stella di nova bellezza, |
750 |
Dino Frescobaldi |
Canzoni e sonetti |
III. Per tanto pianger quanto li occhi fanno, |
751 |
Dino Frescobaldi |
Canzoni e sonetti |
IV. No spero di trovar giammai pietate |
752 |
Dino Frescobaldi |
Canzoni e sonetti |
V. Donna, dagli occhi tuoi par che si mova |
753 |
Dino Frescobaldi |
Canzoni e sonetti |
VI. Amor, se tu se’ vago di costei, |
754 |
Dino Frescobaldi |
Canzoni e sonetti |
VII. Tanta è l’angoscia ch’i’ nel cor mi trovo, |
755 |
Dino Frescobaldi |
Canzoni e sonetti |
VIII. Poscia ch’io veggio l’anima partita |
756 |
Dino Frescobaldi |
Canzoni e sonetti |
IX. Questa altissima stella, che si vede |
757 |
Dino Frescobaldi |
Canzoni e sonetti |
X. In quella parte ove luce la stella |
758 |
Dino Frescobaldi |
Canzoni e sonetti |
XI. Deh, giovanetta! de’ begli occhi tuoi, |
759 |
Dino Frescobaldi |
Canzoni e sonetti |
XII. Giovane, che così leggiadramente |
760 |
Dino Frescobaldi |
Canzoni e sonetti |
XIII. La foga di quell’arco, che s’aperse |
761 |
Dino Frescobaldi |
Canzoni e sonetti |
XIV. Quant’e’ nel meo lamentar sento doglia |
762 |
Dino Frescobaldi |
Canzoni e sonetti |
XV. L’alma mia trist’è seguitando ’l core |
763 |
Dino Frescobaldi |
Canzoni e sonetti |
XVI. Poscia che dir conviemmi ciò ch’io sento |
764 |
Dino Frescobaldi |
Canzoni e sonetti |
XVII. Per gir verso la spera, la finice |
765 |
Dino Frescobaldi |
Canzoni e sonetti |
XVIII. Un sol penser che mi ven ne la mente |
766 |
Dino Frescobaldi |
Canzoni e sonetti |
XIX. Voi che piangete nello stato amaro, |
767 |
Dino Frescobaldi |
Canzoni e sonetti |
XX. Morte avversara, poi ch’io son contento |
768 |
Dino Frescobaldi |
Canzoni e sonetti |
XXI a Verzellino. Al vostro dir, che d’amor mi favella, |
769 |
Dino Frescobaldi |
Canzoni e sonetti |
XXII Fonte: Rimatori del Dolce stil novo, A cura di Luigi di Benedetto, Bari, Laterza 1939 - xvii. Amore, i’ veggio ben che tua virtute, |
770 |
Francesco Petrarca |
Canzoniere |
1. Voi ch'ascoltate in rime sparse il suono |
771 |
Francesco Petrarca |
Canzoniere |
2. Per fare una leggiadra sua vendetta |
772 |
Francesco Petrarca |
Canzoniere |
3. Era il giorno ch'al sol si scoloraro |
773 |
Francesco Petrarca |
Canzoniere |
4. Que' ch'infinita providentia et arte |
774 |
Francesco Petrarca |
Canzoniere |
5. Quando io movo i sospiri a chiamar voi, |
775 |
Francesco Petrarca |
Canzoniere |
7. La gola e 'l sonno et l'otïose piume |
776 |
Francesco Petrarca |
Canzoniere |
8. A pie' de' colli ove la bella vesta |
777 |
Francesco Petrarca |
Canzoniere |
9. Quando 'l pianeta che distingue l'ore |
778 |
Francesco Petrarca |
Canzoniere |
10. Glorïosa columna in cui s'appoggia |
779 |
Francesco Petrarca |
Canzoniere |
11. Lassare il velo o per sole o per ombra, |
780 |
Francesco Petrarca |
Canzoniere |
12. Se la mia vita da l'aspro tormento |
781 |
Francesco Petrarca |
Canzoniere |
13. Quando fra l'altre donne ad ora ad ora |
782 |
Francesco Petrarca |
Canzoniere |
14. Occhi miei lassi, mentre ch'io vi giro |
783 |
Francesco Petrarca |
Canzoniere |
15. Io mi rivolgo indietro a ciascun passo |
784 |
Francesco Petrarca |
Canzoniere |
16. Movesi il vecchierel canuto et biancho |
785 |
Francesco Petrarca |
Canzoniere |
17. Piovonmi amare lagrime dal viso |
786 |
Francesco Petrarca |
Canzoniere |
18. Quand'io son tutto vòlto in quella parte |
787 |
Francesco Petrarca |
Canzoniere |
19. Son animali al mondo de sí altera |
788 |
Francesco Petrarca |
Canzoniere |
20. Vergognando talor ch'ancor si taccia, |
789 |
Francesco Petrarca |
Canzoniere |
21. Mille fïate, o dolce mia guerrera, |
790 |
Francesco Petrarca |
Canzoniere |
22. A qualunque animale alberga in terra, |
791 |
Francesco Petrarca |
Canzoniere |
23. Nel dolce tempo de la prima etade, |
792 |
Francesco Petrarca |
Canzoniere |
24. Se l'onorata fronde che prescrive |
793 |
Francesco Petrarca |
Canzoniere |
25. Amor piangeva, et io con lui talvolta, |
794 |
Francesco Petrarca |
Canzoniere |
26. Piú di me lieta non si vede a terra |
795 |
Francesco Petrarca |
Canzoniere |
27. Il successor di Karlo, che la chioma |
796 |
Francesco Petrarca |
Canzoniere |
28. O aspectata in ciel beata et bella |
797 |
Francesco Petrarca |
Canzoniere |
29. Verdi panni, sanguigni, oscuri o persi |
798 |
Francesco Petrarca |
Canzoniere |
30. Giovene donna sotto un verde lauro |
799 |
Francesco Petrarca |
Canzoniere |
31. Questa anima gentil che si diparte, |
800 |
Francesco Petrarca |
Canzoniere |
32. Quanto piú m'avicino al giorno extremo |
801 |
Francesco Petrarca |
Canzoniere |
33. Già fiammeggiava l'amorosa stella |
802 |
Francesco Petrarca |
Canzoniere |
34. Apollo, s'anchor vive il bel desio |
803 |
Francesco Petrarca |
Canzoniere |
35. Solo et pensoso i piú deserti campi |
804 |
Francesco Petrarca |
Canzoniere |
36. S'io credesse per morte essere scarco |
805 |
Francesco Petrarca |
Canzoniere |
37. Sí è debile il filo a cui s'attene |
806 |
Francesco Petrarca |
Canzoniere |
38. Orso, e' non furon mai fiumi né stagni, |
807 |
Francesco Petrarca |
Canzoniere |
39. Io temo sí de' begli occhi l'assalto |
808 |
Francesco Petrarca |
Canzoniere |
40. S'Amore o Morte non dà qualche stroppio |
809 |
Francesco Petrarca |
Canzoniere |
41. Quando dal proprio sito si rimove |
810 |
Francesco Petrarca |
Canzoniere |
42. Ma poi che 'l dolce riso humile et piano |
811 |
Francesco Petrarca |
Canzoniere |
43. Il figliuol di Latona avea già nove |
812 |
Francesco Petrarca |
Canzoniere |
44. Que'che 'n Tesaglia ebbe le man' sí pronte |
813 |
Francesco Petrarca |
Canzoniere |
45. Il mio adversario in cui veder solete |
814 |
Francesco Petrarca |
Canzoniere |
46. L'oro et le perle e i fior' vermigli e i bianchi, |
815 |
Francesco Petrarca |
Canzoniere |
47. Io sentia dentr'al cor già venir meno |
816 |
Francesco Petrarca |
Canzoniere |
48. Se mai foco per foco non si spense, |
817 |
Francesco Petrarca |
Canzoniere |
49. Perch'io t'abbia guardato di menzogna |
818 |
Francesco Petrarca |
Canzoniere |
50. Ne la stagion che 'l ciel rapido inchina |
819 |
Francesco Petrarca |
Canzoniere |
51. Poco era ad appressarsi agli occhi miei |
820 |
Francesco Petrarca |
Canzoniere |
52. Non al suo amante piú Dïana piacque, |
821 |
Francesco Petrarca |
Canzoniere |
53. Spirto gentil, che quelle membra reggi |
822 |
Francesco Petrarca |
Canzoniere |
54. Perch'al viso d'Amor portava insegna, |
823 |
Francesco Petrarca |
Canzoniere |
55. Quel foco ch'i' pensai che fosse spento |
824 |
Francesco Petrarca |
Canzoniere |
56. Se col cieco desir che 'l cor distrugge |
825 |
Francesco Petrarca |
Canzoniere |
57. Mie venture al venir son tarde et pigre, |
826 |
Francesco Petrarca |
Canzoniere |
58. La guancia che fu già piangendo stancha |
827 |
Francesco Petrarca |
Canzoniere |
59. Perché quel che mi trasse ad amar prima, |
828 |
Francesco Petrarca |
Canzoniere |
60. L'arbor gentil che forte amai molt'anni, |
829 |
Francesco Petrarca |
Canzoniere |
61. Benedetto sia 'l giorno, et 'l mese, et l'anno, |
830 |
Francesco Petrarca |
Canzoniere |
62. Padre del ciel, dopo i perduti giorni, |
831 |
Francesco Petrarca |
Canzoniere |
63. Volgendo gli occhi al mio novo colore |
832 |
Francesco Petrarca |
Canzoniere |
64. Se voi poteste per turbati segni, |
833 |
Francesco Petrarca |
Canzoniere |
65. Lasso, che mal accorto fui da prima |
834 |
Francesco Petrarca |
Canzoniere |
66. L'aere gravato, et l'importuna nebbia |
835 |
Francesco Petrarca |
Canzoniere |
67. Del mar Tirreno a la sinistra riva, |
836 |
Francesco Petrarca |
Canzoniere |
68. L'aspetto sacro de la terra vostra |
837 |
Francesco Petrarca |
Canzoniere |
69. Ben sapeva io che natural consiglio, |
838 |
Francesco Petrarca |
Canzoniere |
70. Lasso me, ch'i' non so in qual parte pieghi |
839 |
Francesco Petrarca |
Canzoniere |
71. Perché la vita è breve, |
840 |
Francesco Petrarca |
Canzoniere |
72. Gentil mia donna, i' veggio |
841 |
Francesco Petrarca |
Canzoniere |
73. Poi che per mio destino |
842 |
Francesco Petrarca |
Canzoniere |
74. Io son già stanco di pensar sí come |
843 |
Francesco Petrarca |
Canzoniere |
75. I begli occhi ond'i' fui percosso in guisa |
844 |
Francesco Petrarca |
Canzoniere |
76. Amor con sue promesse lusingando |
845 |
Francesco Petrarca |
Canzoniere |
77. Per mirar Policleto a prova fiso |
846 |
Francesco Petrarca |
Canzoniere |
78. Quando giunse a Simon l'alto concetto |
847 |
Francesco Petrarca |
Canzoniere |
79. S'al principio risponde il fine e 'l mezzo |
848 |
Francesco Petrarca |
Canzoniere |
80. Chi è fermato di menar sua vita |
849 |
Francesco Petrarca |
Canzoniere |
81. Io son sí stanco sotto 'l fascio antico |
850 |
Francesco Petrarca |
Canzoniere |
82. Io non fu' d'amar voi lassato unquancho, |
851 |
Francesco Petrarca |
Canzoniere |
83. Se bianche non son prima ambe le tempie |
852 |
Francesco Petrarca |
Canzoniere |
84. - Occhi piangete: accompagnate il core |
853 |
Francesco Petrarca |
Canzoniere |
85. Io amai sempre, et amo forte anchora, |
854 |
Francesco Petrarca |
Canzoniere |
86. Io avrò sempre in odio la fenestra |
855 |
Francesco Petrarca |
Canzoniere |
87. Sí tosto come aven che l'arco scocchi, |
856 |
Francesco Petrarca |
Canzoniere |
88. Poi che mia speme è lunga a venir troppo, |
857 |
Francesco Petrarca |
Canzoniere |
89. Fuggendo la pregione ove Amor m'ebbe |
858 |
Francesco Petrarca |
Canzoniere |
90. Erano i capei d'oro a l'aura sparsi |
859 |
Francesco Petrarca |
Canzoniere |
91. La bella donna che cotanto amavi |
860 |
Francesco Petrarca |
Canzoniere |
92. Piangete, donne, et con voi pianga Amore; |
861 |
Francesco Petrarca |
Canzoniere |
93. Più volte Amor m'avea già detto: Scrivi, |
862 |
Francesco Petrarca |
Canzoniere |
94. Quando giugne per gli occhi al cor profondo |
863 |
Francesco Petrarca |
Canzoniere |
95. Cosí potess'io ben chiuder in versi |
864 |
Francesco Petrarca |
Canzoniere |
96. Io son de l'aspectar omai sí vinto, |
865 |
Francesco Petrarca |
Canzoniere |
97. Ahi bella libertà, come tu m'ài, |
866 |
Francesco Petrarca |
Canzoniere |
98. Orso, al vostro destrier si pò ben porre |
867 |
Francesco Petrarca |
Canzoniere |
99. Poi che voi et io piú volte abbiam provato |
868 |
Francesco Petrarca |
Canzoniere |
100. Quella fenestra ove l'un sol si vede, |
869 |
Francesco Petrarca |
Canzoniere |
101. Lasso, ben so che dolorose prede |
870 |
Francesco Petrarca |
Canzoniere |
102. Cesare, poi che 'l traditor d'Egitto |
871 |
Francesco Petrarca |
Canzoniere |
103. Vinse Hanibàl, et non seppe usar poi |
872 |
Francesco Petrarca |
Canzoniere |
104. L'aspectata vertù, che 'n voi fioriva |
873 |
Francesco Petrarca |
Canzoniere |
105. Mai non vo' piú cantar com'io soleva, |
874 |
Francesco Petrarca |
Canzoniere |
106. Nova angeletta sovra l'ale accorta |
875 |
Francesco Petrarca |
Canzoniere |
107. Non veggio ove scampar mi possa omai: |
876 |
Francesco Petrarca |
Canzoniere |
108. Aventuroso piú d'altro terreno, |
877 |
Francesco Petrarca |
Canzoniere |
109. Lasso, quante fïate Amor m'assale, |
878 |
Francesco Petrarca |
Canzoniere |
110. Persequendomi Amor al luogo usato, |
879 |
Francesco Petrarca |
Canzoniere |
111. La donna che 'l mio cor nel viso porta, |
880 |
Francesco Petrarca |
Canzoniere |
112. Sennuccio, i' vo' che sapi in qual manera |
881 |
Francesco Petrarca |
Canzoniere |
113. Qui dove mezzo son, Sennuccio mio, |
882 |
Francesco Petrarca |
Canzoniere |
114. De l'empia Babilonia, ond'è fuggita |
883 |
Francesco Petrarca |
Canzoniere |
115. In mezzo di duo amanti honesta altera |
884 |
Francesco Petrarca |
Canzoniere |
116. Pien di quella ineffabile dolcezza |
885 |
Francesco Petrarca |
Canzoniere |
117. Se 'l sasso, ond'è piú chiusa questa valle, |
886 |
Francesco Petrarca |
Canzoniere |
118. Rimansi a dietro il sestodecimo anno |
887 |
Francesco Petrarca |
Canzoniere |
119. Una donna piú bella assai che 'l sole, |
888 |
Francesco Petrarca |
Canzoniere |
120. Quelle pietose rime in ch'io m'accorsi |
889 |
Francesco Petrarca |
Canzoniere |
121. Or vedi, Amor, che giovenetta donna |
890 |
Francesco Petrarca |
Canzoniere |
122. Dicesette anni à già rivolto il cielo |
891 |
Francesco Petrarca |
Canzoniere |
123. Quel vago impallidir che 'l dolce riso |
892 |
Francesco Petrarca |
Canzoniere |
124. Amor, Fortuna et la mia mente, schiva |
893 |
Francesco Petrarca |
Canzoniere |
125. Se 'l pensier che mi strugge, |
894 |
Francesco Petrarca |
Canzoniere |
126. Chiare, fresche et dolci acque, |
895 |
Francesco Petrarca |
Canzoniere |
127. In quella parte dove Amor mi sprona |
896 |
Francesco Petrarca |
Canzoniere |
128. Italia mia, benché 'l parlar sia indarno |
897 |
Francesco Petrarca |
Canzoniere |
129. Di pensier in pensier, di monte in monte |
898 |
Francesco Petrarca |
Canzoniere |
130. Poi che 'l camin m'è chiuso di Mercede, |
899 |
Francesco Petrarca |
Canzoniere |
131. Io canterei d'amor sí novamente |
900 |
Francesco Petrarca |
Canzoniere |
132. S'amor non è, che dunque è quel ch'io sento? |
901 |
Francesco Petrarca |
Canzoniere |
133. Amor m'à posto come segno a strale, |
902 |
Francesco Petrarca |
Canzoniere |
134. Pace non trovo, et non ò da far guerra; |
903 |
Francesco Petrarca |
Canzoniere |
135. Qual piú diversa et nova |
904 |
Francesco Petrarca |
Canzoniere |
136. Fiamma dal ciel su le tue treccie piova, |
905 |
Francesco Petrarca |
Canzoniere |
137. L'avara Babilonia à colmo il sacco |
906 |
Francesco Petrarca |
Canzoniere |
138. Fontana di dolore, albergo d'ira, |
907 |
Francesco Petrarca |
Canzoniere |
139. Quanto piú disïose l'ali spando |
908 |
Francesco Petrarca |
Canzoniere |
140. Amor, che nel penser mio vive et regna |
909 |
Francesco Petrarca |
Canzoniere |
141. Come talora al caldo tempo sòle |
910 |
Francesco Petrarca |
Canzoniere |
142. A la dolce ombra de le belle frondi |
911 |
Francesco Petrarca |
Canzoniere |
143. Quand'io v'odo parlar sí dolcemente |
912 |
Francesco Petrarca |
Canzoniere |
144. Né così bello il sol già mai levarsi |
913 |
Francesco Petrarca |
Canzoniere |
145. Ponmi ove 'l sole occide i fiori et l'erba, |
914 |
Francesco Petrarca |
Canzoniere |
146. O d'ardente vertute ornata et calda |
915 |
Francesco Petrarca |
Canzoniere |
147. Quando 'l voler che con duo sproni ardenti, |
916 |
Francesco Petrarca |
Canzoniere |
148. Non Tesin, Po, Varo, Adige et Tebro, |
917 |
Francesco Petrarca |
Canzoniere |
149. Di tempo in tempo mi si fa men dura |
918 |
Francesco Petrarca |
Canzoniere |
150. - Che fai alma? che pensi? avrem mai pace? |
919 |
Francesco Petrarca |
Canzoniere |
151. Non d'atra et tempestosa onda marina |
920 |
Francesco Petrarca |
Canzoniere |
152. Questa humil fera, un cor di tigre o d'orsa, |
921 |
Francesco Petrarca |
Canzoniere |
153. Ite, caldi sospiri, al freddo core, |
922 |
Francesco Petrarca |
Canzoniere |
154. Le stelle, il cielo et gli elementi a prova |
923 |
Francesco Petrarca |
Canzoniere |
155. Non fur ma' Giove et Cesare sí mossi, |
924 |
Francesco Petrarca |
Canzoniere |
156. I' vidi in terra angelici costumi |
925 |
Francesco Petrarca |
Canzoniere |
157. Quel sempre acerbo et honorato giorno |
926 |
Francesco Petrarca |
Canzoniere |
158. Ove ch'i' posi gli occhi lassi o giri |
927 |
Francesco Petrarca |
Canzoniere |
159. In qual parte del ciel, in quale ydea |
928 |
Francesco Petrarca |
Canzoniere |
160. Amor et io sí pien' di meraviglia |
929 |
Francesco Petrarca |
Canzoniere |
161. O passi sparsi, o pensier' vaghi et pronti, |
930 |
Francesco Petrarca |
Canzoniere |
162. Lieti fiori et felici, et ben nate herbe |
931 |
Francesco Petrarca |
Canzoniere |
163. Amor, che vedi ogni pensero aperto |
932 |
Francesco Petrarca |
Canzoniere |
164. Or che 'l ciel et la terra e 'l vento tace |
933 |
Francesco Petrarca |
Canzoniere |
165. Come 'l candido pie' per l'erba fresca |
934 |
Francesco Petrarca |
Canzoniere |
166. S'i' fussi stato fermo a la spelunca |
935 |
Francesco Petrarca |
Canzoniere |
167. Quando Amor i belli occhi a terra inchina |
936 |
Francesco Petrarca |
Canzoniere |
168. Amor mi manda quel dolce pensero |
937 |
Francesco Petrarca |
Canzoniere |
169. Pien d'un vago penser che me desvia |
938 |
Francesco Petrarca |
Canzoniere |
170. Piú volte già dal bel sembiante humano |
939 |
Francesco Petrarca |
Canzoniere |
171. Giunto m'à Amor fra belle et crude braccia, |
940 |
Francesco Petrarca |
Canzoniere |
172. O Invidia nimica di vertute, |
941 |
Francesco Petrarca |
Canzoniere |
173. Mirando 'l sol de' begli occhi sereno, |
942 |
Francesco Petrarca |
Canzoniere |
174. Fera stella (se 'l cielo à forza in noi |
943 |
Francesco Petrarca |
Canzoniere |
175. Quando mi vène inanzi il tempo e 'l loco |
944 |
Francesco Petrarca |
Canzoniere |
176. Per mezz'i boschi inhospiti et selvaggi, |
945 |
Francesco Petrarca |
Canzoniere |
177. Mille piagge in un giorno et mille rivi |
946 |
Francesco Petrarca |
Canzoniere |
178. Amor mi sprona in un tempo et affrena, |
947 |
Francesco Petrarca |
Canzoniere |
179. Geri, quando talor meco s'adira |
948 |
Francesco Petrarca |
Canzoniere |
180. Po, ben puo' tu portartene la scorza |
949 |
Francesco Petrarca |
Canzoniere |
181. Amor fra l'erbe una leggiadra rete |
950 |
Francesco Petrarca |
Canzoniere |
182. Amor, che 'ncende il cor d'ardente zelo, |
951 |
Francesco Petrarca |
Canzoniere |
183. Se 'l dolce sguardo di costei m'ancide, |
952 |
Francesco Petrarca |
Canzoniere |
184. Amor, Natura, et la bella alma humile, |
953 |
Francesco Petrarca |
Canzoniere |
185. Questa fenice de l'aurata piuma |
954 |
Francesco Petrarca |
Canzoniere |
186. Se Virgilio et Homero avessin visto |
955 |
Francesco Petrarca |
Canzoniere |
187. Giunto Alexandro a la famosa tomba |
956 |
Francesco Petrarca |
Canzoniere |
188. Almo Sol, quella fronde ch'io sola amo, |
957 |
Francesco Petrarca |
Canzoniere |
189. Passa la nave mia colma d'oblio |
958 |
Francesco Petrarca |
Canzoniere |
190. Una candida cerva sopra l'erba |
959 |
Francesco Petrarca |
Canzoniere |
191. Sí come eterna vita è veder Dio, |
960 |
Francesco Petrarca |
Canzoniere |
192. Stiamo, Amor, a veder la gloria nostra, |
961 |
Francesco Petrarca |
Canzoniere |
193. Pasco la mente d'un sí nobil cibo, |
962 |
Francesco Petrarca |
Canzoniere |
194. L'aura gentil, che rasserena i poggi |
963 |
Francesco Petrarca |
Canzoniere |
195. Di dí in dí vo cangiando il viso e 'l pelo, |
964 |
Francesco Petrarca |
Canzoniere |
196. L'aura serena che fra verdi fronde |
965 |
Francesco Petrarca |
Canzoniere |
197. L'aura celeste che 'n quel verde lauro |
966 |
Francesco Petrarca |
Canzoniere |
198. L'aura soave al sole spiega et vibra |
967 |
Francesco Petrarca |
Canzoniere |
199. O bella man, che mi destringi 'l core, |
968 |
Francesco Petrarca |
Canzoniere |
200. Non pur quell'una bella ignuda mano, |
969 |
Francesco Petrarca |
Canzoniere |
201. Mia ventura et Amor m'avean sí adorno |
970 |
Francesco Petrarca |
Canzoniere |
202. D'un bel chiaro polito et vivo ghiaccio |
971 |
Francesco Petrarca |
Canzoniere |
203. Lasso, ch'i' ardo, et altri non me 'l crede; |
972 |
Francesco Petrarca |
Canzoniere |
204. Anima, che diverse cose tante |
973 |
Francesco Petrarca |
Canzoniere |
205. Dolci ire, dolci sdegni et dolci paci, |
974 |
Francesco Petrarca |
Canzoniere |
206. S'i' 'l dissi mai, ch'i' vegna in odio a quella |
975 |
Francesco Petrarca |
Canzoniere |
207. Ben mi credea passar mio tempo omai |
976 |
Francesco Petrarca |
Canzoniere |
208. Rapido fiume che d'alpestra vena |
977 |
Francesco Petrarca |
Canzoniere |
209. I dolci colli ov'io lasciai me stesso, |
978 |
Francesco Petrarca |
Canzoniere |
210. Non da l'hispano Hibero a l'indo Ydaspe |
979 |
Francesco Petrarca |
Canzoniere |
211. Voglia mi sprona, Amor mi guida et scorge, |
980 |
Francesco Petrarca |
Canzoniere |
212. Beato in sogno et di languir contento, |
981 |
Francesco Petrarca |
Canzoniere |
213. Grazie ch'a pochi il ciel largo destina: |
982 |
Francesco Petrarca |
Canzoniere |
214. Anzi tre dí creata era alma in parte |
983 |
Francesco Petrarca |
Canzoniere |
215. In nobil sangue vita humile et queta |
984 |
Francesco Petrarca |
Canzoniere |
216. Tutto 'l dí piango; et poi la notte, quando |
985 |
Francesco Petrarca |
Canzoniere |
217. Già desïai con sí giusta querela |
986 |
Francesco Petrarca |
Canzoniere |
218. Tra quantunque leggiadre donne et belle |
987 |
Francesco Petrarca |
Canzoniere |
219. Il cantar novo e 'l pianger delli augelli |
988 |
Francesco Petrarca |
Canzoniere |
220. Onde tolse Amor l'oro, et di qual vena, |
989 |
Francesco Petrarca |
Canzoniere |
221. Qual mio destìn, qual forza o qual inganno, |
990 |
Francesco Petrarca |
Canzoniere |
222. - Liete et pensose, accompagnate et sole, |
991 |
Francesco Petrarca |
Canzoniere |
223. Quando 'l sol bagna in mar l'aurato carro, |
992 |
Francesco Petrarca |
Canzoniere |
224. S'una fede amorosa, un cor non finto, |
993 |
Francesco Petrarca |
Canzoniere |
225. Dodici donne honestamente lasse, |
994 |
Francesco Petrarca |
Canzoniere |
226. Passer mai solitario in alcun tetto |
995 |
Francesco Petrarca |
Canzoniere |
227. Aura che quelle chiome bionde et crespe |
996 |
Francesco Petrarca |
Canzoniere |
228. Amor co la man dextra il lato manco |
997 |
Francesco Petrarca |
Canzoniere |
229. Cantai, or piango, et non men di dolcezza |
998 |
Francesco Petrarca |
Canzoniere |
230. I' piansi, or canto, ché 'l celeste lume |
999 |
Francesco Petrarca |
Canzoniere |
231. I' mi vivea di mia sorte contento, |
1000 |
Francesco Petrarca |
Canzoniere |
232. Vincitore Alexandro l'ira vinse, |
1001 |
Francesco Petrarca |
Canzoniere |
233. Qual ventura mi fu, quando da l'uno |
1002 |
Francesco Petrarca |
Canzoniere |
234. O cameretta che già fosti un porto |
1003 |
Francesco Petrarca |
Canzoniere |
235. Lasso, Amor mi trasporta ov'io non voglio, |
1004 |
Francesco Petrarca |
Canzoniere |
236. Amor, io fallo, et veggio il mio fallire, |
1005 |
Francesco Petrarca |
Canzoniere |
237. Non à tanti animali il mar fra l'onde, |
1006 |
Francesco Petrarca |
Canzoniere |
238. Real natura, angelico intelletto, |
1007 |
Francesco Petrarca |
Canzoniere |
239. Là ver' l'aurora, che sí dolce l'aura |
1008 |
Francesco Petrarca |
Canzoniere |
240. I' ò pregato Amor, e 'l ne riprego, |
1009 |
Francesco Petrarca |
Canzoniere |
241. L'alto signor dinanzi a cui non vale |
1010 |
Francesco Petrarca |
Canzoniere |
242. - Mira quel colle, o stanco mio cor vago: |
1011 |
Francesco Petrarca |
Canzoniere |
243. Fresco, ombroso, fiorito et verde colle, |
1012 |
Francesco Petrarca |
Canzoniere |
244. Il mal mi preme, et mi spaventa il peggio, |
1013 |
Francesco Petrarca |
Canzoniere |
245. Due rose fresche, et colte in paradiso |
1014 |
Francesco Petrarca |
Canzoniere |
246. L'aura che 'l verde lauro et l'aureo crine |
1015 |
Francesco Petrarca |
Canzoniere |
247. Parrà forse ad alcun che 'n lodar quella |
1016 |
Francesco Petrarca |
Canzoniere |
248. Chi vuol veder quantunque pò Natura |
1017 |
Francesco Petrarca |
Canzoniere |
249. Qual paura ò, quando mi torna a mente |
1018 |
Francesco Petrarca |
Canzoniere |
250. Solea lontana in sonno consolarme |
1019 |
Francesco Petrarca |
Canzoniere |
251. O misera et horribil visïone! |
1020 |
Francesco Petrarca |
Canzoniere |
252. In dubbio di mio stato, or piango or canto, |
1021 |
Francesco Petrarca |
Canzoniere |
253. O dolci sguardi, o parolette accorte, |
1022 |
Francesco Petrarca |
Canzoniere |
254. I'pur ascolto, et non odo novella |
1023 |
Francesco Petrarca |
Canzoniere |
255. La sera desïare, odiar l'aurora |
1024 |
Francesco Petrarca |
Canzoniere |
256. Far potess'io vendetta di colei |
1025 |
Francesco Petrarca |
Canzoniere |
257. In quel bel viso ch'i' sospiro et bramo, |
1026 |
Francesco Petrarca |
Canzoniere |
258. Vive faville uscian de' duo bei lumi |
1027 |
Francesco Petrarca |
Canzoniere |
259. Cercato ò sempre solitaria vita |
1028 |
Francesco Petrarca |
Canzoniere |
260. In tale stella duo belli occhi vidi, |
1029 |
Francesco Petrarca |
Canzoniere |
261. Qual donna attende a glorïosa fama |
1030 |
Francesco Petrarca |
Canzoniere |
262. - Cara la vita, et dopo lei mi pare |
1031 |
Francesco Petrarca |
Canzoniere |
263. Arbor victorïosa trïumphale, |
1032 |
Francesco Petrarca |
Canzoniere |
264. I' vo pensando, et nel penser m'assale |
1033 |
Francesco Petrarca |
Canzoniere |
265. Aspro core et selvaggio, et cruda voglia |
1034 |
Francesco Petrarca |
Canzoniere |
266. Signor mio caro, ogni pensier mi tira |
1035 |
Francesco Petrarca |
Canzoniere |
267. Oimè il bel viso, oimè il soave sguardo, |
1036 |
Francesco Petrarca |
Canzoniere |
268. Che debb'io far? che mi consigli, Amore? |
1037 |
Francesco Petrarca |
Canzoniere |
269. Rotta è l'alta colonna e 'l verde lauro |
1038 |
Francesco Petrarca |
Canzoniere |
270. Amor, se vuo' ch'i'torni al giogo anticho, |
1039 |
Francesco Petrarca |
Canzoniere |
271. L'ardente nodo ov'io fui d'ora in hora, |
1040 |
Francesco Petrarca |
Canzoniere |
272. La vita fugge, et non s'arresta una hora, |
1041 |
Francesco Petrarca |
Canzoniere |
273. Che fai? Che pensi? che pur dietro guardi |
1042 |
Francesco Petrarca |
Canzoniere |
274. Datemi pace, o duri miei pensieri: |
1043 |
Francesco Petrarca |
Canzoniere |
275. Occhi miei, oscurato è 'l nostro sole; |
1044 |
Francesco Petrarca |
Canzoniere |
276. Poi che la vista angelica, serena, |
1045 |
Francesco Petrarca |
Canzoniere |
277. S'Amor novo consiglio non n'apporta, |
1046 |
Francesco Petrarca |
Canzoniere |
278. Ne l'età sua piú bella et piú fiorita, |
1047 |
Francesco Petrarca |
Canzoniere |
279. Se lamentar augelli, o verdi fronde |
1048 |
Francesco Petrarca |
Canzoniere |
280. Mai non fui in parte ove sí chiar vedessi |
1049 |
Francesco Petrarca |
Canzoniere |
281. Quante fïate, al mio dolce ricetto |
1050 |
Francesco Petrarca |
Canzoniere |
282. Alma felice che sovente torni |
1051 |
Francesco Petrarca |
Canzoniere |
283. Discolorato ài, Morte, il piú bel volto |
1052 |
Francesco Petrarca |
Canzoniere |
284. Sí breve è 'l tempo e 'l penser sí veloce |
1053 |
Francesco Petrarca |
Canzoniere |
285. Né mai pietosa madre al caro figlio |
1054 |
Francesco Petrarca |
Canzoniere |
286. Se quell'aura soave de' sospiri |
1055 |
Francesco Petrarca |
Canzoniere |
287. Sennuccio mio, benché doglioso et solo |
1056 |
Francesco Petrarca |
Canzoniere |
288. I' ò pien di sospir' quest'aere tutto, |
1057 |
Francesco Petrarca |
Canzoniere |
289. L'alma mia fiamma oltra le belle bella, |
1058 |
Francesco Petrarca |
Canzoniere |
290. Come va 'l mondo! or mi diletta et piace |
1059 |
Francesco Petrarca |
Canzoniere |
291. Quand'io veggio dal ciel scender l'Aurora |
1060 |
Francesco Petrarca |
Canzoniere |
292. Gli occhi di ch'io parlai sí caldamente, |
1061 |
Francesco Petrarca |
Canzoniere |
293. S'io avesse pensato che sí care |
1062 |
Francesco Petrarca |
Canzoniere |
294. Soleasi nel mio cor star bella et viva, |
1063 |
Francesco Petrarca |
Canzoniere |
295. Soleano i miei penser' soavemente |
1064 |
Francesco Petrarca |
Canzoniere |
296. I' mi soglio accusare, et or mi scuso, |
1065 |
Francesco Petrarca |
Canzoniere |
297. Due gran nemiche inseme erano agiunte, |
1066 |
Francesco Petrarca |
Canzoniere |
298. Quand'io mi volgo indietro a mirar gli anni |
1067 |
Francesco Petrarca |
Canzoniere |
299. Ov'è la fronte, che con picciol cenno |
1068 |
Francesco Petrarca |
Canzoniere |
300. Quanta invidia io ti porto, avara terra, |
1069 |
Francesco Petrarca |
Canzoniere |
301. Valle che de' lamenti miei se' piena, |
1070 |
Francesco Petrarca |
Canzoniere |
302. Levommi il mio penser in parte ov'era |
1071 |
Francesco Petrarca |
Canzoniere |
303. Amor, che meco al buon tempo ti stavi |
1072 |
Francesco Petrarca |
Canzoniere |
304. Mentre che 'l cor dagli amorosi vermi |
1073 |
Francesco Petrarca |
Canzoniere |
305. Anima bella da quel nodo sciolta |
1074 |
Francesco Petrarca |
Canzoniere |
306. Quel sol che mi mostrava il camin destro |
1075 |
Francesco Petrarca |
Canzoniere |
307. I' pensava assai destro esser su l'ale, |
1076 |
Francesco Petrarca |
Canzoniere |
308. Quella per cui con Sorga ò cangiato Arno, |
1077 |
Francesco Petrarca |
Canzoniere |
309. L'alto et novo miracol ch'a' dí nostri |
1078 |
Francesco Petrarca |
Canzoniere |
310. Zephiro torna, e 'l bel tempo rimena, |
1079 |
Francesco Petrarca |
Canzoniere |
311. Quel rosignol, che sí soave piagne, |
1080 |
Francesco Petrarca |
Canzoniere |
312. Né per sereno ciel ir vaghe stelle, |
1081 |
Francesco Petrarca |
Canzoniere |
313. Passato è 'l tempo omai, lasso, che tanto |
1082 |
Francesco Petrarca |
Canzoniere |
314. Mente mia, che presaga de' tuoi damni, |
1083 |
Francesco Petrarca |
Canzoniere |
315. Tutta la mia fiorita et verde etade |
1084 |
Francesco Petrarca |
Canzoniere |
316. Tempo era omai da trovar pace o triegua |
1085 |
Francesco Petrarca |
Canzoniere |
317. Tranquillo porto avea mostrato Amore |
1086 |
Francesco Petrarca |
Canzoniere |
318. Al cader d'una pianta che si svelse |
1087 |
Francesco Petrarca |
Canzoniere |
319. I dí miei piú leggier' che nesun cervo, |
1088 |
Francesco Petrarca |
Canzoniere |
320. Sento l'aura mia anticha, e i dolci colli |
1089 |
Francesco Petrarca |
Canzoniere |
321. È questo 'l nido in che la mia fenice |
1090 |
Francesco Petrarca |
Canzoniere |
322. Mai non vedranno le mie luci asciutte |
1091 |
Francesco Petrarca |
Canzoniere |
323. Standomi un giorno solo a la fenestra, |
1092 |
Francesco Petrarca |
Canzoniere |
324. Amor, quando fioria |
1093 |
Francesco Petrarca |
Canzoniere |
325. Tacer non posso, et temo non adopre |
1094 |
Francesco Petrarca |
Canzoniere |
326. Or ài fatto l'extremo di tua possa, |
1095 |
Francesco Petrarca |
Canzoniere |
327. L'aura et l'odore e 'l refrigerio et l'ombra |
1096 |
Francesco Petrarca |
Canzoniere |
328. L'ultimo, lasso, de' miei giorni allegri, |
1097 |
Francesco Petrarca |
Canzoniere |
329. O giorno, o hora, o ultimo momento, |
1098 |
Francesco Petrarca |
Canzoniere |
330. Quel vago, dolce, caro, honesto sguardo |
1099 |
Francesco Petrarca |
Canzoniere |
331. Solea da la fontana di mia vita |
1100 |
Francesco Petrarca |
Canzoniere |
332. Mia benigna fortuna e 'l viver lieto, |
1101 |
Francesco Petrarca |
Canzoniere |
333. Ite, rime dolenti, al duro sasso |
1102 |
Francesco Petrarca |
Canzoniere |
334. S'onesto amor pò meritar mercede, |
1103 |
Francesco Petrarca |
Canzoniere |
335. Vidi fra mille donne una già tale, |
1104 |
Francesco Petrarca |
Canzoniere |
336. Tornami a la mente, anzi v'è dentro, quella |
1105 |
Francesco Petrarca |
Canzoniere |
337. Quel, che d'odore et di color vincea |
1106 |
Francesco Petrarca |
Canzoniere |
338. Lasciato ài, Morte, senza sole il mondo |
1107 |
Francesco Petrarca |
Canzoniere |
339. Conobbi, quanto il ciel li occhi m'aperse, |
1108 |
Francesco Petrarca |
Canzoniere |
340. Dolce mio caro et precïoso pegno, |
1109 |
Francesco Petrarca |
Canzoniere |
341. Deh qual pietà, qual angel fu sí presto |
1110 |
Francesco Petrarca |
Canzoniere |
342. Del cibo onde 'l signor mio sempre abonda, |
1111 |
Francesco Petrarca |
Canzoniere |
343. Ripensando a quel, ch'oggi il cielo honora, |
1112 |
Francesco Petrarca |
Canzoniere |
344. Fu forse un tempo dolce cosa amore, |
1113 |
Francesco Petrarca |
Canzoniere |
345. Spinse amor et dolor ove ir non debbe |
1114 |
Francesco Petrarca |
Canzoniere |
346. Li angeli electi et l'anime beate |
1115 |
Francesco Petrarca |
Canzoniere |
347. Donna che lieta col Principio nostro |
1116 |
Francesco Petrarca |
Canzoniere |
348. Da' piú belli occhi, et dal piú chiaro viso |
1117 |
Francesco Petrarca |
Canzoniere |
349. E' mi par d'or in hora udire il messo |
1118 |
Francesco Petrarca |
Canzoniere |
350. Questo nostro caduco et fragil bene, |
1119 |
Francesco Petrarca |
Canzoniere |
351. Dolci durezze, et placide repulse, |
1120 |
Francesco Petrarca |
Canzoniere |
352. Spirto felice che sí dolcemente |
1121 |
Francesco Petrarca |
Canzoniere |
353. Vago augelletto che cantando vai, |
1122 |
Francesco Petrarca |
Canzoniere |
354. Deh porgi mano a l'affannato ingegno, |
1123 |
Francesco Petrarca |
Canzoniere |
355. O tempo, o ciel volubil, che fuggendo |
1124 |
Francesco Petrarca |
Canzoniere |
356. L'aura mia sacra al mio stanco riposo |
1125 |
Francesco Petrarca |
Canzoniere |
357. Ogni giorno mi par piú di mill'anni |
1126 |
Francesco Petrarca |
Canzoniere |
358. Non pò far Morte il dolce viso amaro, |
1127 |
Francesco Petrarca |
Canzoniere |
359. Quando il soave mio fido conforto |
1128 |
Francesco Petrarca |
Canzoniere |
360. Quel'antiquo mio dolce empio signore |
1129 |
Francesco Petrarca |
Canzoniere |
361. Dicemi spesso il mio fidato speglio, |
1130 |
Francesco Petrarca |
Canzoniere |
362. Volo con l'ali de' pensieri al cielo |
1131 |
Francesco Petrarca |
Canzoniere |
363. Morte à spento quel sol ch'abagliar suolmi, |
1132 |
Francesco Petrarca |
Canzoniere |
364. Tenemmi Amor anni ventuno ardendo, |
1133 |
Francesco Petrarca |
Canzoniere |
365. I' vo piangendo i miei passati tempi |
1134 |
Francesco Petrarca |
Canzoniere |
366. Vergine bella, che di sol vestita, |
1135 |
Angelo Poliziano |
Stanze per la giostra |
1. Le gloriose pompe e' fieri ludi |
1136 |
Angelo Poliziano |
Stanze per la giostra |
2. O bello idio ch'al cor per gli occhi inspiri |
1137 |
Angelo Poliziano |
Stanze per la giostra |
3. ᆱSostien tu el fascio ch'a me tanto pesa,ᄏ |
1138 |
Angelo Poliziano |
Stanze per la giostra |
4. ᆱE tu, ben nato Laur, sotto il cui veloᄏ |
1139 |
Angelo Poliziano |
Stanze per la giostra |
5. Deh, sarà mai che con più alte note,� |
1140 |
Angelo Poliziano |
Stanze per la giostra |
6. ᆱMa fin ch'all'alta impresa tremo e bramo,ᄏ |
1141 |
Angelo Poliziano |
Stanze per la giostra |
7. ᆱE se qua su la fama el ver rimbomba,ᄏ |
1142 |
Angelo Poliziano |
Stanze per la giostra |
8. ᆱNel vago tempo di sua verde etate,ᄏ |
1143 |
Angelo Poliziano |
Stanze per la giostra |
9. ᆱora a guisa saltar di leopardo,ᄏ |
1144 |
Angelo Poliziano |
Stanze per la giostra |
10. Ah quante ninfe per lui sospirorno! |
1145 |
Angelo Poliziano |
Stanze per la giostra |
11. Poi, quando già nel ciel parean le stelle,� |
1146 |
Angelo Poliziano |
Stanze per la giostra |
12. E se talor nel ceco labirinto |
1147 |
Angelo Poliziano |
Stanze per la giostra |
13. ᆱᄏᆱScuoti, meschin, del petto il ceco errore,ᄏ |
1148 |
Angelo Poliziano |
Stanze per la giostra |
14. Ah quanto è uom meschin, che cangia voglia� |
1149 |
Angelo Poliziano |
Stanze per la giostra |
15. Giovane donna sembra veramente |
1150 |
Angelo Poliziano |
Stanze per la giostra |
16. Con essi gli occhi giovenili invesca |
1151 |
Angelo Poliziano |
Stanze per la giostra |
17. Quanto è più dolce, quanto è più securo� |
1152 |
Angelo Poliziano |
Stanze per la giostra |
18. Quanto giova a mirar pender da un'erta |
1153 |
Angelo Poliziano |
Stanze per la giostra |
19. Or delle pecorelle il rozo mastro |
1154 |
Angelo Poliziano |
Stanze per la giostra |
20. In cotal guisa già l'antiche genti |
1155 |
Angelo Poliziano |
Stanze per la giostra |
21. Non era ancor la scelerata sete |
1156 |
Angelo Poliziano |
Stanze per la giostra |
22. In cotal guisa rimordea sovente |
1157 |
Angelo Poliziano |
Stanze per la giostra |
23. Né fu Cupido sordo al pio lamento,� |
1158 |
Angelo Poliziano |
Stanze per la giostra |
24. Io fo cadere al tigre la sua rabbia |
1159 |
Angelo Poliziano |
Stanze per la giostra |
25. Zefiro già, di be' fioretti adorno,� |
1160 |
Angelo Poliziano |
Stanze per la giostra |
26. ᆱL'ardito Iulio, al giorno ancora acerbo,ᄏ |
1161 |
Angelo Poliziano |
Stanze per la giostra |
27. Già circundata avea la lieta schiera |
1162 |
Angelo Poliziano |
Stanze per la giostra |
28. Con tal romor, qualor più l'aer discorda,� |
1163 |
Angelo Poliziano |
Stanze per la giostra |
29. Spargesi tutta la bella compagna: |
1164 |
Angelo Poliziano |
Stanze per la giostra |
30. Già le setole arriccia e arruota e denti |
1165 |
Angelo Poliziano |
Stanze per la giostra |
31. e rinselvato le sagace nare |
1166 |
Angelo Poliziano |
Stanze per la giostra |
32. Quale el centaur per la nevosa selva |
1167 |
Angelo Poliziano |
Stanze per la giostra |
33. Ah quanto a mirar Iulio è fera cosa |
1168 |
Angelo Poliziano |
Stanze per la giostra |
34. e con sua man di leve aier compuose |
1169 |
Angelo Poliziano |
Stanze per la giostra |
35. ᆱMa poi che 'nvan dal braccio el dardo scosse,ᄏ |
1170 |
Angelo Poliziano |
Stanze per la giostra |
36. Quanto più segue invan la vana effigie,� |
1171 |
Angelo Poliziano |
Stanze per la giostra |
37. Era già drieto alla sua desianza |
1172 |
Angelo Poliziano |
Stanze per la giostra |
38. ᆱLa fera sparve via dalle suo ciglia,ᄏ |
1173 |
Angelo Poliziano |
Stanze per la giostra |
39. ᆱQual tigre, a cui dalla pietrosa tanaᄏ |
1174 |
Angelo Poliziano |
Stanze per la giostra |
40. ᆱTosto Cupido entro a' begli occhi ascoso,ᄏ |
1175 |
Angelo Poliziano |
Stanze per la giostra |
41. Ahi qual divenne! ah come al giovinetto |
1176 |
Angelo Poliziano |
Stanze per la giostra |
42. Non s'accorge ch'Amor lì drento è armato |
1177 |
Angelo Poliziano |
Stanze per la giostra |
43. Candida è ella, e candida la vesta,� |
1178 |
Angelo Poliziano |
Stanze per la giostra |
44. ᆱFolgoron gli occhi d'un dolce sereno,ᄏ |
1179 |
Angelo Poliziano |
Stanze per la giostra |
45. Con lei sen va Onestate umile e piana |
1180 |
Angelo Poliziano |
Stanze per la giostra |
46. ᆱSembra Talia se in man prende la cetra,ᄏ |
1181 |
Angelo Poliziano |
Stanze per la giostra |
47. ᆱEll'era assisa sovra la verdura,ᄏ |
1182 |
Angelo Poliziano |
Stanze per la giostra |
48. Già s'inviava, per quindi partire,� |
1183 |
Angelo Poliziano |
Stanze per la giostra |
49. ᆱᄏᆱO qual che tu ti sia, vergin sovrana,ᄏ |
1184 |
Angelo Poliziano |
Stanze per la giostra |
50. ᆱVolta la ninfa al suon delle parole,ᄏ |
1185 |
Angelo Poliziano |
Stanze per la giostra |
51. ᆱᄏᆱIo non son qual tua mente invano auguria,ᄏ |
1186 |
Angelo Poliziano |
Stanze per la giostra |
52. ᆱSovente in questo loco mi diporto,ᄏ |
1187 |
Angelo Poliziano |
Stanze per la giostra |
53. ᆱIo soglio pur nelli ociosi tempi,ᄏ |
1188 |
Angelo Poliziano |
Stanze per la giostra |
54. ᆱOr poi che 'l sol sue rote in basso cala,ᄏ |
1189 |
Angelo Poliziano |
Stanze per la giostra |
55. Poi con occhi più lieti e più ridenti,� |
1190 |
Angelo Poliziano |
Stanze per la giostra |
56. Che de' far Iulio? Ahimè, ch'e' pur desidera� |
1191 |
Angelo Poliziano |
Stanze per la giostra |
57. ᆱE' par che 'l cor del petto se li schianti,ᄏ |
1192 |
Angelo Poliziano |
Stanze per la giostra |
58. ᆱᄏᆱU' sono or, Iulio, le sentenzie gravi,ᄏ |
1193 |
Angelo Poliziano |
Stanze per la giostra |
59. ᆱDianzi eri d'una fera cacciatore,ᄏ |
1194 |
Angelo Poliziano |
Stanze per la giostra |
60. La notte che le cose ci nasconde |
1195 |
Angelo Poliziano |
Stanze per la giostra |
61. ᆱE gioven che restati nel bosco erono,ᄏ |
1196 |
Angelo Poliziano |
Stanze per la giostra |
62. ᆱMa non veggendo il car compagno intorno,ᄏ |
1197 |
Angelo Poliziano |
Stanze per la giostra |
63. ᆱCiascun si sta per la paura incerto,ᄏ |
1198 |
Angelo Poliziano |
Stanze per la giostra |
64. Cheti sen vanno e pure alcun col vero |
1199 |
Angelo Poliziano |
Stanze per la giostra |
65. Ma 'l gioven, che provato avea già l'arco� |
1200 |
Angelo Poliziano |
Stanze per la giostra |
66. Ivi ciascun più da vergogna involto |
1201 |
Angelo Poliziano |
Stanze per la giostra |
67. Ma tosto ognuno allegro alzò le ciglia,� |
1202 |
Angelo Poliziano |
Stanze per la giostra |
68. ᆱMa fatta Amor la sua bella vendetta,ᄏ |
1203 |
Angelo Poliziano |
Stanze per la giostra |
69. ᆱOr canta meco un po' del dolce regno,ᄏ |
1204 |
Angelo Poliziano |
Stanze per la giostra |
70. ᆱVagheggia Cipri un dilettoso monte,ᄏ |
1205 |
Angelo Poliziano |
Stanze per la giostra |
71. Corona un muro d'or l'estreme sponde |
1206 |
Angelo Poliziano |
Stanze per la giostra |
72. Né mai le chiome del giardino eterno |
1207 |
Angelo Poliziano |
Stanze per la giostra |
73. ᆱLungo le rive e frati di Cupido,ᄏ |
1208 |
Angelo Poliziano |
Stanze per la giostra |
74. ᆱDolce Paura e timido Diletto,ᄏ |
1209 |
Angelo Poliziano |
Stanze per la giostra |
75. Voluttà con Belleza si gavazza,� |
1210 |
Angelo Poliziano |
Stanze per la giostra |
76. Tacito Inganno e simulato Riso |
1211 |
Angelo Poliziano |
Stanze per la giostra |
77. Con tal milizia e tuoi figli accompagna |
1212 |
Angelo Poliziano |
Stanze per la giostra |
78. Trema la mammoletta verginella |
1213 |
Angelo Poliziano |
Stanze per la giostra |
79. L'alba nutrica d'amoroso nembo |
1214 |
Angelo Poliziano |
Stanze per la giostra |
80. Mai rivestì di tante gemme l'erba |
1215 |
Angelo Poliziano |
Stanze per la giostra |
81. ᆱL'acqua da viva pomice zampilla,ᄏ |
1216 |
Angelo Poliziano |
Stanze per la giostra |
82. Cresce l'abeto schietto e sanza nocchi |
1217 |
Angelo Poliziano |
Stanze per la giostra |
83. ᆱSurge robusto el cerro, et alto el faggio,ᄏ |
1218 |
Angelo Poliziano |
Stanze per la giostra |
84. Mostronsi adorne le vite novelle |
1219 |
Angelo Poliziano |
Stanze per la giostra |
85. ᆱEl chiuso e crespo bosso al vento ondeggia,ᄏ |
1220 |
Angelo Poliziano |
Stanze per la giostra |
86. E mughianti giovenchi a piè del colle |
1221 |
Angelo Poliziano |
Stanze per la giostra |
87. ᆱPruovon lor punga e daini paurosi,ᄏ |
1222 |
Angelo Poliziano |
Stanze per la giostra |
88. El cervio appresso alla Massilia fera |
1223 |
Angelo Poliziano |
Stanze per la giostra |
89. E muti pesci in frotta van notando |
1224 |
Angelo Poliziano |
Stanze per la giostra |
90. Li augelletti dipinti intra le foglie |
1225 |
Angelo Poliziano |
Stanze per la giostra |
91. ᆱAl canto della selva Ecco rimbomba,ᄏ |
1226 |
Angelo Poliziano |
Stanze per la giostra |
92. ᆱQuivi Cupido e' suoi pennuti frati,ᄏ |
1227 |
Angelo Poliziano |
Stanze per la giostra |
93. ᆱMuove dal colle, mansueta e dolce,ᄏ |
1228 |
Angelo Poliziano |
Stanze per la giostra |
94. ᆱRaggia davanti all'uscio una gran pianta,ᄏ |
1229 |
Angelo Poliziano |
Stanze per la giostra |
95. ᆱLa regia casa il sereno aier fende,ᄏ |
1230 |
Angelo Poliziano |
Stanze per la giostra |
96. Le mura a torno d'artificio miro |
1231 |
Angelo Poliziano |
Stanze per la giostra |
97. ᆱMille e mille color formon le porte,ᄏ |
1232 |
Angelo Poliziano |
Stanze per la giostra |
98. Ivi la Terra con distesi ammanti |
1233 |
Angelo Poliziano |
Stanze per la giostra |
99. Nel tempestoso Egeo in grembo a Teti |
1234 |
Angelo Poliziano |
Stanze per la giostra |
100. ᆱVera la schiuma e vero il mar diresti,ᄏ |
1235 |
Angelo Poliziano |
Stanze per la giostra |
101. Giurar potresti che dell'onde uscissi |
1236 |
Angelo Poliziano |
Stanze per la giostra |
102. Questa con ambe man le tien sospesa |
1237 |
Angelo Poliziano |
Stanze per la giostra |
103. Indi paion levate inver le spere |
1238 |
Angelo Poliziano |
Stanze per la giostra |
104. ᆱNello estremo, se stesso el divin fabroᄏ |
1239 |
Angelo Poliziano |
Stanze per la giostra |
105. Nell'altra in un formoso e bianco tauro |
1240 |
Angelo Poliziano |
Stanze per la giostra |
106. Le 'gnude piante a sé ristrette accoglie |
1241 |
Angelo Poliziano |
Stanze per la giostra |
107. ᆱOr si fa Giove un cigno or pioggia d'oro,ᄏ |
1242 |
Angelo Poliziano |
Stanze per la giostra |
108. ᆱFassi Nettunno un lanoso montone,ᄏ |
1243 |
Angelo Poliziano |
Stanze per la giostra |
109. ᆱPoi segue Dafne, e 'n sembianza si lagnaᄏ |
1244 |
Angelo Poliziano |
Stanze per la giostra |
110. Dall'altra parte la bella Arianna |
1245 |
Angelo Poliziano |
Stanze per la giostra |
111. ᆱVien sovra un carro, d'ellera e di pampinoᄏ |
1246 |
Angelo Poliziano |
Stanze per la giostra |
112. ᆱSovra l'asin Silen, di ber sempre avido,ᄏ |
1247 |
Angelo Poliziano |
Stanze per la giostra |
113. Quasi in un tratto vista amata e tolta |
1248 |
Angelo Poliziano |
Stanze per la giostra |
114. Posa giù del leone il fero spoglio |
1249 |
Angelo Poliziano |
Stanze per la giostra |
115. Gli omer setosi a Polifemo ingombrano |
1250 |
Angelo Poliziano |
Stanze per la giostra |
116. Dall'uno all'altro orecchio un arco face |
1251 |
Angelo Poliziano |
Stanze per la giostra |
117. e dica ch'ella è bianca più che il latte,� |
1252 |
Angelo Poliziano |
Stanze per la giostra |
118. Duo formosi delfini un carro tirono: |
1253 |
Angelo Poliziano |
Stanze per la giostra |
119. ᆱIntorno al bel lavor serpeggia acanto,ᄏ |
1254 |
Angelo Poliziano |
Stanze per la giostra |
120. Questo è 'l loco che tanto a Vener piacque,� |
1255 |
Angelo Poliziano |
Stanze per la giostra |
121. ᆱOr poi che ad ale tese ivi pervenne,ᄏ |
1256 |
Angelo Poliziano |
Stanze per la giostra |
122. ᆱTrovolla assisa in letto fuor del lembo,ᄏ |
1257 |
Angelo Poliziano |
Stanze per la giostra |
123. Sovra e d'intorno i piccioletti Amori |
1258 |
Angelo Poliziano |
Stanze per la giostra |
124. ᆱCome avea delle penne dato un crollo,ᄏ |
1259 |
Angelo Poliziano |
Stanze per la giostra |
125. ᆱᄏᆱOnde vien, figlio, o qual n'apporti nuove?ᄏᆱ,ᄏ |
1260 |
Angelo Poliziano |
Stanze per la giostra |
1. Eron già tutti alla risposta intenti |
1261 |
Angelo Poliziano |
Stanze per la giostra |
2. Poi rispose alla madre: �E' non è vana� |
1262 |
Angelo Poliziano |
Stanze per la giostra |
3. L'antica gloria e 'l celebrato onore |
1263 |
Angelo Poliziano |
Stanze per la giostra |
4. Di questo e della nobile Lucrezia |
1264 |
Angelo Poliziano |
Stanze per la giostra |
5. ᆱNon priego non lamento al meschin vale,ᄏ |
1265 |
Angelo Poliziano |
Stanze per la giostra |
6. ᆱche tutt'or parmi pur veder pel campo,ᄏ |
1266 |
Angelo Poliziano |
Stanze per la giostra |
7. E che lamenti già le Muse ferno,� |
1267 |
Angelo Poliziano |
Stanze per la giostra |
8. ᆱPer tutto el mondo ha nostre laude sparte,ᄏ |
1268 |
Angelo Poliziano |
Stanze per la giostra |
9. ᆱI' non son nato di ruvida scorza,ᄏ |
1269 |
Angelo Poliziano |
Stanze per la giostra |
10. Ma 'l bel Iulio ch'a noi stato è ribello,� |
1270 |
Angelo Poliziano |
Stanze per la giostra |
11. E sai quant'è nel petto e nelle braccia,� |
1271 |
Angelo Poliziano |
Stanze per la giostra |
12. Questa è, madre gentil, la mia vittoria;� |
1272 |
Angelo Poliziano |
Stanze per la giostra |
13. Fatta ella allor più gaia nel sembiante,� |
1273 |
Angelo Poliziano |
Stanze per la giostra |
14. ᆱᄏᆱAssai, bel figlio, el tuo desir m'agrada,ᄏ |
1274 |
Angelo Poliziano |
Stanze per la giostra |
15. Ma prima fa mestier che Iulio s'armi |
1275 |
Angelo Poliziano |
Stanze per la giostra |
16. ᆱE voi altri, mie' figli, al popol toscoᄏ |
1276 |
Angelo Poliziano |
Stanze per la giostra |
17. Tosto al suo dire ognuno arco e quadrella |
1277 |
Angelo Poliziano |
Stanze per la giostra |
18. Vanno spiando gli animi gentili |
1278 |
Angelo Poliziano |
Stanze per la giostra |
19. ᆱE come quando il sol li Pesci accende,ᄏ |
1279 |
Angelo Poliziano |
Stanze per la giostra |
20. Esce sbandita la viltà d'ogni alma,� |
1280 |
Angelo Poliziano |
Stanze per la giostra |
21. E così mentre ognun dormendo langue,� |
1281 |
Angelo Poliziano |
Stanze per la giostra |
22. ᆱPasitea fe' chiamar, del Sonno sposa,ᄏ |
1282 |
Angelo Poliziano |
Stanze per la giostra |
23. Così le disse; e già la ninfa accorta |
1283 |
Angelo Poliziano |
Stanze per la giostra |
24. ᆱCome la ninfa a' suoi gravi occhi apparve,ᄏ |
1284 |
Angelo Poliziano |
Stanze per la giostra |
25. ᆱIndi si svelse, e di quanto convenneᄏ |
1285 |
Angelo Poliziano |
Stanze per la giostra |
26. ᆱquali i soldati che di fuor s'attendono,ᄏ |
1286 |
Angelo Poliziano |
Stanze per la giostra |
27. ᆱTempo era quando l'alba s'avicina,ᄏ |
1287 |
Angelo Poliziano |
Stanze per la giostra |
28. ᆱPargli veder feroce la sua donna,ᄏ |
1288 |
Angelo Poliziano |
Stanze per la giostra |
29. Ahimè, quanto era mutato da quello� |
1289 |
Angelo Poliziano |
Stanze per la giostra |
30. E Iulio a lui dentro al fallace sonno |
1290 |
Angelo Poliziano |
Stanze per la giostra |
31. ᆱᄏᆱAlza gli occhi, alza, Iulio, a quella fiammaᄏ |
1291 |
Angelo Poliziano |
Stanze per la giostra |
32. Così dicea Cupido, e già la Gloria� |
1292 |
Angelo Poliziano |
Stanze per la giostra |
33. ᆱPoi Iulio di suo spoglie armava tutto,ᄏ |
1293 |
Angelo Poliziano |
Stanze per la giostra |
34. ᆱL'aier tutta parea divenir bruna,ᄏ |
1294 |
Angelo Poliziano |
Stanze per la giostra |
35. Sotto cotali ambagi al giovinetto |
1295 |
Angelo Poliziano |
Stanze per la giostra |
36. Adunque il tanto lamentar che giova? |
1296 |
Angelo Poliziano |
Stanze per la giostra |
37. O felice colui che lei non cura |
1297 |
Angelo Poliziano |
Stanze per la giostra |
38. Già carreggiando il carro Aurora lieta |
1298 |
Angelo Poliziano |
Stanze per la giostra |
39. ᆱLa rondinella sovra al nido allegra,ᄏ |
1299 |
Angelo Poliziano |
Stanze per la giostra |
40. Pargli vedersi tuttavia davanti |
1300 |
Angelo Poliziano |
Stanze per la giostra |
41. ᆱᄏᆱO sacrosanta dea, figlia di Giove,ᄏ |
1301 |
Angelo Poliziano |
Stanze per la giostra |
42. S'io vidi drento alle tue armi chiusa |
1302 |
Angelo Poliziano |
Stanze per la giostra |
43. E tu che drento alla 'nfocata nube |
1303 |
Angelo Poliziano |
Stanze per la giostra |
44. ᆱE s'io son, dolce Amor, s'io son pur degnoᄏ |
1304 |
Angelo Poliziano |
Stanze per la giostra |
45. Troppo forte è, signor, il suo valore,� |
1305 |
Angelo Poliziano |
Stanze per la giostra |
46. ᆱCon voi me 'n vengo, Amor, Minerva e Gloria,ᄏ |
1306 |
Angelo Poliziano |
Rime |
RISPETTI. I |
1307 |
Angelo Poliziano |
Rime |
I. ᆱAmor bandire e comandar vi fa,ᄏ |
1308 |
Angelo Poliziano |
Rime |
II. Se tu sapessi quanto è gran dolcezza |
1309 |
Angelo Poliziano |
Rime |
III. ᆱI' non ardisco gli occhi alti levare,ᄏ |
1310 |
Angelo Poliziano |
Rime |
IV. Che maraviglia è s'i' son fatto vago |
1311 |
Angelo Poliziano |
Rime |
V. Non m'è rimaso del cantar più gocciola,� |
1312 |
Angelo Poliziano |
Rime |
VI. Questa fanciulla è tanto lieta e frugola,� |
1313 |
Angelo Poliziano |
Rime |
VII. ᆱChi vuol veder lo sforzo di Natura,ᄏ |
1314 |
Angelo Poliziano |
Rime |
VIII. Pietà, donna, per Dio, deh non più guerra!� |
1315 |
Angelo Poliziano |
Rime |
IX. Io arei già un'orsa a pietà mossa,� |
1316 |
Angelo Poliziano |
Rime |
X. Costei per certo è la più bella cosa |
1317 |
Angelo Poliziano |
Rime |
XI. Gli occhi mi cadder giù tristi e dolenti |
1318 |
Angelo Poliziano |
Rime |
XII. Per mille volte ben trovata sia |
1319 |
Angelo Poliziano |
Rime |
XIII. Solevon già col canto le sirene |
1320 |
Angelo Poliziano |
Rime |
XIV. ᆱSe non arai a sdegno il nostro amore,ᄏ |
1321 |
Angelo Poliziano |
Rime |
XV. ᆱDa poi ch'io vidi el tuo leggiadro viso,ᄏ |
1322 |
Angelo Poliziano |
Rime |
XVI. Tante bellezze non t'ha dato Iddio |
1323 |
Angelo Poliziano |
Rime |
XVII. Egli è pur meglio, e a Dio più accetto,� |
1324 |
Angelo Poliziano |
Rime |
XVIII. A che ti gioverà tanta bellezza,� |
1325 |
Angelo Poliziano |
Rime |
XIX. ᆱDeh, vogli un po' ch'amor me' ti consigliᄏ |
1326 |
Angelo Poliziano |
Rime |
XX. ᆱS'i' ti credessi mai esser nel core,ᄏ |
1327 |
Angelo Poliziano |
Rime |
XXI. ᆱE tuo begli occhi m'han furato el core,ᄏ |
1328 |
Angelo Poliziano |
Rime |
XXII. ᆱI' so ben che tu 'ntendi el cantar mio,ᄏ |
1329 |
Angelo Poliziano |
Rime |
XXIII. Allor che morte arà nudata e scossa |
1330 |
Angelo Poliziano |
Rime |
XXIV. E dolci accenti del cantar ch'i' sento |
1331 |
Angelo Poliziano |
Rime |
XXV. Io ho sentito el tuo crudo lamento |
1332 |
Angelo Poliziano |
Rime |
XXVI. Io benedisco ogni benigna stella |
1333 |
Angelo Poliziano |
Rime |
XXVII. O trïonfante sopra ogni altra bella,� |
1334 |
Angelo Poliziano |
Rime |
XXVII. E priegati umilmente che tu degni |
1335 |
Angelo Poliziano |
Rime |
XXVII. Sa ben che non è degno che tu l'ami,� |
1336 |
Angelo Poliziano |
Rime |
XXVII. Quel che non si conosce e non si vede |
1337 |
Angelo Poliziano |
Rime |
XXVII. E se potessi un dì, solo soletto,� |
1338 |
Angelo Poliziano |
Rime |
XXVII. ᆱTu sei de' tuo belli anni ora in sul fiore,ᄏ |
1339 |
Angelo Poliziano |
Rime |
XXVII. ᆱEl tempo fugge e tu fuggir lo lassi,ᄏ |
1340 |
Angelo Poliziano |
Rime |
XXVII. Egli è nello infradue pur troppo stato,� |
1341 |
Angelo Poliziano |
Rime |
XXVII. ᆱTu lo pasci di frasche e di parole,ᄏ |
1342 |
Angelo Poliziano |
Rime |
XXVII. ᆱCh'egli ha diliberato e posto in sodo,ᄏ |
1343 |
Angelo Poliziano |
Rime |
XXVII. E se tu pur restassi per paura |
1344 |
Angelo Poliziano |
Rime |
XXVII. ᆱSe tu guardassi a parole di frati,ᄏ |
1345 |
Angelo Poliziano |
Rime |
XXVII. ᆱE' non ti die' tanta bellezza Iddio,ᄏ |
1346 |
Angelo Poliziano |
Rime |
XXVII. Egli è pur meglio e più a Dio accetto |
1347 |
Angelo Poliziano |
Rime |
XXVII. E però, donna, rompi un tratto el ghiaccio,� |
1348 |
Angelo Poliziano |
Rime |
XXVII. Questo mie ragionare è un vangelo. |
1349 |
Angelo Poliziano |
Rime |
XXVIII. ᆱI' mi sento passare insin nell'ossa,ᄏ |
1350 |
Angelo Poliziano |
Rime |
XXIX. ᆱVoi vedete ch'io guardo questa e quella,ᄏ |
1351 |
Angelo Poliziano |
Rime |
XXX. Io vi debbo parere un nuovo pesce |
1352 |
Angelo Poliziano |
Rime |
XXXI. Non son però sì cieco ch'io non vegga |
1353 |
Angelo Poliziano |
Rime |
XXXII. Or credi tu ch'io sempre durar possa |
1354 |
Angelo Poliziano |
Rime |
XXXIII. ᆱFammi quanto dispetto far mi sai,ᄏ |
1355 |
Angelo Poliziano |
Rime |
XXXIV. Visibilmente mi s'è mostro Amore |
1356 |
Angelo Poliziano |
Rime |
XXXV. ᆱNon son gli occhi contenti o consolati,ᄏ |
1357 |
Angelo Poliziano |
Rime |
XXXVI. ᆱChe fa' tu, Ecco, mentre io ti chiamo? Amo.ᄏ |
1358 |
Angelo Poliziano |
Rime |
XXXVII. ᆱNon creder, donna, per essere crudeleᄏ |
1359 |
Angelo Poliziano |
Rime |
XXXVIII. Non potrà mai tanta vostra durezza |
1360 |
Angelo Poliziano |
Rime |
XXXIX. Né morte potria far ch'io non v'amassi,� |
1361 |
Angelo Poliziano |
Rime |
XL. Chi si diletta in giovenile amore |
1362 |
Angelo Poliziano |
Rime |
XLI. Se pure il vostro cor non è ancor sazio |
1363 |
Angelo Poliziano |
Rime |
XLII. Omè, ché 'l troppo amore a morte mena� |
1364 |
Angelo Poliziano |
Rime |
XLIII. ᆱMentre ch'ogni animal dormendo posa,ᄏ |
1365 |
Angelo Poliziano |
Rime |
XLIV. Ogni donna di me pietosa fassi |
1366 |
Angelo Poliziano |
Rime |
XLV. Se 'l vostro cor pietà non mostra ormai |
1367 |
Angelo Poliziano |
Rime |
XLVI. ᆱPiangete, occhi, da poi ch'Amor v'ha toltoᄏ |
1368 |
Angelo Poliziano |
Rime |
XLVII. ᆱMadonna, e' saria dolce la mia pena,ᄏ |
1369 |
Angelo Poliziano |
Rime |
XLVIII. E' non è mai sì carco di tormenti |
1370 |
Angelo Poliziano |
Rime |
XLIX. ᆱPiangete, amanti, insieme, al mie dolore;ᄏ |
1371 |
Angelo Poliziano |
Rime |
CANZONI A BALLO. CII |
1372 |
Angelo Poliziano |
Rime |
RIME VARIE. CXXV (a) Lorenzo de' Medici |
1373 |
Angelo Poliziano |
Rime |
RIME DUBBIE. 1 Mentre negli occhi tuoi risplende il sole |
1374 |
Angelo Poliziano |
Rime |
1 Mentre negli occhi tuoi risplende il sole. ᆱMentre negli occhi tuoi risplende il sole,ᄏ |
1375 |
Angelo Poliziano |
Rime |
2 Amor non vien se non da gentilezza. ᆱAmor non vien se non da gentilezza,ᄏ |
1376 |
Angelo Poliziano |
Rime |
4 Che crudeltà sarebbe ch'i' t'amassi. Che crudeltà sarebbe ch'i' t'amassi |
1377 |
Angelo Poliziano |
Rime |
5 Se mille volte Amor mel comandassi. ᆱSe mille volte Amor mel comandassi,ᄏ |
1378 |
Angelo Poliziano |
Rime |
6 Io mi dorrò di te innanzi Amore. Io mi dorrò di te innanzi Amore,� |
1379 |
Angelo Poliziano |
Rime |
8 I' vi voglio confortare. ᆱI' vi voglio confortare,ᄏ |
1380 |
Angelo Poliziano |
Rime |
10 Dalla più alta stella. Dalla più alta stella |
1381 |
Angelo Poliziano |
Rime |
11 Se 'l grán Tonante i fier fulmini acesi. Se 'l grán Tonante i fier fulmini acesi |
1382 |
Angelo Poliziano |
Rime |
12 Legno agitato sol Nettuno chiama. Legno agitato sol Nettuno chiama; |
1383 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
1. ᆱLe donne, i cavallier, l'arme, gli amori,ᄏ |
1384 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
2. Dirò d'Orlando in un metesmo tratto |
1385 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
3. ᆱPiacciavi, generosa Erculea prole,ᄏ |
1386 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
4. Voi sentirete fra i più degni eroi,� |
1387 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
5. ᆱOrlando, che gran tempo inamoratoᄏ |
1388 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
6. per far al re Marsilio e al re Agramante |
1389 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
7. Che vi fu tolta la sua donna poi: |
1390 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
8. Nata pochi dì inanzi era una gara |
1391 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
9. ᆱin premio promettendola a quel d'essi,ᄏ |
1392 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
10. ᆱDove, poi che rimase la donzellaᄏ |
1393 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
11. ᆱIndosso la corazza, l'elmo in testa,ᄏ |
1394 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
12. ᆱEra costui quel paladin gagliardo,ᄏ |
1395 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
13. ᆱLa donna il palafreno a dietro volta,ᄏ |
1396 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
14. Su la riviera Ferraù trovosse |
1397 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
15. Quanto potea più forte, ne veniva� |
1398 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
16. E perché era cortese, e n'avea forse� |
1399 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
17. Cominciâr quivi una crudel battaglia,� |
1400 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
18. Poi che s'affaticâr gran pezzo invano |
1401 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
19. ᆱDisse al pagan: - Me sol cretuto avrai,ᄏ |
1402 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
20. ᆱQuanto fia meglio, amandola tu ancora,ᄏ |
1403 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
21. Al pagan la proposta non dispiacque: |
1404 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
22. Oh gran bontà de' cavallieri antiqui! |
1405 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
23. E come quei che non sapean se l'una |
1406 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
24. ᆱPur si ritrova ancor su la riviera,ᄏ |
1407 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
25. ᆱCon un gran ramo d'albero rimondo,ᄏ |
1408 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
26. ᆱEra, fuor che la testa, tutto armato,ᄏ |
1409 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
27. ᆱRicordati, pagan, quando uccidestiᄏ |
1410 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
28. ᆱMa se desir pur hai d'un elmo fino,ᄏ |
1411 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
29. All'apparir che fece all'improvviso |
1412 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
30. Né tempo avendo a pensar altra scusa,� |
1413 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
31. E servò meglio questo giuramento,� |
1414 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
32. ᆱNon molto va Rinaldo, che si vedeᄏ |
1415 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
33. ᆱFugge tra selve spaventose e scure,ᄏ |
1416 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
34. ᆱQual pargoletta o damma o capriuola,ᄏ |
1417 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
35. Quel dì e la notte e mezzo l'altro giorno |
1418 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
36. Quivi parendo a lei d'esser sicura |
1419 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
37. Ecco non lungi un bel cespuglio vede |
1420 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
38. ᆱDentro letto vi fan tenere erbette,ᄏ |
1421 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
39. Se gli è amico o nemico non comprende: |
1422 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
40. Pensoso più d'un'ora a capo basso |
1423 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
41. ᆱ- Pensier (dicea) che 'l cor m'aggiacci et ardi,ᄏ |
1424 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
42. La verginella è simile alla rosa,� |
1425 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
43. Ma non sì tosto dal materno stelo |
1426 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
44. ᆱSia Vile agli altri, e da quel solo amataᄏ |
1427 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
45. ᆱSe mi domanda alcun chi costui sia,ᄏ |
1428 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
46. ᆱAppresso ove il sol cade, per suo amoreᄏ |
1429 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
47. ᆱStato era in campo, e inteso avea di quellaᄏ |
1430 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
48. Mentre costui così s'affligge e duole,� |
1431 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
49. Con molta attenzïon la bella donna |
1432 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
50. Pur tra quei boschi il ritrovarsi sola |
1433 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
51. Ma non però disegna de l'affanno |
1434 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
52. E fuor di quel cespuglio oscuro e cieco |
1435 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
53. Non mai con tanto gaudio o stupor tanto |
1436 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
54. ᆱPieno di dolce e d'amoroso affetto,ᄏ |
1437 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
55. Ella gli rende conto pienamente |
1438 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
56. Forse era ver, ma non però credibile� |
1439 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
57. - Se mal si seppe il cavallier d'Anglante |
1440 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
58. Corrò la fresca e matutina rosa,� |
1441 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
59. Così dice egli; e mentre s'apparecchia |
1442 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
60. ᆱEcco pel bosco un cavallier venire,ᄏ |
1443 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
61. Come è più presso, lo sfida a battaglia;� |
1444 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
62. Non si vanno i leoni o i tori in salto |
1445 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
63. Già non fêro i cavalli un correr torto,� |
1446 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
64. L'incognito campion che restò ritto,� |
1447 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
65. ᆱQual istordito e stupido aratore,ᄏ |
1448 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
66. Sospira e geme, non perché l'annoi� |
1449 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
67. ᆱ- Deh! (diss'ella) signor, non vi rincresca!ᄏ |
1450 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
68. ᆱMentre costei conforta il Saracino,ᄏ |
1451 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
69. ᆱRispose Sacripante: - Come vedi,ᄏ |
1452 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
70. Ella è gagliarda, et è più bella molto;� |
1453 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
71. Poi che gran pezzo al caso intervenuto |
1454 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
72. ᆱNon furo iti duo miglia, che sonareᄏ |
1455 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
73. - Se l'intricati rami e l'aer fosco |
1456 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
74. ᆱSmonta il Circasso et al destrier s'accosta,ᄏ |
1457 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
75. ᆱIndi va mansueto alla donzella,ᄏ |
1458 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
76. ᆱCon la sinistra man prende la briglia,ᄏ |
1459 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
77. ᆱPoi rivolgendo a caso gli occhi, miraᄏ |
1460 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
78. E questo hanno causato due fontane |
1461 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
79. ᆱQuel liquor di secreto venen misto,ᄏ |
1462 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
80. ᆱ- Son dunque (disse il Saracino), sonoᄏ |
1463 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
81. ᆱNon risponde ella, e non sa che si faccia,ᄏ |
1464 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
1. Ingiustissimo Amor, perché sì raro� |
1465 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
2. ᆱFai ch'a Rinaldo Angelica par bella,ᄏ |
1466 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
3. Rinaldo al Saracin con molto orgoglio |
1467 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
4. - Tu te ne menti che ladrone io sia |
1468 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
5. ᆱCome soglion talor duo can mordenti,ᄏ |
1469 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
6. A piedi è l'un, l'altro a cavallo: or quale� |
1470 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
7. ᆱQuando crede cacciarlo, egli s'arresta;ᄏ |
1471 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
8. Sciolto che fu il pagan con leggier salto |
1472 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
9. ᆱFanno or con lunghi, ora con finti e scarsiᄏ |
1473 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
10. Ecco Rinaldo con la spada adosso |
1474 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
11. Quando vide la timida donzella |
1475 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
12. ᆱVolta il cavallo, e ne la selva foltaᄏ |
1476 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
13. ᆱDagli anni e dal digiuno attenuato,ᄏ |
1477 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
14. La donna al fraticel chiede la via |
1478 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
15. Trassene un libro, e mostrò grande effetto;� |
1479 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
16. ᆱ- Per cortesia (disse), un di voi mi mostre,ᄏ |
1480 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
17. Vicino un miglio ho ritrovato Orlando |
1481 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
18. Veduto avreste i cavallier turbarsi |
1482 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
19. ᆱE dove aspetta il suo Baiardo, passa,ᄏ |
1483 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
20. ᆱSignor, non voglio che vi paia stranoᄏ |
1484 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
21. Quando ella si fuggí dal padiglione,� |
1485 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
22. ᆱBramoso di ritrarlo ove fosse ella,ᄏ |
1486 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
23. Ora al demonio che mostrò a Rinaldo |
1487 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
24. ᆱLa notte a pena di seguir rimane,ᄏ |
1488 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
25. e perché dal re d'Africa battaglia |
1489 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
26. ᆱche vuole uscir di nuovo alla campagna,ᄏ |
1490 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
27. Rinaldo mai di ciò non fece meno |
1491 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
28. Contra la voluntà d'ogni nocchiero,� |
1492 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
29. Calano tosto i marinari accorti |
1493 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
30. ᆱOr a poppa, or all'orza hann'il crudele,ᄏ |
1494 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
31. ᆱIo parlo di quella inclita donzella,ᄏ |
1495 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
32. La donna amata fu da un cavalliero |
1496 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
33. Quindi cercando Bradamante gía |
1497 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
34. ᆱLa fonte discorrea per mezzo un prato,ᄏ |
1498 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
35. ᆱd'un cavallier, ch'all'ombra d'un boschetto,ᄏ |
1499 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
36. ᆱQuesto disir, ch'a tutti sta nel core,ᄏ |
1500 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
37. E cominciò: - Signor, io conducea� |
1501 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
38. ᆱTosto che 'l ladro, o sia mortale, o siaᄏ |
1502 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
39. Così il rapace nibio furar suole |
1503 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
40. ᆱMa, come quel che men curato avreiᄏ |
1504 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
41. Sei giorni me n'andai matina e sera |
1505 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
42. ᆱDa lungi par che come fiamma lustri,ᄏ |
1506 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
43. Di sì forbito acciar luce ogni torre,� |
1507 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
44. Ah lasso! che poss'io più che mirare |
1508 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
45. ᆱMentre io tardava quivi, ecco venireᄏ |
1509 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
46. ᆱᄏᆱ Vengon (mi disse il nano) per far pruovaᄏ |
1510 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
47. ᆱE come mi fu tolta lor narrai,ᄏ |
1511 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
48. Poi che fur giunti a piè de l'alta ròcca,� |
1512 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
49. Cominciò a poco a poco indi a levarse,� |
1513 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
50. ᆱQuando gli parve poi, volse il destriero,ᄏ |
1514 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
51. Sopra Gradasso il mago l'asta roppe; |
1515 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
52. Sin alle stelle il volator trascorse; |
1516 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
53. ᆱOr su Gradasso, or su Ruggier percoteᄏ |
1517 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
54. Fra duo guerrieri in terra et uno in cielo |
1518 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
55. D'un bel drappo di seta avea coperto |
1519 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
56. ᆱSplende lo scudo a guisa di piropo,ᄏ |
1520 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
57. Pensai per questo che l'incantatore |
1521 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
58. Ritornò il cavallier nel primo duolo,� |
1522 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
59. La bella donna con diverso aspetto |
1523 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
60. ᆱE poi ch'al fin le parve esserne chiara,ᄏ |
1524 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
61. Rispose il cavallier: - Tu vòi ch'io passi |
1525 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
62. Così dice egli, e torna al suo destriero,� |
1526 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
63. A Bradamante il messaggier novella |
1527 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
64. ᆱQuesta cittade, e intorno a molte migliaᄏ |
1528 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
65. Tra sì e no la giovane suspesa,� |
1529 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
66. ᆱE fece iscusa tal, che quel messaggioᄏ |
1530 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
67. Tra casa di Maganza e di Chiarmonte |
1531 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
68. E tanto gli occupò la fantasia |
1532 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
69. ᆱCome si vide il Maganzese al bosco,ᄏ |
1533 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
70. Così dicendo, alla cima superna� |
1534 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
71. ᆱNel fondo avea una porta ampla e capace,ᄏ |
1535 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
72. ᆱPoi che si vide il traditore uscire,ᄏ |
1536 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
73. ch' a' bei sembianti et alla ricca vesta |
1537 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
74. ᆱBradamante, che come era animosa,ᄏ |
1538 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
75. Dove è tagliato, in man lo raccomanda� |
1539 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
76. Non come vòlse Pinabello avvenne |
1540 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
1. Chi mi darà la voce e le parole |
1541 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
2. ᆱdi cui fra tutti li signori illustri,ᄏ |
1542 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
3. ᆱE volendone a pien dicer gli onori,ᄏ |
1543 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
4. Levando intanto queste prime rudi |
1544 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
5. Il traditor pensò che la donzella |
1545 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
6. Lasciàn costui, che mentre all'altrui vita� |
1546 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
7. La stanza, quadra e spazïosa, pare� |
1547 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
8. Di devota umiltà la donna tocca,� |
1548 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
9. ᆱE disse: - O generosa Bradamante,ᄏ |
1549 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
10. Questa è l'antiqua e memorabil grotta |
1550 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
11. ᆱCol corpo morto il vivo spirto alberga,ᄏ |
1551 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
12. Più giorni son ch'in questo cimiterio |
1552 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
13. Stassi d'Amon la sbigottita figlia |
1553 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
14. ᆱE lieta de l'insolita aventura,ᄏ |
1554 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
15. O che natura sia d'alcuni marmi |
1555 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
16. A pena ha Bradamante da la soglia |
1556 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
17. ᆱL'antiquo sangue che venne da Troia,ᄏ |
1557 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
18. I capitani e i cavallier robusti |
1558 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
19. Acciò dunque il voler del ciel si metta |
1559 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
20. Tacque Merlino avendo così detto,� |
1560 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
21. Poi la donzella a sé richiama in chiesa,� |
1561 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
22. ᆱEccovi fuor de la prima spelonca,ᄏ |
1562 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
23. - Se i nomi e i gesti di ciascun vo' dirti |
1563 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
24. Vedi quel primo che ti rassimiglia |
1564 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
25. Per opra di costui sarà deserto |
1565 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
26. ᆱVedi qui Alberto, invitto capitanoᄏ |
1566 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
27. e sarà degno a cui Cesare Otone |
1567 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
28. ᆱVedi Folco, che par ch'al suo germano,ᄏ |
1568 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
29. Questo ch'or a nui viene è il secondo Azzo,� |
1569 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
30. Virtù il farà di tal connubio degno; |
1570 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
31. Ecco un altro Azzo, et è quel che Verona� |
1571 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
32. ᆱObizzo vedi e Folco, altri Azzi, altri Ughi,ᄏ |
1572 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
33. ᆱEzellino, immanissimo tiranno,ᄏ |
1573 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
34. Terrà costui con più felice scettro |
1574 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
35. Dove lascio il fratel Aldrobandino? |
1575 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
36. ᆱe non avendo gioie o miglior pegni,ᄏ |
1576 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
37. Et Azzo, il suo fratel, lascierà erede� |
1577 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
38. ᆱVedi Rinaldo, in cui non minor raggioᄏ |
1578 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
39. Al bel dominio accrescerà costui |
1579 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
40. Vedi in un bello et amichevol groppo |
1580 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
41. ᆱcome la terra, il cui produr di roseᄏ |
1581 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
42. Ve' Nicolò, che tenero fanciullo� |
1582 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
43. Farà de' suoi ribelli uscire a vòto |
1583 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
44. Avrà il bel regno poi sempre augumento |
1584 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
45. ᆱVedi Leonello, e vedi il primo duce,ᄏ |
1585 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
46. ᆱErcole or vien, ch'al suo vicin rinfaccia,ᄏ |
1586 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
47. ᆱTerran Pugliesi, Calabri e Lucaniᄏ |
1587 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
48. E quanto più aver obligo si possa |
1588 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
49. non perché dagli artigli de l'audace |
1589 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
50. quanto che darà lor l'inclita prole,� |
1590 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
51. Il grande amor di questa bella coppia |
1591 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
52. ᆱA grande uopo gli fia l'esser prudente,ᄏ |
1592 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
53. E quante volte uscirà giorno o notte |
1593 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
54. Nei medesmi confini anco saprallo |
1594 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
55. Costui sarà, col senno e con la lancia,� |
1595 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
56. Quel ch'in pontificale abito imprime |
1596 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
57. Adornerà la sua progenie bella,� |
1597 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
58. Vedi poi l'uno e l'altro Sigismondo. |
1598 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
59. ᆱFrancesco, il terzo; Alfonsi gli altri duiᄏ |
1599 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
60. Così con voluntà de la donzella |
1600 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
61. ᆱVeniano sospirando, e gli occhi bassiᄏ |
1601 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
62. ᆱO bona prole, o degna d'Ercol buono,ᄏ |
1602 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
63. ᆱTosto che spunti in ciel la prima luce,ᄏ |
1603 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
64. Quivi l'audace giovane rimase |
1604 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
65. E riusciro in un burrone ascoso |
1605 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
66. di quali era però la maggior parte,� |
1606 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
67. che oltre che d'acciar murata sia |
1607 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
68. E se forse ti pensi che ti vaglia |
1608 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
69. ᆱIl re Agramante d'Africa uno annello,ᄏ |
1609 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
70. Questo Brunel sì pratico e sì astuto,� |
1610 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
71. Ma perché il tuo Ruggiero a te sol abbia,� |
1611 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
72. La sua statura, acciò tu lo conosca,� |
1612 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
73. Con esso lui t'accaderà soggetto |
1613 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
74. Tu gli va dietro: e come t'avicini |
1614 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
75. Così parlando, giunsero sul mare,� |
1615 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
76. ᆱConosce ella Brunel come lo vede,ᄏ |
1616 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
77. ᆱGli va gli occhi alle man spesso voltando,ᄏ |
1617 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
1. Quantunque il simular sia le più volte |
1618 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
2. ᆱSe, dopo lunga prova, a gran faticaᄏ |
1619 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
3. Simula anch'ella; e così far conviene |
1620 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
4. ᆱE vede l'oste e tutta la famiglia,ᄏ |
1621 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
5. ᆱGrandi eran l'ale e di color diverso,ᄏ |
1622 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
6. ᆱVolando, talor s'alza ne le stelle,ᄏ |
1623 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
7. - Egli sul Pireneo tiene un castello |
1624 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
8. ᆱLa donna il tutto ascolta, e le ne giova,ᄏ |
1625 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
9. - Non ti mancherà guida (le rispose |
1626 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
10. ᆱQuel ch'era utile a dir disse; e quel tacque,ᄏ |
1627 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
11. Di monte in monte e d'uno in altro bosco |
1628 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
12. Vi sorge in mezzo un sasso che la cima |
1629 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
13. ᆱDa quattro canti era tagliato, e taleᄏ |
1630 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
14. Ma le par atto vile a insanguinarsi |
1631 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
15. Né per lacrime, gemiti o lamenti� |
1632 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
16. Non stette molto a uscir fuor de la porta |
1633 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
17. ᆱDa la sinistra sol lo scudo avea,ᄏ |
1634 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
18. Non è finto il destrier, ma naturale,� |
1635 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
19. Quivi per forza lo tirò d'incanto; |
1636 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
20. Del mago ogn'altra cosa era figmento; |
1637 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
21. E poi che esercitata si fu alquanto |
1638 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
22. Potea così scoprirlo al primo tratto,� |
1639 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
23. ᆱDico che 'l mago al gatto, e gli altri al topoᄏ |
1640 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
24. ᆱNon che il fulgor del lucido metallo,ᄏ |
1641 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
25. Lascia all'arcion lo scudo, che già posto� |
1642 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
26. ᆱe con una catena ne correa,ᄏ |
1643 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
27. ᆱDisegnando levargli ella la testa,ᄏ |
1644 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
28. ᆱ- Tommi la vita, giovene, per Dio, -ᄏ |
1645 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
29. - Né per maligna intenzïone, ahi lasso!� |
1646 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
30. Non vede il sol tra questo e il polo austrino |
1647 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
31. La bella ròcca solo edificai |
1648 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
32. Pur ch'uscir di là su non si domande,� |
1649 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
33. ᆱDeh, se non hai del viso il cor men bello,ᄏ |
1650 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
34. E se disposto sei volermel tôrre,� |
1651 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
35. né s'anco stesse a te di tôrre e darli,� |
1652 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
36. ᆱNon pregar ch'io t'uccida, ch'i tuoi preghiᄏ |
1653 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
37. Legato de la sua propria catena |
1654 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
38. ᆱDi su la soglia Atlante un sasso tolle,ᄏ |
1655 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
39. ᆱSbrigossi dalla donna il mago alora,ᄏ |
1656 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
40. Quivi è Gradasso, quivi è Sacripante,� |
1657 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
41. come a colei che più che gli occhi sui,� |
1658 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
42. ᆱOr che quivi la vede, e sa ben ch'ellaᄏ |
1659 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
43. La donna va per prenderlo nel freno: |
1660 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
44. ᆱRuggier, Gradasso, Sacripante, e tuttiᄏ |
1661 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
45. ᆱE questa opera fu del vecchio Atlante,ᄏ |
1662 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
46. Or di Frontin quel animoso smonta |
1663 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
47. La bella donna, che sì in alto vede� |
1664 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
48. Con gli occhi fissi al ciel lo segue quanto |
1665 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
49. e si deliberò di non lasciarlo,� |
1666 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
50. Poi che sì ad alto vien, ch'un picciol punto� |
1667 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
51. Rinaldo l'altro e l'altro giorno scórse,� |
1668 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
52. ᆱVanno per quella i cavallieri erranti,ᄏ |
1669 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
53. et altri cavallieri e de la nuova |
1670 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
54. Senza scudiero e senza compagnia |
1671 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
55. Bella accoglienza i monachi e l'abbate |
1672 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
56. ᆱRisposongli ch'errando in quelli boschi,ᄏ |
1673 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
57. ᆱE se del tuo valor cerchi far prova,ᄏ |
1674 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
58. Questo Lurcanio al padre l'ha accusata |
1675 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
59. ᆱL'aspra legge di Scozia, empia e severa,ᄏ |
1676 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
60. ᆱIl re, dolente per Ginevra bellaᄏ |
1677 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
61. ᆱMa se fra un mese alcun per lei non viene,ᄏ |
1678 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
62. ᆱe una ricchezza appresso, et uno statoᄏ |
1679 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
63. Pensò Rinaldo alquanto, e poi rispose:� |
1680 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
64. Sia vero o falso che Ginevra tolto |
1681 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
65. Non vo' già dir ch'ella non l'abbia fatto; |
1682 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
66. ᆱS'un medesimo ardor, s'un disir pareᄏ |
1683 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
67. Son fatti in questa legge disuguale |
1684 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
68. Poi che la luce candida e vermiglia |
1685 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
69. Avean, cercando abbrevïar camino,� |
1686 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
70. ma lacrimosa e addolorata quanto |
1687 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
71. ᆱVoltaro i malandrin tosto le spalle,ᄏ |
1688 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
72. E cavalcando poi meglio la guata |
1689 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
1. ᆱTutti gli altri animai che sono in terra,ᄏ |
1690 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
2. ᆱCh'abominevol peste, che Megeraᄏ |
1691 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
3. ᆱParmi non sol gran mal, ma che l'uom facciaᄏ |
1692 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
4. Cotali esser doveano i duoi ladroni |
1693 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
5. La donna incominciò: - Tu intenderai |
1694 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
6. ᆱCh'agli nemici gli uomini sien crudi,ᄏ |
1695 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
7. ᆱVoglio che sappi, signor mio, ch'essendoᄏ |
1696 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
8. Perché egli mostrò amarmi più che molto,� |
1697 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
9. dove tenea le sue cose più care,� |
1698 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
10. ᆱche tante volte ve lo fei venire,ᄏ |
1699 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
11. Continuò per molti giorni e mesi |
1700 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
12. Dopo alcun dì si mostrò nuovo amante |
1701 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
13. ᆱBen mi dicea ch'uguale al mio non era,ᄏ |
1702 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
14. ᆱMi persuade, se per opra miaᄏ |
1703 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
15. ᆱIo, ch'era tutta a satisfargli intenta,ᄏ |
1704 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
16. Feci col core e con l'effetto tutto |
1705 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
17. che con un suo fratel ben giovinetto |
1706 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
18. Grato era al re, più grato era alla figlia� |
1707 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
19. L'amar che dunque ella facea colui |
1708 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
20. ᆱIo confortai l'amator mio sovente,ᄏ |
1709 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
21. Questo da me più volte Polinesso |
1710 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
22. E tra Ginevra e l'amator suo pensa |
1711 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
23. ᆱFatto il pensier: ᄏᆱ Dalinda mia, mi diceᄏ |
1712 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
24. ᆱE non lo bramo tanto per diletto,ᄏ |
1713 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
25. Come ella s'orna e come il crin dispone |
1714 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
26. Così disse egli. Io che divisa e sevra |
1715 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
27. Fatto in quel tempo con Arïodante |
1716 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
28. Io son ben certo che comprendi e sai |
1717 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
29. �� Et io (rispose Arïodante a lui)� |
1718 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
30. Perché non hai tu dunque a me il rispetto |
1719 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
31. �� Oh (disse il duca a lui), grande è cotesto� |
1720 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
32. E sarò pronto, se tu vuoi ch'io giuri� |
1721 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
33. E disse per lo giusto e per lo dritto |
1722 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
34. ᆱe ch'esso era in speranza, pel valoreᄏ |
1723 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
35. ᆱPoi disse: ᄏᆱ A questo termine son io,ᄏ |
1724 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
36. Poi ch'ebbe il vero Arïodante esposto |
1725 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
37. Finge ella teco, né t'ama né prezza;� |
1726 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
38. ᆱNon passa mese, che tre, quattro e seiᄏ |
1727 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
39. ᆱᄏᆱ Non ti vo' creder questo (gli risposeᄏ |
1728 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
40. ᆱSoggiunse il duca: ᄏᆱ Non sarebbe onestoᄏ |
1729 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
41. ᆱCon cor trafitto e con pallida faccia,ᄏ |
1730 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
42. �� Quando ne sarà il tempo, avisarotti �,� |
1731 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
43. e dimostrògli un luogo a dirimpetto |
1732 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
44. ᆱDi volervi venir prese partito,ᄏ |
1733 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
45. Seco chiamollo, e vòlse che prendesse� |
1734 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
46. ᆱᄏᆱ Va pur, non dubitar ᄏᆱ, disse il fratello:ᄏ |
1735 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
47. ᆱEt io con veste candida, e fregiataᄏ |
1736 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
48. Lurcanio in questo mezzo dubitando |
1737 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
49. ᆱNon sappiendo io di questo cosa alcuna,ᄏ |
1738 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
50. e tanto più, ch'era gran spazio in mezzo� |
1739 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
51. A prima giunta io gli getto le braccia |
1740 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
52. ᆱCade in tanto dolor, che si disponeᄏ |
1741 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
53. e gli vietò che con la propria mano |
1742 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
54. ᆱCerca far morir lei, che morir merta,ᄏ |
1743 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
55. Quando si vede Arïodante giunto |
1744 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
56. ᆱIl seguente matin, senza far mottoᄏ |
1745 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
57. In capo d'otto o di più giorni in corte |
1746 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
58. ᆱColui dicea: ᄏᆱ Pria che venisse a questo,ᄏ |
1747 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
59. ᆱEramo a caso sopra Capobasso,ᄏ |
1748 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
60. ᆱOh Dio, che disse e fece, poi che solaᄏ |
1749 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
61. ᆱIl rumor scorse di costui per tutto,ᄏ |
1750 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
62. ᆱE molte volte ripetendo seco,ᄏ |
1751 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
63. E inanzi al re, quando era più di gente� |
1752 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
64. Erane amante, e perché le sue voglie� |
1753 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
65. E seguitò, come egli avea veduto� |
1754 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
66. Tu puoi pensar se 'l padre addolorato |
1755 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
67. ᆱIo non credo, signor, che ti sia nuovaᄏ |
1756 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
68. ᆱHa fatto il re bandir, per liberarlaᄏ |
1757 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
69. ᆱAtteso ha l'empia sorte, che Zerbino,ᄏ |
1758 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
70. ᆱIl re, ch'intanto cerca di sapereᄏ |
1759 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
71. E la notte medesima mi trassi |
1760 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
72. ᆱHai sentito, signor, con quanti effettiᄏ |
1761 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
73. ᆱche questo ingrato, perfido e crudele,ᄏ |
1762 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
74. ᆱche di secreto ha commesso alla guida,ᄏ |
1763 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
75. ᆱA cui fu sopra ogn'aventura, grataᄏ |
1764 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
76. E verso la città di Santo Andrea,� |
1765 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
77. ᆱch'un cavallier istrano era venuto,ᄏ |
1766 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
78. ᆱNon cavalcaro molto, ch'alle muraᄏ |
1767 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
79. che tra Lurcanio e un cavallier istrano |
1768 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
80. e dice che sicura ivi si stia |
1769 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
81. Sei cavallier con lor ne lo steccato |
1770 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
82. Rinaldo se ne va tra gente e gente; |
1771 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
83. ᆱRinaldo disse al re: - Magno signore,ᄏ |
1772 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
84. L'altro non sa se s'abbia dritto o torto; |
1773 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
85. Fu da l'autorità d'un uom sì degno,� |
1774 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
86. Indi s'offerse di voler provare |
1775 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
87. ᆱOh quanto ha il re, quanto ha il suo popul caroᄏ |
1776 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
88. ᆱSta Polinesso con la faccia mesta,ᄏ |
1777 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
89. ᆱFisso nel tronco lo transporta in terra,ᄏ |
1778 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
90. Non finí il tutto, e in mezzo la parola� |
1779 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
91. E poi ch'al trar dell'elmo conosciuto |
1780 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
92. ᆱDal re pregato fu di dire il nome,ᄏ |
1781 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
1. Miser chi mal oprando si confida |
1782 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
2. Avea creduto il miser Polinesso |
1783 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
3. e perdé amici a un tempo e vita e stato,� |
1784 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
4. Arïodante, che Ginevra pianto� |
1785 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
5. ᆱMa (come aviene a un disperato spesso,ᄏ |
1786 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
6. e dispregiando e nominando folle |
1787 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
7. ᆱIntese prima, che per gran doloreᄏ |
1788 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
8. ᆱContra il fratel d'ira minor non arse,ᄏ |
1789 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
9. ᆱe chi n'avea notizia, il riputavaᄏ |
1790 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
10. - Ah lasso! io non potrei (seco dicea) |
1791 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
11. So ch'io m'appiglio al torto; e al torto sia: |
1792 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
12. ᆱe me, che tanto espressamente ha offeso,ᄏ |
1793 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
13. ᆱConcluso ch'ebbe questo nel pensiero,ᄏ |
1794 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
14. ᆱNarrato v'ho come il fatto successe,ᄏ |
1795 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
15. E per sua inclinazion (ch'assai l'amava) |
1796 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
16. Rinaldo per Dalinda impetrò grazia,� |
1797 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
17. ᆱBen che Ruggier sia d'animo constante,ᄏ |
1798 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
18. ᆱQuello ippogrifo, grande e strano augello,ᄏ |
1799 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
19. Poi che l'augel trascorso ebbe gran spazio |
1800 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
20. Non vide né 'l più bel né 'l più giocondo |
1801 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
21. ᆱVaghi boschetti di soavi allori,ᄏ |
1802 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
22. ᆱTra le purpuree rose e i bianchi gigli,ᄏ |
1803 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
23. Come sì presso è l'ippogrifo a terra,� |
1804 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
24. ᆱE quivi appresso, ove surgea una fonteᄏ |
1805 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
25. Bagna talor ne la chiara onda e fresca |
1806 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
26. ᆱQuivi stando, il destrier ch'avea lasciatoᄏ |
1807 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
27. ᆱCome ceppo talor, che le medolleᄏ |
1808 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
28. Onde con mesta e flebil voce uscío |
1809 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
29. Al primo suon di quella voce torse |
1810 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
30. Il non aver saputo che s'asconda |
1811 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
31. E s'ora o mai potrò questo dispetto |
1812 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
32. ᆱPoi si vide sudar su per la scorza,ᄏ |
1813 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
33. Il nome mio fu Astolfo; e paladino |
1814 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
34. Ritornando io da quelle isole estreme |
1815 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
35. E come la via nostra e il duro e fello |
1816 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
36. ᆱVeloci vi correvano i delfini,ᄏ |
1817 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
37. ᆱVeggiamo una balena, la maggioreᄏ |
1818 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
38. Alcina i pesci uscir facea de l' acque |
1819 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
39. Ci venne incontra con allegra faccia |
1820 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
40. E volendo vedere una sirena |
1821 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
41. ᆱRinaldo m'accennava, e similmenteᄏ |
1822 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
42. Rinaldo si cacciò ne l'acqua a nuoto |
1823 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
43. ᆱFin che venimmo a questa isola bella,ᄏ |
1824 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
44. E come sono inique e scelerate |
1825 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
45. né ci terrebbe ormai spanna di terra |
1826 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
46. Perché di vizii è questa coppia rea,� |
1827 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
47. Io mi godea le delicate membra: |
1828 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
48. Io da lei altretanto era o più amato: |
1829 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
49. Deh! perché vo le mie piaghe toccando,� |
1830 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
50. ᆱConobbi tardi il suo mobil ingegno,ᄏ |
1831 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
51. E perché essi non vadano pel mondo |
1832 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
52. ᆱOr tu che sei per non usata via,ᄏ |
1833 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
53. Io te n'ho dato volentieri aviso; |
1834 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
54. ᆱRuggier, che conosciuto avea per famaᄏ |
1835 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
55. Lo fe' al meglio che seppe; e domandolli |
1836 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
56. Ma che non pensi già che seguir possa |
1837 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
57. ᆱVenne al cavallo, e lo disciolse e preseᄏ |
1838 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
58. Pensò di rimontar sul suo cavallo,� |
1839 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
59. Lontan si vide una muraglia lunga |
1840 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
60. Come fu presso alle sì ricche mura,� |
1841 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
61. Non fu veduta mai più strana torma,� |
1842 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
62. ᆱChi senza freno in s'un destrier galoppa,ᄏ |
1843 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
63. Di questi il capitano si vedea |
1844 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
64. ᆱUn ch'avea umana forma i piedi e 'l ventre,ᄏ |
1845 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
65. ᆱQuel mostro lui ferir vuol d'una lancia,ᄏ |
1846 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
66. ᆱL'un sin a' denti, e l'altro sin al pettoᄏ |
1847 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
67. Se di scoprire avesse avuto aviso |
1848 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
68. Sia quel che può, più tosto vuol morire,� |
1849 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
69. L'una e l'altra sedea s'un lïocorno,� |
1850 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
70. L'una e l'altra n'andò dove nel prato |
1851 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
71. L'adornamento che s'aggira sopra |
1852 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
72. Su per la soglia e fuor per le colonne |
1853 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
73. che si può ben così nomar quel loco,� |
1854 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
74. ᆱQui, dove con serena e lieta fronteᄏ |
1855 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
75. ᆱPer le cime dei pini e degli allori,ᄏ |
1856 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
76. ᆱQuivi a Ruggier un gran corsier fu dato,ᄏ |
1857 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
77. Quelle due belle giovani amorose |
1858 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
78. ᆱNoi troveren tra via tosto una lama,ᄏ |
1859 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
79. ᆱOltre che sempre ci turbi il camino,ᄏ |
1860 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
80. ᆱRuggier rispose: - Non ch'una battaglia,ᄏ |
1861 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
81. Le donne molte grazie riferiro |
1862 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
1. ᆱChi va lontan da la sua patria, vedeᄏ |
1863 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
2. ᆱPoca o molta ch'io ci abbia, non bisognaᄏ |
1864 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
3. Quell'era armata del più fin metallo,� |
1865 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
4. Non credo ch'un sì grande Apulia n'abbia: |
1866 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
5. Et avea ne lo scudo e sul cimiero |
1867 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
6. Non men la gigantessa ardita e presta |
1868 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
7. E già, tratta la spada ch'avea cinta,� |
1869 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
8. Alquanto malagevole et aspretta |
1870 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
9. ᆱLa bella Alcina venne un pezzo inante,ᄏ |
1871 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
10. ᆱNon tanto il bel palazzo era escellente,ᄏ |
1872 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
11. ᆱDi persona era tanto ben formata,ᄏ |
1873 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
12. Sotto duo negri e sottilissimi archi |
1874 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
13. ᆱSotto quel sta, quasi fra due vallette,ᄏ |
1875 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
14. Bianca nieve è il bel collo, e 'l petto latte;� |
1876 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
15. Mostran le braccia sua misura giusta; |
1877 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
16. ᆱAvea in ogni sua parte un laccio teso,ᄏ |
1878 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
17. Anzi pur creder vuol che da costei |
1879 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
18. ᆱLa bella donna che cotanto amava,ᄏ |
1880 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
19. A quella mensa cítare, arpe e lire,� |
1881 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
20. Qual mensa trionfante e suntuosa |
1882 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
21. ᆱTolte che fur le mense e le vivande,ᄏ |
1883 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
22. Finîr quel giuoco tosto, e molto inanzi� |
1884 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
23. E poi che di confetti e di buon vini |
1885 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
24. ᆱAd ogni piccol moto ch'egli udiva,ᄏ |
1886 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
25. Tra sé dicea sovente: - Or si parte ella; - |
1887 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
26. Alcina, poi ch'a' prezïosi odori� |
1888 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
27. Come si vide il successor d'Astolfo |
1889 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
28. ben che né gonna né faldiglia avesse; |
1890 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
29. Non così strettamente edera preme |
1891 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
30. Queste cose là dentro eran secrete,� |
1892 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
31. Non è diletto alcun che di fuor reste; |
1893 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
32. or per l'ombrose valli e lieti colli |
1894 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
33. ᆱStava Ruggiero in tanta gioia e festa,ᄏ |
1895 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
34. ᆱDi costei prima che degli altri dico,ᄏ |
1896 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
35. Ogni dì ne domanda a più di cento,� |
1897 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
36. Né può né creder vuol che morto sia; |
1898 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
37. Pensò al fin di tornare alla spelonca |
1899 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
38. Con questa intenzïon prese il camino |
1900 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
39. ᆱquella benigna e saggia incantatrice,ᄏ |
1901 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
40. Ben veduto l'avea su quel cavallo |
1902 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
41. E così il fior de li begli anni suoi |
1903 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
42. Ma quella gentil maga, che più cura� |
1904 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
43. ᆱElla non gli era facile, e talmenteᄏ |
1905 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
44. ᆱL'avea mandato all'isola d'Alcina,ᄏ |
1906 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
45. ᆱOr tornando a colei, ch'era presagaᄏ |
1907 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
46. ᆱLa giovane riman presso che morta,ᄏ |
1908 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
47. ᆱ- Da che, donna (dicea), l'annello hai teco,ᄏ |
1909 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
48. ᆱE seguitando, del modo narrolleᄏ |
1910 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
49. Le dà l'annello e se le raccomanda; |
1911 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
50. ᆱCredo fusse un Alchino o un Farfarello,ᄏ |
1912 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
51. Quivi mirabilmente transmutosse: |
1913 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
52. ᆱDi faccia, di parole e di sembianteᄏ |
1914 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
53. Soletto lo trovò, come lo volle,� |
1915 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
54. Di ricche gemme un splendido monile |
1916 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
55. Umide avea l'innanellate chiome |
1917 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
56. Ne la forma d'Atlante se gli affaccia |
1918 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
57. Di medolle già d'orsi e di leoni |
1919 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
58. È questo, quel che l'osservate stelle,� |
1920 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
59. Questo è ben veramente alto principio |
1921 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
60. ᆱSe non ti muovon le tue proprie laudi,ᄏ |
1922 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
61. Deh, non vietar che le più nobil alme� |
1923 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
62. Non ch'a piegarti a questo tante e tante |
1924 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
63. Io solea più di questi dui narrarti,� |
1925 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
64. ᆱChe ha costei che t'hai fatto regina,ᄏ |
1926 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
65. Ruggier si stava vergognoso e muto |
1927 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
66. ᆱNe la sua prima forma in uno instante,ᄏ |
1928 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
67. ᆱmandata da colei, che d'amor pienaᄏ |
1929 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
68. ᆱ- Quella donna gentil che t'ama tanto,ᄏ |
1930 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
69. E seguitò narrandogli l'amore |
1931 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
70. ᆱIn odio gli la pose, ancor che tantoᄏ |
1932 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
71. Come fanciullo che maturo frutto |
1933 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
72. così Ruggier, poi che Melissa fece� |
1934 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
73. ᆱPallido, crespo e macilente aveaᄏ |
1935 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
74. ᆱGiovane e bella ella si fa con arte,ᄏ |
1936 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
75. Ma come l'avisò Melissa, stette� |
1937 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
76. E Balisarda poi si messe al fianco |
1938 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
77. ᆱVenne alla stalla, e fece briglia e sellaᄏ |
1939 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
78. ᆱPotea aver l'ippogrifo similmente,ᄏ |
1940 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
79. Né sospetto darà, se non lo tolle,� |
1941 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
80. Assaltò li guardiani all'improviso,� |
1942 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
1. ᆱOh quante sono incantatrici, oh quantiᄏ |
1943 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
2. Chi l'annello d'Angelica, o più tosto� |
1944 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
3. ᆱRuggier (come io dicea) dissimulando,ᄏ |
1945 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
4. Il servo in pugno avea un augel grifagno |
1946 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
5. ᆱSe gli fe' incontra, e con sembiante altieroᄏ |
1947 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
6. Spinge l'augello: e quel batte sì l'ale,� |
1948 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
7. Non vuol parere il can d'esser più tardo,� |
1949 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
8. ᆱQuel se gli appressa, e forte lo percuote:ᄏ |
1950 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
9. ᆱRuggiero, al fin costretto, il ferro caccia:ᄏ |
1951 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
10. Sa ch'ogni poco più ch'ivi rimane,� |
1952 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
11. Levò il drappo vermiglio in che coperto |
1953 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
12. ᆱAlcina, ch'avea intanto avuto avisoᄏ |
1954 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
13. ᆱE poi ne fa due parti, e manda l'unaᄏ |
1955 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
14. Non lascia alcuno a guardia del palagio: |
1956 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
15. ᆱIndi pei campi accelerando i passi,ᄏ |
1957 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
16. Li rimandò Melissa in lor paesi,� |
1958 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
17. ᆱA' prieghi dunque di Ruggier, rifattoᄏ |
1959 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
18. Trovò Melissa questa lancia d'oro,� |
1960 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
19. Tra duri sassi e folte spine gía |
1961 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
20. Percuote il sole ardente il vicin colle; |
1962 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
21. ᆱQuivi il caldo, la sete, e la faticaᄏ |
1963 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
22. Era Rinaldo molto ben veduto |
1964 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
23. ᆱDal re, senza indugiar, gli fu risposto,ᄏ |
1965 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
24. Né tal rispetto ancor gli parria degno |
1966 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
25. Così mandò per tutta la sua terra |
1967 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
26. ᆱSpirando il vento prospero alla poppa,ᄏ |
1968 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
27. ᆱRinaldo avea da Carlo e dal re Otone,ᄏ |
1969 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
28. ᆱIl principe ch'io dico, ch'era, in veceᄏ |
1970 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
29. ᆱSignor, far mi convien come fa il buonoᄏ |
1971 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
30. Alquanto la sua istoria io vo' seguire. |
1972 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
31. ᆱQuella rara bellezza il cor gli accese,ᄏ |
1973 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
32. E perché molto dilungata s'era,� |
1974 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
33. ᆱE qual sagace can, nel monte usatoᄏ |
1975 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
34. ᆱChe sia il disegno suo, ben io comprendo:ᄏ |
1976 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
35. Poi che la donna preso ebbe il sentiero |
1977 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
36. Per tirar briglia, non gli può dar volta:� |
1978 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
37. ᆱElla volgea i begli occhi a terra invano,ᄏ |
1979 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
38. ᆱQuando si vide sola in quel deserto,ᄏ |
1980 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
39. ᆱStupida e fissa nella incerta sabbia,ᄏ |
1981 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
40. Dicea: - Fortuna, che più a far ti resta� |
1982 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
41. ᆱMa che mi possi nuocere non veggio,ᄏ |
1983 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
42. Ch'aver può donna al mondo più di buono,� |
1984 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
43. per questo il re di Tartaria Agricane |
1985 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
44. Se l'affogarmi in mar morte non era |
1986 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
45. Avea mirato da l'estrema cima |
1987 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
46. Come la donna il cominciò a vedere,� |
1988 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
47. Comincia l'eremita a confortarla |
1989 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
48. ᆱEgli, ch'allato avea una tasca, aprilla,ᄏ |
1990 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
49. Egli l'abbraccia et a piacer la tocca |
1991 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
50. ᆱTutte le vie, tutti li modi tenta,ᄏ |
1992 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
51. ᆱBisogna, prima ch'io vi narri il caso,ᄏ |
1993 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
52. ᆱNarran l'antique istorie, o vere o false,ᄏ |
1994 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
53. La cosa fu gravissima e molesta |
1995 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
54. ᆱProteo marin, che pasce il fiero armentoᄏ |
1996 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
55. e spesso vanno alle città murate,� |
1997 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
56. che trovar bisognava una donzella |
1998 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
57. E così cominciò la dura sorte |
1999 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
58. O vera o falsa che fosse la cosa |
2000 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
59. Oh misere donzelle che trasporte |
2001 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
60. Van discorrendo tutta la marina |
2002 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
61. Passando una lor fusta a terra a terra |
2003 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
62. ᆱOh troppo cara, oh troppo escelsa predaᄏ |
2004 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
63. La gran beltà che fu da Sacripante |
2005 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
64. ᆱLa bella donna, di gran sonno oppressa,ᄏ |
2006 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
65. Ma poté sì, per esser tanto bella,� |
2007 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
66. Chi narrerà l'angoscie, i pianti, i gridi,� |
2008 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
67. e trovar versi non tanto lugúbri,� |
2009 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
68. ᆱOh se l'avesse il suo Orlando saputo,ᄏ |
2010 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
69. Parigi intanto avea l'assedio intorno |
2011 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
70. Il sommo Creator gli occhi rivolse |
2012 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
71. La notte Orlando alle noiose piume |
2013 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
72. ᆱLa donna sua, che gli ritorna a mente,ᄏ |
2014 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
73. ᆱDi questo Orlando avea gran doglia, e secoᄏ |
2015 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
74. Non aveva ragione io di scusarme? |
2016 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
75. Almen l'avesse posta in guardia buona |
2017 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
76. ᆱDeh, dove senza me, dolce mia vita,ᄏ |
2018 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
77. ᆱDove, speranza mia, dove ora sei?ᄏ |
2019 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
78. Oh infelice! oh misero! che voglio |
2020 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
79. Già in ogni parte gli animanti lassi |
2021 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
80. ᆱParea ad Orlando, s'una verde rivaᄏ |
2022 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
81. ᆱSentia il maggior piacer, la maggior festaᄏ |
2023 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
82. Intanto l'infelice (e non sa come) |
2024 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
83. ᆱOnde par ch'esca il grido, va veloce,ᄏ |
2025 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
84. Senza pensar che sian l'imagin false |
2026 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
85. ᆱE per poter entrare ogni sentiero,ᄏ |
2027 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
86. ᆱDa mezza notte tacito si parte,ᄏ |
2028 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
87. Con suo gran dispiacer s'avede Carlo |
2029 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
88. ᆱBrandimarte, ch'Orlando amava a pareᄏ |
2030 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
89. Era questa una donna che fu molto |
2031 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
90. E poi ch'ella aspettato quasi un mese |
2032 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
91. ᆱIl qual, poi che mutato ebbe d'Almonteᄏ |
2033 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
1. Che non può far d'un cor ch'abbia suggetto |
2034 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
2. ᆱMa l'escuso io pur troppo, e mi rallegroᄏ |
2035 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
3. anzi non attendata, perché sotto� |
2036 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
4. Di tanto core è il generoso Orlando,� |
2037 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
5. E poi che venne il dì chiaro e lucente,� |
2038 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
6. Quivi il tutto cercò, dove dimora� |
2039 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
7. ᆱTra il fin d'ottobre e il capo di novembre,ᄏ |
2040 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
8. ᆱPassando un giorno, come avea costume,ᄏ |
2041 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
9. ᆱCon gli occhi cerca or questo lato or quello,ᄏ |
2042 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
10. Prora in terra non pon; ché d'esser carca |
2043 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
11. Sì che s'avete, cavallier, desire� |
2044 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
12. ᆱVoi dovete saper ch'oltre l'Irlanda,ᄏ |
2045 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
13. ᆱche mercanti e corsar che vanno attorno,ᄏ |
2046 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
14. Orlando vòlse a pena udire il tutto,� |
2047 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
15. Questa imaginazion sì gli confuse |
2048 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
16. ᆱBreaco e Landriglier lascia a man manca,ᄏ |
2049 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
17. Quanto il navilio inanzi era venuto |
2050 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
18. Tosto che ne la foce entrò lo stanco |
2051 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
19. E da parte il pregò d'una donzella,� |
2052 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
20. ᆱche nessun altro cavallier, ch'arrivaᄏ |
2053 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
21. Fu ne la terra il paladin condutto |
2054 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
22. - Io voglio che sappiate che figliuola |
2055 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
23. ᆱDuca era di Selandia, e se ne givaᄏ |
2056 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
24. ᆱQuei giorni che con noi contrario vento,ᄏ |
2057 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
25. Bireno a pena era da noi partito |
2058 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
26. Io ch'all'amante mio di quella fede |
2059 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
27. ᆱIl mio buon padre, al qual sol piacea quantoᄏ |
2060 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
28. Oltre che sia robusto, e sì possente,� |
2061 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
29. Col fuoco dietro ove la canna è chiusa,� |
2062 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
30. Pose due volte il nostro campo in rotta |
2063 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
31. Difendendosi poi mio padre un giorno |
2064 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
32. ᆱMorto i fratelli e il padre, e rimasa ioᄏ |
2065 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
33. Io per l'odio non sì, che grave porto� |
2066 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
34. ᆱᄏᆱ Per un mal ch'io patisco, ne vo' centoᄏ |
2067 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
35. Così, poi che i protesti e i prieghi invano� |
2068 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
36. Io che sforzar così mi veggio, voglio,� |
2069 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
37. Fra molti ch'al servizio erano stati |
2070 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
38. Communico con loro il mio disegno: |
2071 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
39. Però che, fatta la prima battaglia� |
2072 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
40. ᆱDi questo avuto aviso il re frisone,ᄏ |
2073 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
41. Io dietro alle cortine avea nascoso |
2074 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
42. ᆱCome cadere il bue suole al macello,ᄏ |
2075 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
43. ᆱPrima ch'altro disturbo vi si metta,ᄏ |
2076 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
44. Non so se 'l re di Frisa più dolente |
2077 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
45. La pietà del figliuol, l'odio ch'aveva� |
2078 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
46. Quei tutti che sapeva e gli era detto |
2079 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
47. Ma gli propone una crudele e dura |
2080 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
48. Ciò che si possa far per sua salute,� |
2081 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
49. ᆱI mezzi, o che non abbiano potuto,ᄏ |
2082 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
50. Mio padre e' miei fratelli mi son stati |
2083 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
51. ᆱSe dunque da far altro non mi resta,ᄏ |
2084 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
52. Io dubito che poi che m'avrà in gabbia |
2085 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
53. Or la cagion che conferir con voi |
2086 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
54. ᆱPregato ho alcun guerrier, che meco siaᄏ |
2087 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
55. Né fino a questo dì truovo chi toglia |
2088 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
56. Or, s'in voi la virtù non è diforme� |
2089 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
57. ᆱQui la donzella il suo parlar conchiuse,ᄏ |
2090 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
58. Non è sua intenzïon ch'ella in man vada |
2091 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
59. ᆱOr volta all'una, or volta all'altra bandaᄏ |
2092 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
60. Nel lito armato il paladino varca |
2093 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
61. ᆱGiunge Orlando a Dordreche, e quivi truovaᄏ |
2094 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
62. ᆱOrlando prega uno di lor, che vadaᄏ |
2095 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
63. ᆱet all'incontro vuol che 'l re prometta,ᄏ |
2096 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
64. ᆱGli par ch'avendo in mano il cavalliero,ᄏ |
2097 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
65. Il traditore intanto dar parole |
2098 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
66. così per ogni via dal re di Frisa,� |
2099 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
67. ᆱQual cauto ucellator che serba vivi,ᄏ |
2100 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
68. Il cavallier d'Anglante, ove più spesse� |
2101 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
69. Non altrimente ne l'estrema arena |
2102 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
70. ᆱRotta la lancia, quella spada strinse,ᄏ |
2103 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
71. E con gran voce e con minaccie chiede |
2104 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
72. ᆱIl re volta le spalle, e signor lassaᄏ |
2105 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
73. D'una in un'altra via si leva ratto |
2106 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
74. ᆱche spezza i rami e fa cadere i sassi,ᄏ |
2107 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
75. ᆱDietro lampeggia a guisa di baleno,ᄏ |
2108 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
76. ᆱO sia la fretta, o sia la troppa vogliaᄏ |
2109 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
77. Cade a terra il cavallo e il cavalliero: |
2110 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
78. Chi vide mai dal ciel cadere il foco |
2111 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
79. ᆱs'imagini che tal, poi che cadendoᄏ |
2112 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
80. e quel che non avea potuto prima |
2113 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
81. Ecco levar ne la città si sente |
2114 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
82. ᆱFugge il populo in rotta, che non scorgeᄏ |
2115 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
83. Quel popul sempre stato era nimico |
2116 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
84. Le porte de le carcere gittate |
2117 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
85. quella che quivi Orlando avea condutto |
2118 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
86. Il popul la donzella nel paterno |
2119 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
87. ᆱche tornare in Selandia avea disegno,ᄏ |
2120 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
88. ᆱE dice ch'egli vuol ch'un suo germano,ᄏ |
2121 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
89. L'intenzïon non già, perché lo tolle,� |
2122 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
90. E così, poi che fuor de la marea� |
2123 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
91. ᆱO maladetto, o abominoso ordigno,ᄏ |
2124 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
92. Tanto desire il paladino preme |
2125 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
93. Né scala in Inghelterra né in Irlanda |
2126 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
94. Le nozze belle e sontuose fanno; |
2127 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
1. ᆱFra quanti amor, fra quante fede al mondoᄏ |
2128 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
2. e che con tante e con sì chiare note |
2129 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
3. e che non pur l'abandoni mai |
2130 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
4. Se Bireno amò lei come ella amato |
2131 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
5. E poi che nota l'impietà vi fia,� |
2132 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
6. I giuramenti e le promesse vanno |
2133 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
7. Guardatevi da questi che sul fiore |
2134 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
8. così fan questi gioveni, che tanto� |
2135 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
9. Non vi vieto per questo (ch'avrei torto) |
2136 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
10. Di sopra io vi dicea ch'una figliuola |
2137 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
11. La damigella non passava ancora |
2138 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
12. ᆱcome egli se n'accese immantinente,ᄏ |
2139 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
13. ᆱNon pur sazio di lei, ma fastiditoᄏ |
2140 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
14. E se accarezza l'altra (che non puote |
2141 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
15. ᆱOh sommo Dio, come i giudicii umaniᄏ |
2142 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
16. Già dietro rimasi erano e perduti |
2143 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
17. ᆱTratti che si fur dentro un picciol seno,ᄏ |
2144 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
18. Il travaglio del mare e la paura |
2145 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
19. Il falso amante che i pensati inganni |
2146 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
20. Rimase a dietro il lido e la meschina |
2147 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
21. Nessuno truova: a sé la man ritira: |
2148 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
22. ᆱe corre al mar, graffiandosi le gote,ᄏ |
2149 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
23. ᆱQuivi surgea nel lito estremo un sasso,ᄏ |
2150 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
24. ᆱvide lontano, o le parve vedere;ᄏ |
2151 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
25. ᆱe dove non potea la debil voce,ᄏ |
2152 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
26. Ma i venti che portavano le vele |
2153 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
27. E con la faccia in giú stesa sul letto,� |
2154 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
28. ᆱUomo non veggio qui, non ci veggio opraᄏ |
2155 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
29. Io sto in sospetto, e già di veder parmi� |
2156 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
30. Ma presupongo ancor ch'or ora arrivi |
2157 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
31. ᆱTu m'hai lo stato mio, sotto pretestoᄏ |
2158 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
32. ᆱDebbo forse ire in Frisa, ove io potei,ᄏ |
2159 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
33. ᆱDeh, pur che da color che vanno in corsoᄏ |
2160 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
34. ᆱCorre di nuovo in su l'estrema sabbia,ᄏ |
2161 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
35. Ma lasciànla doler fin ch'io ritorno,� |
2162 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
36. ᆱMentre la sete, e de l'andar faticaᄏ |
2163 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
37. Corcate su tapeti allessandrini |
2164 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
38. ᆱQueste, ch'andar per la non ferma sabbiaᄏ |
2165 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
39. E di lor una s'accostò al cavallo |
2166 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
40. Non così fin salnitro e zolfo puro,� |
2167 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
41. - Tu non sei né gentil né cavalliero |
2168 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
42. Oltr'a queste e molt'altre ingiurïose |
2169 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
43. ᆱMinaccia sempre, maledice e incarca;ᄏ |
2170 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
44. ᆱScioglie il nochier, come venir lo vede,ᄏ |
2171 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
45. Quel lodava Ruggier, che sì se avesse� |
2172 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
46. - Costei (dicea) stupore e riverenza |
2173 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
47. Ella t'insegnerà studii più grati,� |
2174 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
48. quando vide scoprire alla marina |
2175 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
49. ᆱElla non ebbe sdegno, da che nacque,ᄏ |
2176 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
50. Così disse il nocchier di Logistilla: |
2177 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
51. Un ch'era alla veletta in su la ròcca,� |
2178 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
52. ᆱGiunte son quattro donne in su la spiaggia,ᄏ |
2179 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
53. Sotto il castel ne la tranquilla foce |
2180 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
54. Oh di quante battaglie il fin successe |
2181 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
55. ᆱFuggesi Alcina, e sua misera genteᄏ |
2182 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
56. ᆱMorir non puote alcuna fata mai,ᄏ |
2183 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
57. Torniamo a quel di eterna gloria degno |
2184 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
58. Né la più forte ancor né la più bella |
2185 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
59. Quel che più fa che lor si inchina e cede |
2186 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
60. ᆱIl chiaro lume lor, ch'imita il sole,ᄏ |
2187 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
61. ᆱSopra gli altissimi archi, che puntelliᄏ |
2188 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
62. Di così nobili arbori non suole |
2189 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
63. ᆱma quivi era perpetua la verdura,ᄏ |
2190 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
64. Logistilla mostrò molto aver grato |
2191 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
65. ᆱPoi che si fur posati un giorno e dui,ᄏ |
2192 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
66. Disse la fata: - Io ci porrò il pensiero,� |
2193 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
67. ᆱGli mostra come egli abbia a far, se vuoleᄏ |
2194 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
68. ᆱPoi che Ruggier fu d'ogni cosa in punto,ᄏ |
2195 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
69. Quindi partí Ruggier, ma non rivenne� |
2196 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
70. ᆱAl venir quivi, era, lasciando Spagna,ᄏ |
2197 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
71. Quinci il Cataio, e quindi Mangïana� |
2198 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
72. Ben che di Ruggier fosse ogni desire |
2199 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
73. Non crediate, Signor, che però stia� |
2200 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
74. Dove ne' prati alla città vicini |
2201 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
75. ᆱGiunse a punto Ruggier, che si faceaᄏ |
2202 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
76. ᆱe finita la mostra che faceano,ᄏ |
2203 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
77. ᆱTu vedi ben quella bandiera grande,ᄏ |
2204 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
78. ᆱLa prima, appresso il gonfalon reale,ᄏ |
2205 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
79. Vedi in tre pezzi una spezzata lancia: |
2206 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
80. Il conte d'Arindelia è quel c'ha messo |
2207 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
81. ᆱIl falcon che sul nido i vanni inchina,ᄏ |
2208 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
82. Gli uomini d'arme e gli arcieri a cavallo |
2209 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
83. Duca di Bocchingamia è quel dinante; |
2210 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
84. ᆱVedi tra duo unicorni il gran leone,ᄏ |
2211 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
85. Porta in azzurro una dorata sbarra |
2212 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
86. Del duca di Trasfordia è quella insegna,� |
2213 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
87. ᆱSignoreggia Forbesse il forte Armano,ᄏ |
2214 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
88. Ne lo stendardo il primo ha un pino ardente; |
2215 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
89. ᆱSedicimila sono, o poco manco,ᄏ |
2216 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
90. ᆱMentre Ruggier di quella gente bella,ᄏ |
2217 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
91. Sì che per dare ancor più maraviglia,� |
2218 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
92. ᆱE vide Ibernia fabulosa, doveᄏ |
2219 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
93. ᆱAl nudo sasso, all'Isola del pianto;ᄏ |
2220 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
94. ᆱVi fu legata pur quella matina,ᄏ |
2221 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
95. La fiera gente inospitale e cruda |
2222 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
96. Creduto avria che fosse statua finta |
2223 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
97. ᆱE come ne' begli occhi gli occhi affisse,ᄏ |
2224 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
98. ᆱe ben di questo e d'ogni male indegna,ᄏ |
2225 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
99. ᆱE coperto con man s'avrebbe il volto,ᄏ |
2226 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
100. Ecco apparir lo smisurato mostro |
2227 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
101. ᆱTenea Ruggier la lancia non in resta,ᄏ |
2228 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
102. ᆱPoi che la prima botta poco vale,ᄏ |
2229 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
103. ᆱCome d'alto venendo aquila suole,ᄏ |
2230 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
104. così Ruggier con l'asta e con la spada,� |
2231 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
105. Simil battaglia fa la mosca audace |
2232 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
106. Sì forte ella nel mar batte la coda,� |
2233 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
107. ᆱPrese nuovo consiglio, e fu il migliore,ᄏ |
2234 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
108. ᆱdico l'annel che Bradamante avea,ᄏ |
2235 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
109. Lo dà ad Angelica ora, perché teme� |
2236 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
110. Ferí negli occhi l'incantato lume |
2237 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
111. La bella donna tuttavolta priega |
2238 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
112. Il destrier punto, ponta i piè all'arena� |
2239 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
113. Non più tenne la via, come propose� |
2240 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
114. Quivi il bramoso cavallier ritenne |
2241 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
115. ᆱFrettoloso, or da questo or da quel cantoᄏ |
2242 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
1. Quantunque debil freno a mezzo il corso |
2243 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
2. ᆱQual ragion fia che 'l buon Ruggier raffrene,ᄏ |
2244 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
3. con la qual non saria stato quel crudo |
2245 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
4. Questo è l'annel ch'ella portò già in Francia |
2246 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
5. con questo uscí invisibil de la torre |
2247 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
6. ᆱOr che sel vede, come ho detto, in mano,ᄏ |
2248 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
7. ᆱRuggier pur d'ogn'intorno riguardava,ᄏ |
2249 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
8. - Ingrata damigella, è questo quello� |
2250 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
9. Così dicendo, intorno alla fontana� |
2251 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
10. ᆱQuivi un vecchio pastor, che di cavalleᄏ |
2252 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
11. ᆱE circa il vespro, poi che rifrescossi,ᄏ |
2253 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
12. ᆱTaccia chi loda Fillide, o Neera,ᄏ |
2254 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
13. ᆱRuggiero intanto, poi ch'ebbe gran pezzoᄏ |
2255 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
14. Fu grave e mala aggiunta all'altro danno |
2256 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
15. Oltremodo dolente si ripose |
2257 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
16. Strepito ascolta e spaventevol suono |
2258 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
17. ᆱE questo con lo scudo e con la spada,ᄏ |
2259 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
18. Non che per questo gli dia alcun aiuto; |
2260 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
19. Vede Ruggier de la sua dolce e bella |
2261 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
20. ᆱe se l'arreca in spalla, e via la porta,ᄏ |
2262 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
21. Così correndo l'uno, e seguitando� |
2263 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
22. Ma poco ci giovò: che 'l nimico empio |
2264 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
23. La machina infernal, di più di cento� |
2265 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
24. Italia e Francia e tutte l'altre bande |
2266 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
25. ᆱqual sagra, qual falcon, qual colubrinaᄏ |
2267 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
26. ᆱCome trovasti, o scelerata e bruttaᄏ |
2268 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
27. Per te son giti et anderan sotterra |
2269 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
28. E crederò che Dio, perché vendetta� |
2270 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
29. Ma quanto avea più fretta il paladino,� |
2271 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
30. Fu volontà di Dio che non venisse |
2272 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
31. ᆱE voglio la maggior gomona meco,ᄏ |
2273 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
32. ᆱSi tira i remi al petto, e tien le spalleᄏ |
2274 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
33. ᆱFattosi appresso al nudo scoglio, quantoᄏ |
2275 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
34. Perché gli è ancor lontana, e perché china� |
2276 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
35. Come d'oscura valle umida ascende |
2277 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
36. E come quel ch'avea il pensier ben fermo |
2278 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
37. Tosto che l'orca s'accostò, e scoperse� |
2279 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
38. sì che né più si puon calar di sopra,� |
2280 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
39. ᆱMesso il puntello, e fattosi sicuroᄏ |
2281 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
40. ᆱDal dolor vinta, or sopra il mar si lancia,ᄏ |
2282 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
41. E con quella ne vien nuotando in fretta |
2283 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
42. Come toro salvatico ch'al corno |
2284 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
43. ᆱDi bocca il sangue in tanta copia fonde,ᄏ |
2285 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
44. ᆱFuor de la grotta il vecchio Proteo, quandoᄏ |
2286 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
45. ᆱCon Melicerta in collo Ino piangendo,ᄏ |
2287 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
46. De l'isola non pochi erano corsi |
2288 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
47. e che meglio sarà di chieder pace |
2289 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
48. ᆱChi d'una fromba e chi d'un arco armato,ᄏ |
2290 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
49. ᆱMa come l'orso suol, che per le fiereᄏ |
2291 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
50. E ben si fece far subito piazza |
2292 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
51. ᆱQuel che d'Orlando agli altri far non lece,ᄏ |
2293 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
52. Mentre avea il paladin da questa banda |
2294 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
53. ᆱNessun ripar fan gl'isolani, o poco;ᄏ |
2295 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
54. ᆱOrlando, come gli appertenga nullaᄏ |
2296 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
55. Misera Olimpia! a cui dopo lo scorno |
2297 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
56. Orlando domandò ch'iniqua sorte |
2298 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
57. Io v'ho da ringraziar ch'una maniera |
2299 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
58. Poi con gran pianto seguitò, dicendo� |
2300 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
59. che, quanto può, nasconde il petto e 'l ventre,� |
2301 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
60. E che nuotando un cavallier era ito |
2302 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
61. ᆱIl re d'Ibernia, ancor che fosse Orlandoᄏ |
2303 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
62. ᆱLo conoscea, perch'era stato infanteᄏ |
2304 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
63. Non meno Orlando di veder contento |
2305 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
64. Le pruove gli narrò, che tante volte� |
2306 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
65. ᆱEra il bel viso suo, quale esser suoleᄏ |
2307 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
66. E ne la face de' begli occhi accende |
2308 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
67. Le bellezze d'Olimpia eran di quelle |
2309 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
68. ᆱVinceano di candor le nievi intatte,ᄏ |
2310 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
69. ᆱI rilevati fianchi e le belle anche,ᄏ |
2311 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
70. Se fosse stata ne le valli Idee |
2312 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
71. ᆱE se fosse costei stata a Crotone,ᄏ |
2313 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
72. ᆱIo non credo che mai Bireno, nudoᄏ |
2314 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
73. e le promette andar seco in Olanda; |
2315 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
74. Bisogno non sarà, per trovar gonne,� |
2316 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
75. Ma né sì bella seta o sì fin'oro |
2317 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
76. Per più rispetti il paladino molto |
2318 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
77. Ch'ella non v'era si chiarí di corto,� |
2319 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
78. A pena un giorno si fermò in Irlanda; |
2320 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
79. Così fra pochi dì gente raccolse; |
2321 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
80. Olimpia Oberto si pigliò per moglie,� |
2322 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
81. Credo che 'l resto di quel verno cose |
2323 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
82. Passò il resto del verno così cheto,� |
2324 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
83. ᆱDi piano in monte, e di campagna in lido,ᄏ |
2325 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
1. ᆱCerere, poi che da la madre Ideaᄏ |
2326 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
2. ᆱe nel fuoco gli accese di Vulcano,ᄏ |
2327 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
3. S'in poter fosse stato Orlando pare |
2328 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
4. L'ha cercata per Francia: or s'apparecchia |
2329 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
5. che porta in braccio e su l'arcion davante |
2330 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
6. ᆱNon dico ch'ella fosse, ma pareaᄏ |
2331 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
7. Non resta quel fellon, né gli risponde,� |
2332 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
8. Di vari marmi con suttil lavoro |
2333 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
9. ᆱSubito smonta, e fulminando passaᄏ |
2334 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
10. D'oro e di seta i letti ornati vede: |
2335 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
11. E mentre or quinci or quindi invano il passo |
2336 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
12. Tutti cercando il van, tutti gli dànno� |
2337 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
13. ᆱOrlando, poi che quattro volte e seiᄏ |
2338 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
14. ᆱMentre circonda la casa silvestra,ᄏ |
2339 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
15. ᆱPargli Angelica udir, che supplicandoᄏ |
2340 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
16. Queste parole una et un'altra volta |
2341 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
17. ᆱMa tornando a Ruggier, ch'io lasciai quandoᄏ |
2342 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
18. ᆱTosto che pon dentro alla soglia il piede,ᄏ |
2343 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
19. Poi che revisto ha quattro volte e cinque |
2344 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
20. ᆱUna voce medesma, una personaᄏ |
2345 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
21. Questo era un nuovo e disusato incanto |
2346 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
22. ᆱNon pur costui, ma tutti gli altri ancora,ᄏ |
2347 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
23. ᆱMa torniamo ad Angelica, che secoᄏ |
2348 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
24. Orlando volentieri o Sacripante |
2349 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
25. Or l'uno or l'altro andò molto cercando,� |
2350 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
26. Quivi entra, che veder non la può il mago,� |
2351 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
27. ᆱNon sa stimar chi sia per lei migliore,ᄏ |
2352 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
28. ᆱMa il Circasso depor, quando le piaccia,ᄏ |
2353 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
29. Le sopravenne Ferraù et Orlando; |
2354 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
30. L'usbergo indosso aveano e l'elmo in testa |
2355 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
31. ᆱfin che quel non avea, che 'l paladinoᄏ |
2356 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
32. Era così incantato quello albergo,� |
2357 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
33. Atlante riparar non sa né puote,� |
2358 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
34. E poi che dilungati dal palagio |
2359 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
35. Come che fosse il suo primier disegno |
2360 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
36. Volgon pel bosco or quinci or quindi in fretta |
2361 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
37. Per mezzo il bosco appar sol una strada: |
2362 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
38. ᆱGiunti che fur, correndo, ove i sentieriᄏ |
2363 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
39. ᆱTornate a dietro, o pigliate altra via,ᄏ |
2364 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
40. Poi volto a Ferraù, disse: - Uom bestiale,� |
2365 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
41. ᆱ- Deh (disse Orlando al re di Circassia),ᄏ |
2366 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
42. Suggiunse Ferraù: - Sciocchi voi, quasi� |
2367 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
43. - Dunque (rispose sorridente il conte) |
2368 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
44. Il vantator Spagnuol disse: - Già molte |
2369 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
45. Non potè aver più pazïenza Orlando,� |
2370 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
46. Né da te voglio un minimo vantaggio. - |
2371 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
47. Così li duo guerrieri incominciaro,� |
2372 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
48. Ch'abbiate, Signor mio, già inteso estimo,� |
2373 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
49. Era ugualmente il principe d'Anglante |
2374 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
50. ᆱS'incrudelisce e inaspra la battaglia,ᄏ |
2375 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
51. ᆱIntanto il re di Circassia, stimandoᄏ |
2376 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
52. ᆱPoi che, orribil come era e spaventosa,ᄏ |
2377 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
53. Ha ben di darlo al conte intenzïone; |
2378 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
54. Ma Ferraù, che prima v'ebbe gli occhi,� |
2379 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
55. E nel parer di Ferraù concorse,� |
2380 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
56. prese la strada alla sinistra il conte |
2381 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
57. ᆱAngelica si ferma alle chiare onde,ᄏ |
2382 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
58. ᆱIl cavallier di Spagna, che venutoᄏ |
2383 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
59. ᆱGli sparve, come io dico, ella davante,ᄏ |
2384 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
60. ᆱLo riconobbe, tosto che mirollo,ᄏ |
2385 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
61. ᆱPoi ch'allacciato s'ha il buon elmo in testa,ᄏ |
2386 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
62. ᆱtemperando il dolor che gli ardea il petto,ᄏ |
2387 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
63. Angelica invisibile e soletta |
2388 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
64. Con buona intenzïone (e sallo Idio),� |
2389 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
65. ᆱSdegnata e malcontenta la via prese,ᄏ |
2390 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
66. Ma non dirò d'Angelica or più inante; |
2391 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
67. Alla prima città ch'egli ritruova |
2392 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
68. ᆱEra ne l'ora, che traea i cavalliᄏ |
2393 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
69. In dua squadre incontrossi: e Manilardo |
2394 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
70. Questi con l'altro esercito pagano |
2395 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
71. E per far questo avea gente infinita; |
2396 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
72. Or cominciando i trepidi ruscelli |
2397 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
73. A questo effetto il re di Tremisenne |
2398 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
74. Come Alzirdo appressar vide quel conte |
2399 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
75. ᆱEra giovane Alzirdo, et arroganteᄏ |
2400 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
76. ᆱLevasi un grido subito et orrendo,ᄏ |
2401 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
77. Con qual rumor la setolosa frotta |
2402 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
78. ᆱLance, saette e spade ebbe l'usbergoᄏ |
2403 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
79. Nuda avea in man quella fulminea spada |
2404 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
80. né vesta piena di cotone, o tele� |
2405 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
81. Una percossa a pena l'altra aspetta. |
2406 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
82. Virtude andava intorno con lo speglio |
2407 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
83. E la roppe alla penna de lo scudo |
2408 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
84. Stordito de l'arcion quel re stramazza: |
2409 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
85. Non cessò pria la sanguinosa spada,� |
2410 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
86. Il suo camin (di lei chiedendo spesso) |
2411 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
87. ᆱCome nel bosco de l'umil ginepre,ᄏ |
2412 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
88. ᆱVerso quel raggio andando in fretta il conte,ᄏ |
2413 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
89. ᆱDi giorno ritrovata non sarebbe,ᄏ |
2414 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
90. ᆱScende la tomba molti gradi al basso,ᄏ |
2415 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
91. ᆱIn mezzo la spelonca, appresso a un fuoco,ᄏ |
2416 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
92. V'era una vecchia; e facean gran contese |
2417 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
93. Gli è ver che si smarriro in faccia alquanto,� |
2418 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
94. ᆱLa vergine a fatica gli rispose,ᄏ |
2419 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
1. Ben furo aventurosi i cavallieri |
2420 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
2. Di sopra vi narrai che ne la grotta |
2421 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
3. ᆱ- Ben che io sia certa (dice), o cavalliero,ᄏ |
2422 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
4. ᆱIsabella sono io, che figlia fuiᄏ |
2423 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
5. Già mi vivea di mia sorte felice,� |
2424 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
6. ᆱMio patre fe' in Baiona alcune giostre,ᄏ |
2425 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
7. Il qual poi che far pruove in campo vidi |
2426 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
8. Zerbino di bellezza e di valore |
2427 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
9. Però che dato fine alla gran festa,� |
2428 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
10. E perché vieta la diversa fede |
2429 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
11. Gli parve il luogo a fornir ciò disposto,� |
2430 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
12. Né potendo in persona far l'effetto,� |
2431 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
13. ᆱVerria costui sopra un navilio armato,ᄏ |
2432 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
14. ᆱQuindi fui tratta alla galea spalmata,ᄏ |
2433 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
15. ᆱVoltati sopra Mongia eramo a pena,ᄏ |
2434 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
16. ᆱNon giova calar vele, e l'arbor sopraᄏ |
2435 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
17. ᆱVide il periglio il Biscaglino, e a quelloᄏ |
2436 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
18. Fummo gittati a salvamento al lito |
2437 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
19. Come ch'io avessi sopra il legno e vesti |
2438 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
20. ᆱQuivi il crudo tiranno Amor, che sempreᄏ |
2439 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
21. ᆱO che m'avesse in mar bramata ancora,ᄏ |
2440 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
22. ᆱQuell'era omo di Scozia, Almonio detto,ᄏ |
2441 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
23. Almonio, che di ciò nulla temea,� |
2442 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
24. Era Corebo di Bilbao nomato |
2443 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
25. ᆱCorebo, che gentile era e cortese,ᄏ |
2444 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
26. ᆱOdorico, che maestro era di guerra,ᄏ |
2445 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
27. Ma tutto è indarno; che fermata e certa |
2446 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
28. ᆱPoi che gittar mi vidi i prieghi invano,ᄏ |
2447 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
29. ᆱNon so se fosse caso, o li miei gridiᄏ |
2448 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
30. Contra quel disleal mi fu adiutrice |
2449 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
31. ma perché se mi serban, come io sono,� |
2450 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
32. Così parlava la gentil donzella; |
2451 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
33. ᆱIl primo d'essi, uom di spietato viso,ᄏ |
2452 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
34. Poi disse al conte: - Uomo non vidi mai |
2453 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
35. Sorrise amaramente, in piè salito,� |
2454 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
36. Lo stizzone ambe le palpèbre colse,� |
2455 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
37. Ne la spelonca una gran mensa siede |
2456 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
38. ᆱA chi'l petto, a chi'l ventre, a chi la testa,ᄏ |
2457 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
39. ᆱNascono casi, e non saprei dir quanti:ᄏ |
2458 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
40. Quei che la mensa o nulla o poco offese |
2459 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
41. ᆱPoi li strascina fuor de la spelonca,ᄏ |
2460 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
42. ᆱLa donna vecchia, amica a' malandrini,ᄏ |
2461 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
43. ᆱe torno all'altra, che si raccomandaᄏ |
2462 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
44. Senza trovar cosa che degna sia |
2463 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
45. La bella donna, disïando invano� |
2464 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
46. ᆱStandosi quivi, e di gran spazio essendoᄏ |
2465 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
47. Come a sé ritornar senza il suo amante,� |
2466 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
48. ᆱ- Non temer (disse) di Ruggier, donzella,ᄏ |
2467 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
49. E seguitò, narrandole di quello� |
2468 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
50. ᆱA tutti par, l'incantator mirando,ᄏ |
2469 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
51. - Come tu giungi (disse) in quella parte |
2470 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
52. Acciò l'inganni, in che son tanti e tanti� |
2471 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
53. Ti parrà duro assai, ben lo conosco,� |
2472 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
54. ᆱLa valorosa giovane, con questaᄏ |
2473 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
55. E più di tutti i bei ragionamenti,� |
2474 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
56. ᆱ- Deh, come, o prudentissima mia scortaᄏ |
2475 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
57. ᆱ- Da te uscir veggio le pudiche donne,ᄏ |
2476 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
58. E s'io avrò da narrarti di ciascuna |
2477 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
59. De la tua chiara stirpe uscirà quella |
2478 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
60. dove onorato e splendido certame |
2479 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
61. Gran cose e molte in brevi detti accolgo |
2480 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
62. Seco avrà la sorella Beatrice,� |
2481 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
63. ᆱE Moro e Sforza e Viscontei colubri,ᄏ |
2482 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
64. ᆱVi saranno altre ancor, ch'avranno il nomeᄏ |
2483 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
65. De l'altre tacerò; che, come ho detto,� |
2484 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
66. Più ch'altre fosser mai, le tue famiglie� |
2485 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
67. E dirò prima di Ricciarda, degno� |
2486 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
68. De l'alta stirpe d'Aragone antica |
2487 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
69. Costei sarà la saggia Leonora,� |
2488 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
70. ᆱQual lo stagno all'argento, il rame all'oro,ᄏ |
2489 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
71. E sopra tutti gli altri incliti pregi |
2490 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
72. Non voglio ch'in silenzio anco Renata |
2491 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
73. Lungo sarà che d'Alda di Sansogna |
2492 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
74. Poi che le racontò la maggior parte |
2493 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
75. E la donzella di nuovo consiglia |
2494 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
76. Come la donna in tal periglio vede |
2495 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
77. Seco dicea: - Non è Ruggier costui,� |
2496 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
78. Mentre che così pensa, ode la voce� |
2497 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
79. De le quai non più tosto entrò le porte,� |
2498 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
80. Ma lasciàn Bradamante, e non v'incresca� |
2499 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
81. Di molte fila esser bisogno parme |
2500 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
82. ᆱPerch'oltre i cavallieri, oltre i pedoniᄏ |
2501 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
83. In supplimento de le turbe uccise |
2502 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
1. ᆱNei molti assalti e nei crudel conflitti,ᄏ |
2503 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
2. Ebbon vittorie così sanguinose,� |
2504 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
3. ᆱquando, cedendo Morini e Picardi,ᄏ |
2505 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
4. Con sì animosi petti che vi fôro |
2506 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
5. ᆱLa gran Colonna del nome romano,ᄏ |
2507 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
6. Quella vittoria fu più di conforto,� |
2508 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
7. ᆱNostra salute, nostra vita in questaᄏ |
2509 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
8. Bisogna che proveggia il re Luigi |
2510 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
9. ᆱO misera Ravenna, t'era meglioᄏ |
2511 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
10. Come di capitani bisogna ora |
2512 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
11. ᆱMarsilio prima, e poi fece Agramanteᄏ |
2513 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
12. ᆱBalugante del popul di Leone,ᄏ |
2514 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
13. ᆱStordilano e Tesira e Baricondo,ᄏ |
2515 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
14. ᆱQuei di Tolledo e quei di Calatrava,ᄏ |
2516 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
15. Di quei di Saragosa e de la corte |
2517 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
16. In questa è di Marsilio il gran bastardo,� |
2518 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
17. Poi che passò l'esercito di Spagna |
2519 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
18. ᆱSegue la terza schiera di Marmonda,ᄏ |
2520 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
19. ᆱDiede ad Arganio quei di Libicana,ᄏ |
2521 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
20. e se 'l fratel di Ferraù, Isoliero,� |
2522 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
21. sì ch'avea causa di venir Brunello |
2523 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
22. ᆱCon la gente d'Esperia Soridano,ᄏ |
2524 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
23. ᆱDue squadre, una di Mulga, una d'Arzilla,ᄏ |
2525 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
24. Quell'altra schiera è la gente di Bolga: |
2526 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
25. ᆱQuei di Bellamarina, che Gualciottoᄏ |
2527 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
26. Non avea il campo d'Africa più forte,� |
2528 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
27. Vien Prusïone, il re de l'Alvaracchie;� |
2529 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
28. ᆱIn campo non aveano altri a venire,ᄏ |
2530 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
29. E gli narrò ch'Alzirdo e Manilardo |
2531 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
30. Era venuto pochi giorni avante |
2532 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
31. ᆱPer molti chiari gesti era famoso,ᄏ |
2533 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
32. Trovandosi costui dunque presente |
2534 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
33. Allo scudier fe' dimandar come era |
2535 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
34. Marsilio a Mandricardo avea donato |
2536 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
35. Molta incontrò de la paurosa gente |
2537 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
36. ᆱNon fe' lungo camin, che venne doveᄏ |
2538 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
37. Come lupo o mastin ch'ultimo giugne |
2539 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
38. Quel giorno e mezzo l'altro segue incerto |
2540 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
39. ᆱDove entrar si potea, con l'arme indossoᄏ |
2541 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
40. - Dal nostro re siàn (disse) di Granata |
2542 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
41. ᆱColui, che tutto il mondo vilipende,ᄏ |
2543 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
42. - Esser per certo déi pazzo solenne, -� |
2544 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
43. Non porta spada né baston; che quando |
2545 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
44. Grande è l'ardir del Tartaro, che vada� |
2546 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
45. ᆱRotta che se la vede, il gran troncone,ᄏ |
2547 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
46. ᆱCorreno a morte que' miseri a gara,ᄏ |
2548 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
47. Ma poi ch'a spese lor si furo accorti |
2549 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
48. Come in palude asciutta dura poco |
2550 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
49. ᆱPoscia ch'egli restar vede l'entrata,ᄏ |
2551 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
50. E Doralice in mezzo il prato vede |
2552 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
51. ᆱCrebbe il timor, come venir lo videᄏ |
2553 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
52. Come il Tartaro vede quel bel viso |
2554 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
53. Allei però non si concede tanto,� |
2555 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
54. ᆱDonne e donzelle e vecchi et altra gente,ᄏ |
2556 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
55. tra lor dicendo: - Quanto doloroso |
2557 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
56. ᆱDe la gran preda il Tartaro contento,ᄏ |
2558 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
57. ᆱTuttavolta conforta Doralice,ᄏ |
2559 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
58. ᆱ- Se per amar, l'uom debbe essere amato,ᄏ |
2560 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
59. ᆱQueste parole et altre assai, ch'Amoreᄏ |
2561 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
60. poi con risposte più benigne molto |
2562 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
61. ᆱCon questa compagnia lieto e gioioso,ᄏ |
2563 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
62. ᆱErano pastorali alloggiamenti,ᄏ |
2564 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
63. Quel che fosse dipoi fatto all'oscuro |
2565 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
64. ᆱIndi d'uno in un altro luogo errando,ᄏ |
2566 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
65. ᆱOr l'alta fantasia, ch'un sentier soloᄏ |
2567 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
66. ᆱVenuto ad Agramante era all'orecchio,ᄏ |
2568 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
67. Già scale innumerabili per questo |
2569 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
68. L'imperatore il dì che 'l dì precesse |
2570 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
69. ᆱEt egli tra baroni e paladini,ᄏ |
2571 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
70. E se gli è tuo voler ch'egli patisca,� |
2572 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
71. ᆱE per un che ti sia fatto ribelle,ᄏ |
2573 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
72. So che i meriti nostri atti non sono |
2574 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
73. Così dicea l'imperator devoto,� |
2575 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
74. E furo altri infiniti in quello instante |
2576 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
75. E la Bontà ineffabile, ch'invano� |
2577 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
76. ᆱTruova prima il Silenzio, e da mia parteᄏ |
2578 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
77. e tra quei che vi son detti più forti |
2579 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
78. ᆱDovunque drizza Michel angel l'ale,ᄏ |
2580 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
79. ᆱVien scorrendo ov'egli abiti, ov'egli usi;ᄏ |
2581 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
80. ᆱCredendo quivi ritrovarlo, mosseᄏ |
2582 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
81. Né Pietà, né Quïete, né Umiltade,� |
2583 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
82. ᆱQuella che gli avea detto il Padre eterno,ᄏ |
2584 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
83. ᆱLa conobbe al vestir di color cento,ᄏ |
2585 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
84. ᆱDi citatorie piene e di libelli,ᄏ |
2586 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
85. La chiama a sé Michele, e le commanda� |
2587 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
86. Rispose la Discordia: - Io non ho a mente |
2588 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
87. ᆱAvea piacevol viso, abito onesto,ᄏ |
2589 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
88. ᆱDomanda a costei l'angelo, che viaᄏ |
2590 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
89. Mancati quei filosofi e quei santi |
2591 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
90. Con quei che falsan le monete ha usanza |
2592 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
91. ᆱBen che soglia la Fraude esser bugiarda,ᄏ |
2593 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
92. ᆱGiace in Arabia una valletta amena,ᄏ |
2594 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
93. Sotto la negra selva una capace |
2595 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
94. Lo smemorato Oblio sta su la porta: |
2596 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
95. Se gli accosta all'orecchio e pianamente |
2597 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
96. ᆱAltrimente il Silenzio non rispose,ᄏ |
2598 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
97. ᆱDiscorreva il Silenzio, e tuttavolta,ᄏ |
2599 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
98. Mentre Rinaldo in tal fretta venìa,� |
2600 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
99. Chi può contar l'esercito che mosso |
2601 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
100. Le campane si sentono a martello |
2602 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
101. ᆱS'odon ramaricare i vecchi giusti,ᄏ |
2603 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
102. ᆱQuivi erano baroni e paladini,ᄏ |
2604 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
103. ᆱE li dispone in oportuni lochi,ᄏ |
2605 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
104. ᆱSiede Parigi in una gran pianura,ᄏ |
2606 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
105. Alla città, che molte miglia gira,� |
2607 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
106. ᆱDovunque intorno il gran muro circonda,ᄏ |
2608 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
107. Con occhi d'Argo il figlio di Pipino |
2609 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
108. ᆱSobrin gli era a man manca in ripa a Senna,ᄏ |
2610 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
109. ᆱCome assalire o vasi pastorali,ᄏ |
2611 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
110. L'esercito cristian sopra le mura |
2612 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
111. ᆱNon ferro solamente vi s'adopra,ᄏ |
2613 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
112. E questa più nocea che 'l ferro quasi: |
2614 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
113. Intanto il re di Sarza avea cacciato |
2615 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
114. Ne la bandiera, ch'è tutta vermiglia,� |
2616 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
115. ᆱquella che tolto avea, come io narrava,ᄏ |
2617 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
116. ᆱSono appoggiate a un tempo mille scale,ᄏ |
2618 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
117. Ognun dunque si sforza di salire |
2619 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
118. ᆱArmato era d'un forte duro usbergo,ᄏ |
2620 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
119. Rodomonte non già men di Nembrotte |
2621 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
120. ᆱDi fango brutto, e molle d'acqua vanneᄏ |
2622 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
121. Non sì tosto all'asciutto è Rodomonte,� |
2623 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
122. ᆱGetta il pagan lo scudo, e a duo man prendeᄏ |
2624 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
123. Uccise di rovescio in una volta |
2625 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
124. Getta da' merli Andropono e Moschino |
2626 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
125. Tagliò in due parti il provenzal Luigi,� |
2627 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
126. La turba dietro a Rodomonte presta |
2628 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
127. Oltra che i nostri facciano difesa |
2629 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
128. ᆱEgli questi conforta, e quei riprende,ᄏ |
2630 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
129. ᆱMentre lo stuol de' barbari si cala,ᄏ |
2631 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
130. ᆱPoco era men di trenta piedi, o tanto,ᄏ |
2632 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
131. ᆱIn questo tempo i nostri, da chi teseᄏ |
2633 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
132. ᆱqual con salnitro, qual con oglio, qualeᄏ |
2634 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
133. Tornò la fiamma sparsa tutta in una,� |
2635 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
134. ᆱAspro concento, orribile armoniaᄏ |
2636 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
1. ᆱFu il vincer sempremai laudabil cosa,ᄏ |
2637 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
2. ᆱLa vostra, Signor mio, fu degna loda,ᄏ |
2638 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
3. ᆱQuesto il pagan, troppo in suo danno audace,ᄏ |
2639 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
4. Undici mila et otto sopra venti |
2640 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
5. che tra' nemici alla ripa più interna |
2641 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
6. Intanto il re Agramante mosso avea |
2642 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
7. e Corineo di Mulga, e Prusïone,� |
2643 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
8. Trovò tutto il contrario al suo pensiero |
2644 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
9. ᆱgente infinita poi di minor conto,ᄏ |
2645 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
10. Gli è tempo ch'io ritorni ove lasciai |
2646 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
11. E così una galea fu apparechiata,� |
2647 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
12. Più tosto vuol che volteggiando rada |
2648 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
13. ᆱLa fata, poi che vide acconcio il tutto,ᄏ |
2649 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
14. Come l'uom riparar debba agl'incanti |
2650 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
15. Dico che 'l corno è di sì orribil suono,� |
2651 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
16. Lasciando il porto e l'onde più tranquille,� |
2652 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
17. ᆱQuasi radendo l'aurea Chersonesso,ᄏ |
2653 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
18. Scorrendo il duca il mar con sì fedele |
2654 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
19. - Tu déi sapere (Andronica risponde) |
2655 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
20. Per questo del nostro indico levante |
2656 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
21. ᆱMa volgendosi gli anni, io veggio uscireᄏ |
2657 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
22. ᆱe ritrovar del lungo tratto il fine,ᄏ |
2658 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
23. ᆱVeggio la santa croce, e veggio i segniᄏ |
2659 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
24. Dio vuol ch'ascosa antiquamente questa |
2660 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
25. Del sangue d'Austria e d'Aragon io veggio |
2661 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
26. Per questi merti la Bontà suprema |
2662 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
27. E perch'abbian più facile successo |
2663 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
28. ᆱVeggio Prosper Colonna, e di Pescaraᄏ |
2664 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
29. ᆱVeggio tanto il valor, veggio la fedeᄏ |
2665 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
30. ᆱCome con questi, ovunque andar per terraᄏ |
2666 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
31. ᆱNon fu Pompeio a par di costui degno,ᄏ |
2667 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
32. ᆱSotto la fede entrar, sotto la scortaᄏ |
2668 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
33. Questa pietà, ch'egli alla patria mostra,� |
2669 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
34. Questi et ogn'altro che la patria tenta |
2670 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
35. A questo capitan non pur cortese |
2671 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
36. Così de le vittorie le qual, poi� |
2672 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
37. Veduto aveano intanto il mar de' Persi |
2673 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
38. Passò per più d'un campo e più d'un bosco,� |
2674 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
39. Vien per l'Arabia ch'è detta Felice,� |
2675 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
40. Lungo il fiume Traiano egli cavalca |
2676 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
41. Questo è il destrier che fu de l'Argalia,� |
2677 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
42. Naviga in su la poppa uno eremita |
2678 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
43. Tu non andrai più che sei miglia inante,� |
2679 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
44. Piacer, fra tanta crudeltà, si prende� |
2680 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
45. ᆱE con gran risa, aviluppati in quellaᄏ |
2681 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
46. ᆱPrendi quest'altra via, prendila, figlio,ᄏ |
2682 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
47. ᆱFuggendo, posso con disnor salvarmi;ᄏ |
2683 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
48. Metto all'incontro la morte d'un solo |
2684 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
49. Giace tra l'alto fiume e la palude |
2685 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
50. Qual ne le alpine ville o ne' castelli |
2686 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
51. Stassi Caligorante in su la porta; |
2687 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
52. Vêr la palude, ch'era scura e folta� |
2688 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
53. ᆱCome venire il paladin lo vede,ᄏ |
2689 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
54. ᆱAstolfo suona, e tuttavolta bada;ᄏ |
2690 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
55. Astolfo, ch'andar giù vede il gran peso,� |
2691 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
56. Avea la rete già fatta Vulcano |
2692 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
57. Mercurio al fabbro poi la rete invola; |
2693 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
58. Dove entra in mare il gran fiume etïopo,� |
2694 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
59. ᆱQuivi adattolla in modo in su l'arena,ᄏ |
2695 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
60. ᆱdagli altri nodi avendol sciolto prima,ᄏ |
2696 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
61. ᆱL'elmo e lo scudo anche a portar gli diede,ᄏ |
2697 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
62. Tutto il popul correndo si traea |
2698 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
63. Non era grande il Cairo così allora,� |
2699 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
64. ᆱe che quindici mila suoi vasalli,ᄏ |
2700 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
65. Però ch'in ripa al Nilo in su la foce |
2701 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
66. Per veder se può far rompere il filo |
2702 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
67. Quivi ritruova che crudel battaglia |
2703 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
68. Gli è ver che 'l negromante venuto era |
2704 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
69. La bestia ne l'arena appresso al porto |
2705 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
70. Or fin a' denti il capo gli divide |
2706 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
71. ᆱSe gli spiccano il capo, Orrilo scende,ᄏ |
2707 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
72. ᆱDue belle donne onestamente ornate,ᄏ |
2708 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
73. ᆱche rapiti gli avevano a Gismonda,ᄏ |
2709 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
74. Era in quel clima già sparito il giorno,� |
2710 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
75. ᆱAstolfo, che Grifone et Aquilante,ᄏ |
2711 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
76. Le donne a riposare i cavallieri |
2712 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
77. Fan legare il gigante alla verdura |
2713 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
78. ᆱAll'abondante e sontuosa mensa,ᄏ |
2714 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
79. Astolfo nel suo libro avea già letto |
2715 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
80. ᆱNon men de la vittoria si godea,ᄏ |
2716 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
81. Ma quei gli dànno volentier l'impresa,� |
2717 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
82. ᆱOr cader gli fa il pugno con la mazza,ᄏ |
2718 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
83. Al fin di mille colpi un gli ne colse |
2719 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
84. ᆱQuel sciocco, che del fatto non s'accorse,ᄏ |
2720 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
85. ᆱPur, che non gli ha tolto anco le calcagnaᄏ |
2721 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
86. ᆱFra tanti e innumerabili capelli,ᄏ |
2722 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
87. ᆱE tenendo quel capo per lo naso,ᄏ |
2723 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
88. ᆱAstolfo, ove le donne e i cavallieriᄏ |
2724 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
89. Né che tal fin quella battaglia avesse,� |
2725 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
90. Tosto che 'l castellan di Damïata |
2726 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
91. ᆱIl duca, come al fin trasse l'impresa,ᄏ |
2727 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
92. Così Grifone et Aquilante tolse |
2728 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
93. ᆱPotuto avrian pigliar la via mancina,ᄏ |
2729 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
94. Sì che prima ch'entrassero in vïaggio,� |
2730 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
95. Trovano in su l'entrar de la cittade |
2731 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
96. Quivi lo trovan che disegna a fronte |
2732 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
97. ᆱAvea in governo egli la terra, e in veceᄏ |
2733 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
98. Sansonetto all'incontro al duca diede |
2734 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
99. Purgati de lor colpe a un monasterio |
2735 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
100. ᆱMentre avean quivi l'animo divoto,ᄏ |
2736 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
101. ᆱAmava il cavallier, per sua sciagura,ᄏ |
2737 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
102. Ne la città di Costantin lasciata |
2738 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
103. ᆱDa indi in qua ch'ebbe la trista nuova,ᄏ |
2739 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
104. Questo, perché mille fïate inante� |
2740 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
105. Però fece pensier, senza parlarne� |
2741 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
1. ᆱGravi pene in amor si provan molte,ᄏ |
2742 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
2. Io dico e dissi, e dirò fin ch'io viva,� |
2743 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
3. Pianger de' quel che già sia fatto servo |
2744 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
4. In questo caso è il giovene Grifone,� |
2745 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
5. ᆱDico, la bella istoria ripigliando,ᄏ |
2746 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
6. Scontrò presso a Damasco il cavalliero |
2747 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
7. Come io vi dico, il cavallier venìa� |
2748 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
8. Una splendida festa che bandire |
2749 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
9. Ma sì come audacissima e scaltrita,� |
2750 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
10. ᆱDopo, accordando affettuosi gestiᄏ |
2751 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
11. ᆱQuando aspettava che di Nicosia,ᄏ |
2752 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
12. Ma Fortuna di me con doppio dono |
2753 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
13. E seguitò la donna fraudolente,� |
2754 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
14. Non pur di sua perfidia non riprende |
2755 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
15. E con lui se ne vien verso le porte |
2756 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
16. Non però son di seguitar sì intento |
2757 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
17. ᆱIo vi lasciai, come assaltato aveaᄏ |
2758 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
18. ᆱInanzi a Carlo, inanzi al re Agramanteᄏ |
2759 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
19. Grandine sembran le spesse saette |
2760 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
20. Non so, Signor, se più vi ricordiate,� |
2761 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
21. Quando fu noto il Saracino atroce |
2762 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
22. ᆱMa questo a pochi il brando rio conciede,ᄏ |
2763 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
23. Quel che la tigre de l'armento imbelle |
2764 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
24. ᆱNon ne trova un che veder possa in fronte,ᄏ |
2765 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
25. Religïon non giova al sacerdote,� |
2766 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
26. Non pur nel sangue uman l'ira si stende |
2767 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
27. ᆱNon par, quantunque il fuoco ogni cosa arda,ᄏ |
2768 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
28. Mentre quivi col ferro il maledetto |
2769 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
29. Dio vòlse che all'entrar che Rodomonte |
2770 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
30. Mandato avea sei mila fanti arcieri |
2771 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
31. I carïaggi e gli altri impedimenti |
2772 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
32. Ma prima quei baroni e capitani |
2773 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
33. ᆱPer voi saran dui principi salvati,ᄏ |
2774 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
34. Sì che, salvando una città, non soli� |
2775 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
35. ᆱdico, salvando voi questa cittade,ᄏ |
2776 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
36. Se donavan gli antiqui una corona |
2777 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
37. né qualunque altra parte ove s'adori |
2778 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
38. ᆱMa quando ancor nessuno onor, nessunoᄏ |
2779 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
39. Poté con queste e con miglior ragioni,� |
2780 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
40. ᆱSenza strepito alcun, senza rumoreᄏ |
2781 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
41. ᆱDrizzati che gli ha tutti al lor camino,ᄏ |
2782 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
42. L'esercito cristian che con sì fida |
2783 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
43. Rinaldo inanzi agli altri il destrier punge; |
2784 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
44. ᆱAl comparir del paladin di Francia,ᄏ |
2785 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
45. ᆱe su la lancia nel partir si stringe,ᄏ |
2786 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
46. ᆱFuro al segnar degli aspri colpi, pari,ᄏ |
2787 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
47. ᆱLa buona lancia il paladin racquista,ᄏ |
2788 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
48. ᆱNon lo ritien lo scudo, che non entre,ᄏ |
2789 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
49. ᆱRotta l'asta, Rinaldo il destrier voltaᄏ |
2790 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
50. Ritrovar poche tempre e pochi ferri |
2791 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
51. La prima schiera era già messa in rotta,� |
2792 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
52. ᆱSpinse a un tempo ciascuno il suo cavallo,ᄏ |
2793 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
53. Parve più freddo ogni pagan che ghiaccio; |
2794 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
54. D'Africa v'era la men trista gente; |
2795 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
55. ᆱTrasone intanto, il buon duca di Marra,ᄏ |
2796 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
56. ᆱL'alto rumor de le sonore trombe,ᄏ |
2797 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
57. ᆱGrande ombra d'ogn'intorno il cielo involve,ᄏ |
2798 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
58. Dove una squadra per stanchezza è mossa,� |
2799 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
59. Zerbin facea le più mirabil pruove |
2800 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
60. ᆱChelindo e Mosco, i duo figli bastardiᄏ |
2801 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
61. Passato da tre lance il destrier morto |
2802 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
62. ᆱPoi che si vide tor, come di furto,ᄏ |
2803 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
63. ᆱCome Calamidor quel colpo mira,ᄏ |
2804 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
64. ᆱColui lascia il cavallo, e via carponeᄏ |
2805 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
65. Menava Arïodante il brando in giro,� |
2806 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
66. ᆱNon crediate, Signor, che fra campagnaᄏ |
2807 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
67. ᆱDinanzi vien Oldrado e Fieramonte,ᄏ |
2808 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
68. La fiera pugna un pezzo andò di pare,� |
2809 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
69. Tutto in un tempo il duca di Glocestra |
2810 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
70. ᆱIndi i pagani tanto a spaventarsi,ᄏ |
2811 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
71. Ma Ferraù, che sin qui mai non s'era� |
2812 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
72. ᆱun giovinetto che col dolce canto,ᄏ |
2813 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
73. Quando lo vide Ferraù cadere,� |
2814 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
74. ᆱNe qui s'indugia; e il brando intorno ruota,ᄏ |
2815 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
75. Entrò ne la battaglia il re Agramante,� |
2816 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
76. Agramante dal muro una gran banda |
2817 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
77. Fu 'l re di Feza ad esequir ben presto; |
2818 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
78. Menava in una squadra più di mezzo |
2819 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
79. Altrove intanto il paladin s'avea |
2820 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
80. Dove gli Scotti ritornar fuggendo |
2821 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
81. ᆱD'un suo scudier una grossa asta afferra,ᄏ |
2822 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
82. Stringe Fusberta, poi che l'asta è rotta,� |
2823 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
83. E ben si ritrovò salito a tempo,� |
2824 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
84. ᆱIl buon Rinaldo, il quale a porre in terraᄏ |
2825 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
85. Mentre di fuor con sì crudel battaglia,� |
2826 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
86. ᆱAllui venne un scudier pallido in volto,ᄏ |
2827 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
87. Satanasso (perch'altri esser non puote) |
2828 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
88. Quale è colui che prima oda il tumulto,� |
2829 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
89. Dei paladini e dei guerrier più degni |
2830 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
1. ᆱIl giusto Dio, quando i peccati nostriᄏ |
2831 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
2. Domizïano e l'ultimo Antonino; |
2832 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
3. Che d'Atila dirò? che de l'iniquo |
2833 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
4. ᆱa cui non par ch'abbi a bastar lor fame,ᄏ |
2834 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
5. Or Dio consente che noi siàn puniti |
2835 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
6. Doveano allora aver gli eccessi loro |
2836 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
7. ᆱVede tra via la gente sua troncata,ᄏ |
2837 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
8. ᆱDunque un uom solo in vostra terra preso,ᄏ |
2838 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
9. ᆱQuivi gran parte era del populazzo,ᄏ |
2839 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
10. ᆱE de la regal casa, alta e sublime,ᄏ |
2840 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
11. ᆱSta su la porta il re d'Algier, lucenteᄏ |
2841 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
12. ᆱNon sasso, merlo, trave, arco o balestra,ᄏ |
2842 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
13. Suonar per gli alti e spazïosi tetti |
2843 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
14. Carlo si volse a quelle man robuste |
2844 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
15. Perché debbo vedere in voi fortezza |
2845 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
16. ᆱAl fin de le parole urta il destriero,ᄏ |
2846 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
17. ᆱMa lasciamo, per Dio, Signore, ormaiᄏ |
2847 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
18. De le più ricche terre di Levante,� |
2848 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
19. Per la città duo fiumi cristallini |
2849 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
20. Tutta coperta è la strada maestra |
2850 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
21. ᆱVedeasi celebrar dentr'alle porte,ᄏ |
2851 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
22. Venìa Grifone e la sua compagnia |
2852 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
23. E narrò lor come il re Norandino,� |
2853 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
24. Ancor che quivi non venne Grifone |
2854 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
25. Rispose il cavallier: - La bella festa |
2855 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
26. ᆱMa per dirvi la cosa pienamente,ᄏ |
2856 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
27. Ma poi che fummo tratti a piene vele |
2857 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
28. ᆱPiantare i padiglioni, e le cortineᄏ |
2858 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
29. ᆱMentre aspettamo, in gran piacer sedendo,ᄏ |
2859 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
30. Non gli può comparir quanto sia lungo,� |
2860 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
31. ᆱCorrendo viene, e 'l muso a guisa portaᄏ |
2861 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
32. Corron chi qua chi là; ma poco lece |
2862 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
33. Portòci alla sua tana il mostro cieco,� |
2863 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
34. ᆱEra presso alla grotta in ch'egli stava,ᄏ |
2864 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
35. L'umana carne meglio gli sapeva: |
2865 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
36. Il signor nostro intanto ritornato |
2866 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
37. ᆱTosto ch'essi lui veggiono sul lito,ᄏ |
2867 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
38. Dove vede apparir lungo la sabbia |
2868 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
39. ᆱQuivi Fortuna il re da tempo guida,ᄏ |
2869 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
40. Poi seguì, dimandandole novella� |
2870 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
41. �� Esser di ciò argumento ti poss'io,� |
2871 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
42. Quando oggi egli portò qui la tua gente,� |
2872 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
43. Di levar lei di qui non ho consiglio |
2873 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
44. ᆱRispose il re, non si voler partire,ᄏ |
2874 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
45. ᆱMorte avea in casa, e d'ogni tempo appese,ᄏ |
2875 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
46. ᆱE poi che 'l tristo puzzo aver le parve,ᄏ |
2876 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
47. Norandino ubidisce; et alla buca |
2877 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
48. ᆱPensate voi se gli tremava il core,ᄏ |
2878 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
49. ᆱEntrato il gregge, l'Orco a noi descende;ᄏ |
2879 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
50. ᆱDove averne piacer deve e conforto,ᄏ |
2880 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
51. Che se ben il trovarmi ora in procinto |
2881 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
52. ᆱᄏᆱ La speme (disse il re) mi fa venire,ᄏ |
2882 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
53. La fraude insegnò a noi, che contra il naso� |
2883 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
54. Ci ungemo i corpi di quel grasso opimo |
2884 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
55. ᆱTenea la mano al buco de la tana,ᄏ |
2885 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
56. ᆱLucina, o fosse perch'ella non volleᄏ |
2886 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
57. Tutti eravam sì intenti al caso nostro,� |
2887 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
58. Quivi attendiamo infin che steso all'ombra |
2888 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
59. che quando dianzi avea all'uscir del chiuso |
2889 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
60. ᆱLa sera, quando alla spelonca menaᄏ |
2890 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
61. Matina e sera l'infelice amante |
2891 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
62. Così la moglie ancor de l'Orco priega |
2892 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
63. ᆱDove con loro audacia tanto fenno,ᄏ |
2893 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
64. ᆱMa poi che 'l giorno aperta fu la sbarra,ᄏ |
2894 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
65. Pien di letizia va con l'altra schiera |
2895 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
66. In Rodi, in Cipro, e per città e castella� |
2896 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
67. Per allegrezza de la buona nuova |
2897 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
68. ᆱQuesto ch'io v'ho narrato, in parte vidi,ᄏ |
2898 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
69. Un gran pezzo di notte si dispensa |
2899 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
70. ᆱVanno scorrendo timpani e trombette,ᄏ |
2900 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
71. Quel d'Antïochia, più d'ogn'altro vile,� |
2901 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
72. ᆱGiunsero in piazza, e trassonsi in disparte,ᄏ |
2902 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
73. Sorïani in quel tempo aveano usanza |
2903 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
74. Dove abbassar dovrebbono la lancia |
2904 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
75. ᆱSe Cristianissimi esser voi volete,ᄏ |
2905 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
76. ᆱNon hai tu, Spagna, l'Africa vicina,ᄏ |
2906 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
77. ᆱSe 'l dubbio di morir ne le tue tane,ᄏ |
2907 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
78. ᆱQuel ch'a te dico, io dico al tuo vicinoᄏ |
2908 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
79. ᆱTu, gran Leone, a cui premon le tergaᄏ |
2909 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
80. ᆱMa d'un parlar ne l'altro, ove sono itoᄏ |
2910 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
81. Le vaghe donne gettano dai palchi |
2911 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
82. De la giostra era il prezzo un'armatura |
2912 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
83. ᆱSe conosciute il re quell'arme avesse,ᄏ |
2913 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
84. Di questo ho da contarvi più di sotto: |
2914 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
85. Quei rispondean ne la sbarrata piazza |
2915 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
86. Quel d'Antïochia, un uom senza ragione,� |
2916 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
87. ᆱIl signor di Seleucia, di quell'uno,ᄏ |
2917 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
88. Veduto ciò, Martano ebbe paura� |
2918 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
89. ᆱche dieci passi gli va dietro o venti,ᄏ |
2919 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
90. ᆱPur la colpa potea dar al cavallo,ᄏ |
2920 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
91. ᆱIl batter de le mani, il grido intornoᄏ |
2921 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
92. ᆱArde nel core, e fuor nel viso avampa,ᄏ |
2922 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
93. Già la lancia avea tolta su la coscia |
2923 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
94. Tornò Grifon con la medesma antenna,� |
2924 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
95. ᆱGrifon, che 'l vede in sella, e che non bastaᄏ |
2925 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
96. ᆱQuivi erano d'Apamia duo germani,ᄏ |
2926 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
97. ᆱNe la lizza era entrato Salinterno,ᄏ |
2927 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
98. ᆱMa quel con un lancion gli fa risposta,ᄏ |
2928 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
99. ᆱGrifone, appresso a questi, in terra gettaᄏ |
2929 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
100. ᆱIl signor di Seleucia ancor restava,ᄏ |
2930 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
101. ᆱGittaro i tronchi, e si tornaro adossoᄏ |
2931 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
102. Ferì quel di Seleucia alla visera |
2932 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
103. Ognun potea veder quanto di sotto |
2933 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
104. ᆱGli otto che dianzi avean col mondo impresa,ᄏ |
2934 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
105. E durò quella festa così poco,� |
2935 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
106. Grifone intanto avea fatto ritorno |
2936 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
107. O sì o no che 'l giovin gli credesse,� |
2937 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
108. ᆱGrifone, o ch'egli o che 'l cavallo fosseᄏ |
2938 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
109. Non ebbe così tosto il capo basso,� |
2939 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
110. Martano disegnò tôrre il destriero,� |
2940 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
111. ᆱCon gli scudieri e con la donna, doveᄏ |
2941 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
112. ᆱColui ch'indosso il non suo cuoio aveva,ᄏ |
2942 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
113. E fa gridarlo al suon degli oricalchi |
2943 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
114. Bello et ornato alloggiamento dielli |
2944 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
115. ᆱPoi che fu desto, e che de l'ora tardaᄏ |
2945 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
116. ᆱSopravien l'oste, e di colui l'informaᄏ |
2946 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
117. ᆱDi sua sciochezza indarno ora si duole,ᄏ |
2947 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
118. ᆱEragli meglio andar senz'arme e nudo,ᄏ |
2948 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
119. Presso alla porta ove Grifon venìa,� |
2949 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
120. La bella loggia sopra 'l muro usciva |
2950 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
121. ᆱe riputato quel di ch'avea insegna,ᄏ |
2951 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
122. che dopo una sì trista e brutta pruova,� |
2952 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
123. Ma ben vi giuro per gli eterni dèi,� |
2953 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
124. ᆱColui che fu de tutti i vizii il vaso,ᄏ |
2954 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
125. La qual mi spiacque sì, che restò poco,� |
2955 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
126. di che contaminato anco esser parme; |
2956 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
127. ᆱAl detto suo Martano Orrigille have,ᄏ |
2957 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
128. ᆱQuel baron molti armati seco tolse,ᄏ |
2958 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
129. Il Sole a pena avea il dorato crine |
2959 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
130. ᆱtrovando idonia scusa al priego regio,ᄏ |
2960 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
131. ᆱFu Grifon tratto a gran vergogna in piazza,ᄏ |
2961 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
132. Venian d'intorno alla ignobil quadriga |
2962 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
133. L'arme che del suo male erano state |
2963 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
134. Lo levâr quindi, e lo mostrâr per tutto� |
2964 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
135. Sì tosto a pena gli sferraro i piedi |
2965 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
1. ᆱMagnanimo Signore, ogni vostro attoᄏ |
2966 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
2. Spesso in difesa del biasmato absente |
2967 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
3. ᆱSe Norandino il simil fatto avesse,ᄏ |
2968 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
4. ᆱVan gli altri in rotta ove il timor li caccia,ᄏ |
2969 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
5. ᆱDi quei che primi giunsero alla porta,ᄏ |
2970 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
6. Grifon gagliardo duo ne piglia in quella |
2971 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
7. Fur molti che temêr che 'l fier Grifone |
2972 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
8. Ma voglio a un'altra volta differire |
2973 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
9. ᆱOtto scontri di lance, che da forzaᄏ |
2974 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
10. ᆱGuido, Ranier, Ricardo, Salamone,ᄏ |
2975 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
11. Non così freme in su lo scoglio alpino |
2976 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
12. Mena alla testa a quel che gli è più presso,� |
2977 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
13. ᆱFuro tutti i ripar, fu la cittadeᄏ |
2978 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
14. Come se dentro a ben rinchiusa gabbia |
2979 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
15. ᆱma se la fiera madre a quel si lancia,ᄏ |
2980 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
16. Dei cavallieri e de la fanteria |
2981 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
17. ᆱAl pagan, che non sa come ne possaᄏ |
2982 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
18. ᆱRivolge gli occhi orribili, e pon menteᄏ |
2983 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
19. ᆱChi ha visto in piazza rompere steccato,ᄏ |
2984 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
20. Quindici o venti ne tagliò a traverso,� |
2985 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
21. De la piazza si vede in guisa tôrre,� |
2986 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
22. Qual per le selve nomade o massile |
2987 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
23. E sì tre volte e più l'ira il sospinse,� |
2988 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
24. Con tutte l'arme andò per mezzo l'acque,� |
2989 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
25. E sì lo rode la superbia e l'ira,� |
2990 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
26. ᆱIo v'ho da dir de la Discordia altiera,ᄏ |
2991 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
27. E le parve ch'andria con più possanza,� |
2992 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
28. L'implacabil Discordia in compagnia |
2993 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
29. Quando ella venne a Mandricardo in mano |
2994 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
30. La Gelosia quel nano avea trovato; |
2995 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
31. D'inimicar con Rodomonte il figlio |
2996 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
32. Tosto che riconobbe Rodomonte |
2997 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
33. Rispose il nano: - Né più tua né mia |
2998 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
34. ᆱL'acciaio allora la Discordia prese,ᄏ |
2999 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
35. ᆱCome la tigre, poi ch'invan discendeᄏ |
3000 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
36. così furendo il Saracin bizzarro |
3001 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
37. La Discordia ch'udì questo pensiero,� |
3002 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
38. Poi ch'al partir del Saracin si estinse |
3003 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
39. E commandò ch'a porta San Marcello,� |
3004 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
40. ᆱIl re Agramante in questo mezzo in sella,ᄏ |
3005 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
41. ᆱEssendo la battaglia in questo stato,ᄏ |
3006 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
42. Cominciavan le schiere a ritirarse |
3007 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
43. ᆱ- Ah (dicea) valentuomini, ah compagni,ᄏ |
3008 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
44. ᆱTolto in quel tempo una gran lancia avea,ᄏ |
3009 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
45. In altra parte ucciso avea Rinaldo |
3010 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
46. ᆱL'esercito d'Alzerbe avea il primiero,ᄏ |
3011 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
47. Del re de la Zumara non si scorda |
3012 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
48. Ma con tutto 'l valor che di sé mostra,� |
3013 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
49. Ma più degli altri fuggon quei d'Alzerbe,� |
3014 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
50. ᆱState, vi priego per mia verde etade,ᄏ |
3015 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
51. Molto è meglio morir qui, ch'ai supplìci� |
3016 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
52. Il rimembrare Almonte così accese |
3017 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
53. Morto cadea questo Aramone a valle; |
3018 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
54. Vide non lungi Dardinel gagliardo |
3019 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
55. ᆱPiglia una lancia, e va per far vendetta,ᄏ |
3020 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
56. Non è da domandarmi, se dolere� |
3021 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
57. ᆱUrta, apre, caccia, atterra, taglia e fendeᄏ |
3022 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
58. ᆱFortuna sempremai la via lor tolse,ᄏ |
3023 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
59. Ma sia per questa volta detto assai |
3024 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
60. ᆱRe Norandin con la sua corte armata,ᄏ |
3025 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
61. ᆱe presso a un tempio ben murato e forte,ᄏ |
3026 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
62. E poi ch'avicinar questo drappello |
3027 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
63. Quando di dritto e quando di riverso |
3028 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
64. Ma la virtù, ch'ai suoi spesso soccorre,� |
3029 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
65. Poi, come gli è più presso, e vede in fronte� |
3030 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
66. ᆱEt alzando la man nuda e senz'arme,ᄏ |
3031 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
67. E se bene alla ingiuria et a quell'onta |
3032 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
68. Chiedimi la metà di questo regno,� |
3033 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
69. ᆱGrifon, vedendo il re fatto benignoᄏ |
3034 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
70. ᆱDove, ferito, alquanti giorni, inanteᄏ |
3035 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
71. Or né l'uno né l'altro è sì indovino,� |
3036 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
72. Dimandògli Aquilante, se di questo� |
3037 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
73. Non tolerò Aquilante che 'l fratello |
3038 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
74. Ebbe un ostrosilocco allor possente |
3039 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
75. Quindi a levante fe' il nocchier la fronte |
3040 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
76. Di quel Martano ivi ebbe ad informarse; |
3041 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
77. Verso Lidia e Larissa il camin piega: |
3042 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
78. Pensò Aquilante al primo comparire,� |
3043 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
79. Dubitò che per fraude di colei |
3044 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
80. Quando Orrigille udì l'irata voce,� |
3045 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
81. ᆱGrida Aquilante, e fulminar non resta,ᄏ |
3046 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
82. - Sappi, signor, che mia sorella è questa,� |
3047 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
83. ᆱTenni modo con lei, ch'avea desireᄏ |
3048 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
84. ᆱPoteasi dar di somma astuzia vanto,ᄏ |
3049 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
85. Avea Aquilante in Antïochia inteso |
3050 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
86. ᆱe parimente fece ad Orrigille,ᄏ |
3051 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
87. Fece Aquilante lor scudieri e some |
3052 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
88. ᆱIl popul tutto al vil Martano infesto,ᄏ |
3053 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
89. Altri dicean: - Come stan bene insieme |
3054 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
90. ᆱSenza molti scudier dietro o davante,ᄏ |
3055 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
91. Andaro insieme ove del letto mosso |
3056 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
92. ᆱVuole Aquilante, vuole il re che milleᄏ |
3057 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
93. ᆱLegar lo fanno, e non tra' fiori e l'erba,ᄏ |
3058 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
94. ᆱRe Norandin, che temperato e saggioᄏ |
3059 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
95. E statuì nel publico conspetto |
3060 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
96. ᆱDi ch'apparecchio fa tanto solenne,ᄏ |
3061 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
97. Per guerrier valoroso e di gran nome |
3062 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
98. Or cavalcando per quelle contrade |
3063 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
99. ᆱLa vergine Marfisa si nomava,ᄏ |
3064 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
100. ᆱCom'ella vide Astolfo e Sansonetto,ᄏ |
3065 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
101. De la piacevolezza le sovenne |
3066 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
102. Tra lor si domandaron di lor via: |
3067 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
103. Sommamente ebbe Astolfo grata questa |
3068 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
104. E poi che 'l nuovo sol lucido e chiaro |
3069 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
105. Senza più indugio alla città ne vanno,� |
3070 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
106. Avendo Norandin fermo nel core |
3071 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
107. L'arme che ne la giostra fatta dianzi |
3072 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
108. Ma che sua intenzïone avesse effetto |
3073 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
109. ben che l'avea lasciate in su la strada |
3074 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
110. ᆱIntenderete ancor, che come l'ebbeᄏ |
3075 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
111. ᆱe per la fretta ch'ella n'ebbe, avenneᄏ |
3076 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
112. Né fra vermigli fiori, azzurri e gialli� |
3077 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
113. ᆱSpinge il cavallo, e ne la turba scioccaᄏ |
3078 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
114. ᆱL'ardito Astolfo e il forte Sansonetto,ᄏ |
3079 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
115. ᆱI cavallieri di nazion diverse,ᄏ |
3080 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
116. ᆱDi ch'altri a favorir la turba venne,ᄏ |
3081 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
117. ᆱEssi, vedendo il re che di venenoᄏ |
3082 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
118. Astolfo d'altra parte Rabicano |
3083 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
119. I cavallier di pregio e di gran pruova |
3084 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
120. Astolfo e Sansonetto non fur lenti |
3085 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
121. ᆱPresi e montati c'hanno i lor cavalli,ᄏ |
3086 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
122. ᆱA prima giunta Astolfo raffigura,ᄏ |
3087 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
123. e perché tratto avean quell'arme a terra,� |
3088 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
124. ᆱQuivi con Grifon stando il paladino,ᄏ |
3089 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
125. ᆱAlcun ch'intende quivi esser Marfisa,ᄏ |
3090 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
126. Come re Norandino ode quel nome |
3091 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
127. Da l'altra parte i figli d'Oliviero |
3092 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
128. ᆱMie sono l'arme, e 'n mezzo de la viaᄏ |
3093 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
129. - Gli è ver (rispose il re) che mi fur date,� |
3094 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
130. ᆱNon bisogna allegar, per farmi fedeᄏ |
3095 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
131. ᆱGrifon che poco a cor avea quell'arme,ᄏ |
3096 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
132. Ne la città con pace e con amore |
3097 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
133. Stati che sono in gran piacere e in festa |
3098 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
134. e far esperïenza se l'effetto |
3099 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
135. ᆱE quivi una caracca ritrovaro,ᄏ |
3100 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
136. L'isola sacra all'amorosa dea |
3101 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
137. Il grave odor che la palude esala |
3102 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
138. ᆱDal mar sei miglia o sette, a poco a pocoᄏ |
3103 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
139. Da limpida fontana tutta quella |
3104 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
140. Quivi odono il medesimo ch'udito |
3105 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
141. Al vento di maestro alzò la nave |
3106 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
142. Stendon le nubi un tenebroso velo |
3107 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
143. I naviganti a dimostrare effetto |
3108 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
144. ᆱCrebbe il tempo crudel tutta la notte,ᄏ |
3109 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
145. Non cessa e non si placa, e più furore� |
3110 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
146. ᆱMentre Fortuna in mar questi travaglia,ᄏ |
3111 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
147. ᆱVide Rinaldo il segno del quartiero,ᄏ |
3112 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
148. ᆱDovunque il viso drizza il paladino,ᄏ |
3113 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
149. ᆱVengo a te per provar, se tu m'attendi,ᄏ |
3114 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
150. Perché fanciullo io sia, non creder farme� |
3115 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
151. ᆱUn timor freddo tutto 'l sangue oppresse,ᄏ |
3116 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
152. ᆱRise Rinaldo, e disse: - Io vo' tu senta,ᄏ |
3117 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
153. ᆱCome purpureo fior languendo muore,ᄏ |
3118 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
154. Qual soglion l'acque per umano ingegno |
3119 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
155. ᆱChi vuol fuggir, Rinaldo fuggir lassa,ᄏ |
3120 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
156. I Mori fur quel giorno in gran periglio |
3121 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
157. ᆱVerso gli alloggiamenti i segni invia,ᄏ |
3122 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
158. ᆱQuel re che si tenea spacciato al tutto,ᄏ |
3123 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
159. Ma la più parte de la gente rotta |
3124 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
160. Ma né il re, né Sobrin, né duca alcuno� |
3125 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
161. E con gran tema fin dentro alle porte |
3126 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
162. ᆱdal Creator accelerata forse,ᄏ |
3127 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
163. Carlo non torna più dentro alla terra,� |
3128 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
164. Tutta la notte per gli alloggiamenti |
3129 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
165. ᆱDuo Mori ivi fra gli altri si trovaro,ᄏ |
3130 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
166. ᆱCloridan, cacciator tutta sua vita,ᄏ |
3131 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
167. Erano questi duo sopra i ripari |
3132 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
168. Vòlto al cornpagno, disse: - O Cloridano,� |
3133 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
169. Io voglio andar, perché non stia insepulto� |
3134 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
170. ᆱStupisce Cloridan, che tanto core,ᄏ |
3135 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
171. ᆱVeduto che nol piega e che nol muove,ᄏ |
3136 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
172. Così disposti, messero in quel loco� |
3137 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
173. ᆱFermossi alquanto Cloridano, e disse:ᄏ |
3138 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
174. Così disse egli, e tosto il parlar tenne,� |
3139 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
175. et or gli ha messo il cauto Saracino |
3140 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
176. Poi se ne vien dove col capo giace |
3141 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
177. ᆱE presso a Grillo, un Greco et un Tedescoᄏ |
3142 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
178. ᆱCome impasto leone in stalla piena,ᄏ |
3143 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
179. Venuto era ove il duca di Labretto |
3144 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
180. ᆱMalindo uccise e Ardalico il fratello,ᄏ |
3145 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
181. Gl'insidïosi ferri eran vicini |
3146 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
182. ᆱE ben che possan gir di preda carchi,ᄏ |
3147 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
183. ᆱQuivi dei corpi l'orrida mistura,ᄏ |
3148 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
184. ᆱ- O santa dea, che dagli antiqui nostriᄏ |
3149 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
185. La luna a quel pregar la nube aperse |
3150 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
186. Rifulse lo splendor molto più chiaro |
3151 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
187. Ma con sommessa voce e a pena udita; |
3152 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
188. ᆱVanno affrettando i passi quanto ponno,ᄏ |
3153 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
189. ᆱE seco alquanti cavallieri avea,ᄏ |
3154 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
190. E gittò il carco, perché si pensava� |
3155 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
191. ᆱQuei cavallier, con animo dispostoᄏ |
3156 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
192. ᆱEra a quel tempo ivi una selva antica,ᄏ |
3157 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
1. Alcun non può saper da chi sia amato,� |
3158 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
2. ᆱSe, come il viso, si mostrasse il core,ᄏ |
3159 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
3. Cercando gìa nel più intricato calle |
3160 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
4. Cloridan s'è ridutto ove non sente |
3161 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
5. Così dicendo, ne la torta via� |
3162 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
6. ᆱCento a cavallo, e gli son tutti intorno:ᄏ |
3163 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
7. ᆱcome orsa, che l'alpestre cacciatoreᄏ |
3164 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
8. ᆱCloridan, che non sa come l'aiuti,ᄏ |
3165 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
9. Volgonsi tutti gli altri a quella banda |
3166 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
10. ᆱOr Zerbin, ch'era il capitano loro,ᄏ |
3167 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
11. ᆱIl giovinetto si rivolse a' prieghi,ᄏ |
3168 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
12. E se pur pascer vòi fiere et augelli,� |
3169 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
13. ᆱIn questo mezzo un cavallier villano,ᄏ |
3170 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
14. E se ne sdegnò in guisa e se ne dolse,� |
3171 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
15. ᆱE getta l'arco, e tutto pien di rabbiaᄏ |
3172 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
16. Seguon gli Scotti ove la guida loro |
3173 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
17. ᆱGli sopravenne a caso una donzella,ᄏ |
3174 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
18. Poi che 'l suo annello Angelica rïebbe,� |
3175 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
19. E sopra ogn'altro error via più pentita |
3176 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
20. Quando Angelica vide il giovinetto |
3177 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
21. E rivocando alla memoria l'arte |
3178 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
22. E ricordossi che passando avea |
3179 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
23. Nel ritornar s'incontra in un pastore |
3180 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
24. Del palafreno Angelica giú scese,� |
3181 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
25. e gli diè forza, che poté salire� |
3182 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
26. Né fin che nol tornasse in sanitade,� |
3183 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
27. Stava il pastore in assai buona e bella |
3184 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
28. Assai più larga piaga e più profonda |
3185 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
29. La sua piaga più s'apre e più incrudisce,� |
3186 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
30. ᆱSe di disio non vuol morir, bisognaᄏ |
3187 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
31. ᆱO conte Orlando, o re di Circassia,ᄏ |
3188 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
32. ᆱOh se potessi ritornar mai vivo,ᄏ |
3189 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
33. Angelica a Medor la prima rosa |
3190 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
34. Fêrsi le nozze sotto all'umil tetto |
3191 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
35. ᆱSe stava all'ombra o se del tetto usciva,ᄏ |
3192 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
36. ᆱFra piacer tanti, ovunque un arbor drittoᄏ |
3193 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
37. Poi che le parve aver fatto soggiorno |
3194 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
38. Quel donò già Morgana a Zilïante,� |
3195 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
39. ᆱNon per amor del paladino, quantoᄏ |
3196 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
40. Quivi non si trovando altra mercede |
3197 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
41. Dentro a Valenza o dentro a Barcellona |
3198 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
42. ᆱMa non vi giunser prima, ch'un uom pazzoᄏ |
3199 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
43. ᆱDi Marfisa, d'Astolfo, d' Aquilante,ᄏ |
3200 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
44. Castello e ballador spezza e fraccassa |
3201 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
45. ᆱUn sotto poppe, un altro sotto proraᄏ |
3202 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
46. Chi dice: - Sopra Limissò venuti |
3203 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
47. Il terzo giorno con maggior dispetto |
3204 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
48. Al monte Sinaì fu peregrino,� |
3205 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
49. E colli e casse e ciò che v'è di grave |
3206 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
50. ᆱStero in questo travaglio, in questa penaᄏ |
3207 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
51. ᆱVeduto fiammeggiar la bella face,ᄏ |
3208 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
52. ᆱQuesto resta sul mar tanto possente,ᄏ |
3209 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
53. ᆱRimedio a questo il buon nocchier ritruova,ᄏ |
3210 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
54. Nel golfo di Laiazzo invêr Soria |
3211 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
55. Né potea stare in alto, né fuggire,� |
3212 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
56. E 'l stare in dubbio era con gran periglio |
3213 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
57. Il padron narrò lui che quella riva |
3214 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
58. ᆱE se la prima pruova gli vien fatta,ᄏ |
3215 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
59. Non poté udire Astolfo senza risa |
3216 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
60. Del parer del padrone i marinari |
3217 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
61. ᆱBramavano i guerrier venire a proda,ᄏ |
3218 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
62. Già, quando prima s'erano alla vista� |
3219 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
63. Entrâr nel porto remorchiando, e a forza� |
3220 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
64. Fatto è 'l porto a sembianza d'una luna,� |
3221 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
65. Non fu quivi sì tosto il legno sorto |
3222 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
66. Una che d'anni alla Cumea d'Apollo |
3223 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
67. - Gli è ver (dicea) che s'uom si ritrovasse |
3224 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
68. E sarà in vostro arbitrio il restar anco,� |
3225 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
69. Dove la vecchia ritrovar timore |
3226 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
70. ᆱAl padron fu commessa la risposta,ᄏ |
3227 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
71. ᆱE quindi van per mezzo la cittade,ᄏ |
3228 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
72. ᆱTutti gli altri alla spola, all'aco, al fuso,ᄏ |
3229 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
73. Volendo tôrre i cavallieri a sorte |
3230 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
74. Ma con gli altri esser vòlse ella sortita: |
3231 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
75. Non vuo' mai più che forestier si lagni |
3232 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
76. ᆱGira una piazza al sommo de la terra,ᄏ |
3233 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
77. Entrò Marfisa s'un destrier leardo,� |
3234 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
78. Da mezzogiorno e da la porta d'austro |
3235 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
79. ᆱQuel venne in piazza sopra un gran destriero,ᄏ |
3236 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
80. ᆱDato che fu de la battaglia il segno,ᄏ |
3237 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
81. ᆱIl destrier, ch'avea andar trito e soave,ᄏ |
3238 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
82. Aperse al primo che trovò, sì il petto,� |
3239 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
83. E diede d'urto a chi venìa secondo,� |
3240 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
84. Sopra di lei più lance rotte furo; |
3241 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
85. ᆱAl fin del campo il destrier tenne e volse,ᄏ |
3242 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
86. Lo partì, dico, per dritta misura,� |
3243 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
87. ᆱAd uno che fuggia, dietro si mise,ᄏ |
3244 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
88. ᆱStato era il cavallier sempre in un canto,ᄏ |
3245 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
89. ᆱCon man fe' cenno di volere, inantiᄏ |
3246 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
90. ᆱChe ti riposi in sino al giorno nuovo,ᄏ |
3247 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
91. ᆱDe la cortese offerta ti ringrazio,ᄏ |
3248 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
92. Così disse egli, e fe' portare in fretta� |
3249 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
93. ᆱTrar fiato, bocca aprir, o battere occhiᄏ |
3250 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
94. ᆱLe lancie ambe di secco e suttil salce,ᄏ |
3251 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
95. A mille cavallieri alla sua vita |
3252 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
96. ᆱTocca avean nel cader la terra a pena,ᄏ |
3253 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
97. Se de l'aspra donzella il braccio è grave,� |
3254 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
98. ᆱLe donne, che gran pezzo mirato hannoᄏ |
3255 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
99. Ragionando tra sé, dicea Marfisa:� |
3256 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
100. ᆱ- Buon fu per me (dicea quell'altro ancora),ᄏ |
3257 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
101. La battaglia durò fin alla sera,� |
3258 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
102. Meglio mi par che 'l viver tuo prolunghi |
3259 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
103. ᆱSe di te duolmi e di quest'altri tuoi,ᄏ |
3260 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
104. ᆱDel danno c'han da te ricevut'oggi,ᄏ |
3261 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
105. ᆱMa che t'incresca che m'abbi ad uccidere,ᄏ |
3262 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
106. Così fu differita la tenzone |
3263 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
107. Tenner lo 'nvito senza alcun sospetto: |
3264 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
108. ᆱSi maraviglia la donzella, comeᄏ |
3265 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
1. Le donne antique hanno mirabil cose |
3266 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
2. Le donne son venute in eccellenza |
3267 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
3. Ben mi par di veder ch'al secol nostro |
3268 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
4. ᆱOr pur tornando a lei, questa donzellaᄏ |
3269 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
5. ᆱL'altro comincia, poi che tocca a lui,ᄏ |
3270 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
6. quel ch'a Chiarïello e al re Mambrino |
3271 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
7. Ma non potei finire il mio vïaggio,� |
3272 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
8. Feci la pruova ancor de le donzelle: |
3273 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
9. ᆱI cavallier domandano a Guidone,ᄏ |
3274 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
10. Al tempo che tornâr dopo anni venti |
3275 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
11. Le case lor trovaro i Greci piene |
3276 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
12. ᆱSono altri esposti, altri tenuti occultiᄏ |
3277 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
13. Partì fra gli altri un giovinetto, figlio� |
3278 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
14. ᆱI Cretesi, in quel tempo che cacciatoᄏ |
3279 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
15. Fra cento alme città ch'erano in Creta,� |
3280 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
16. Eran gioveni tutti e belli affatto |
3281 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
17. Finita che d'accordo è poi la guerra |
3282 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
18. Da le lor donne i gioveni assai fôro,� |
3283 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
19. Sì fu propizio il vento, sì fu l'ora� |
3284 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
20. Questa lor fu per dieci giorni stanza |
3285 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
21. Essi che di guadagno e di rapine |
3286 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
22. ᆱLe donne, che si videro traditeᄏ |
3287 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
23. ᆱE proponendo in mezzo i lor pareri,ᄏ |
3288 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
24. e che manco mal era meretrici |
3289 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
25. la più gioven de l'artre e la più bella |
3290 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
26. Di questa terra a lei non parve tôrsi,� |
3291 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
27. ᆱQui parve a lei fermarsi, e far vendettaᄏ |
3292 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
28. ᆱCome turbar l'aria sentiano, armateᄏ |
3293 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
29. Così solinghe vissero qualch'anno |
3294 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
30. Sì che, temprando il suo rigore un poco� |
3295 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
31. Prima ne fur decapitati molti |
3296 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
32. ᆱAd ingrossare, et a figliar appressoᄏ |
3297 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
33. Acciò il sesso viril non le soggioghi,� |
3298 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
34. Né uno ancora alleverian, se senza� |
3299 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
35. Se dieci o venti o più persone a un tratto |
3300 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
36. Dopo molt'anni alle ripe omicide |
3301 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
37. ᆱDi viso era costui bello e giocondo,ᄏ |
3302 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
38. Orontea vivea ancora; e già mancate |
3303 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
39. ᆱAlessandra, bramosa di vedereᄏ |
3304 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
40. ᆱElbanio disse a lei: ᄏᆱ Se di pietadeᄏ |
3305 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
41. Or quando fuor d'ogni ragion qui sono |
3306 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
42. ᆱAlessandra gentil, ch'umidi avea,ᄏ |
3307 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
43. E se ben per adietro io fossi stata |
3308 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
44. Così non fosse la legge più forte,� |
3309 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
45. Pur io vedrò di far che tu l'ottenga,� |
3310 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
46. Alessandra a quel detto non rispose |
3311 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
47. La regina Orontea fece raccorre |
3312 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
48. ᆱA me par, se a voi par, che statuitoᄏ |
3313 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
49. Parlo così, perché abbiàn qui un prigione� |
3314 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
50. ᆱᄏᆱ La principal cagion ch'a far disegnoᄏ |
3315 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
51. ᆱMa poi che senza lor questo non lece,ᄏ |
3316 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
52. Tra noi tenere un uom che sia sì forte,� |
3317 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
53. Pon mente ancor, che quando così aiti� |
3318 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
54. Fu d'Artemia crudel questo il parere |
3319 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
55. L'aver Elbanio di bellezza il vanto |
3320 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
56. ᆱDi perdonargli in somma fu concluso,ᄏ |
3321 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
57. Fu la notte seguente a prova messo |
3322 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
58. E lo lasciò con Alessandra bella,� |
3323 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
59. E se gli avvien che 'l dì gli uomini uccida,� |
3324 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
60. Appresso a dua mila anni il costume empio |
3325 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
61. Pur ci passano alcuni, ma sì rari,� |
3326 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
62. ᆱChe piaceri amorosi e riso e gioco,ᄏ |
3327 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
63. Il vedermi lograr dei miglior anni |
3328 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
64. ᆱParmi ch'ingiuria il mio destin mi faccia,ᄏ |
3329 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
65. ᆱGuidon qui fine alle parole pose,ᄏ |
3330 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
66. ᆱPoi gli rispose: - Io sono il duca inglese,ᄏ |
3331 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
67. ᆱGuidon, ch'altrove avria fatto gran festaᄏ |
3332 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
68. Gli duol che gli altri cavallieri ancora |
3333 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
69. ᆱDa l'altro canto avea l'acerba etade,ᄏ |
3334 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
70. Ella disse a Guidon: - Vientene insieme |
3335 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
71. ᆱTal ne la piazza ho il tuo valor provato,ᄏ |
3336 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
72. Suggiunse a lei Guidon: - Tu m'avrai pronto |
3337 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
73. Disse Marfisa: - E molto più sieno elle |
3338 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
74. Ne può sola salvar, se ne succede,� |
3339 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
75. Non men di me tormi costei disia |
3340 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
76. ᆱDietro a me tutti in un drappel ristretti,ᄏ |
3341 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
77. ᆱ- Tu fa come ti par (disse Marfisa),ᄏ |
3342 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
78. ᆱS'io ci fossi per donna conosciuta,ᄏ |
3343 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
79. ᆱQueste parole et altre seguitando,ᄏ |
3344 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
80. Guidon la notte con Aleria parla |
3345 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
81. Ella avea fatto nel palazzo inanti |
3346 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
82. Dal duro volto de la terra il sole |
3347 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
83. ᆱDi trombe, di tambur, di suon de corniᄏ |
3348 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
84. ᆱPer scender dal palazzo al mare e al porto,ᄏ |
3349 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
85. ᆱMolto affrettando i suoi compagni, andavaᄏ |
3350 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
86. ᆱGuidone e gli altri cavallier gagliardi,ᄏ |
3351 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
87. D'ogni guerrier l'usbergo era perfetto; |
3352 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
88. Come aiutar ne le fortune estreme |
3353 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
89. Come talor si getta e si periglia |
3354 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
90. Di qua di là, di su di giú smarrita� |
3355 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
91. ᆱIl pianto e 'l grido insino al ciel saliva,ᄏ |
3356 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
92. Ma che direte del già tanto fiero |
3357 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
93. Così noceva ai suoi come agli strani |
3358 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
94. Chi scese al mare, e chi poggiò su al monte,� |
3359 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
95. Marfisa e 'l bon Guidone e i duo fratelli |
3360 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
96. Dentro e d'intorno il duca la cittade |
3361 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
97. ᆱPer trovare i compagni il duca viene,ᄏ |
3362 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
98. Lasciamolo andar pur - né vi rincresca |
3363 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
99. A piena vela si cacciaron lunge |
3364 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
100. Passa il nocchiero, al suo vïaggio intento,� |
3365 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
101. ᆱe sopra Luna ultimamente sorse,ᄏ |
3366 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
102. ᆱQuivi non era Bradamante allora,ᄏ |
3367 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
103. dicendo che lodevole non era |
3368 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
104. Nessun degli altri fu di quel pensiero; |
3369 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
105. ᆱCortesemente dico in apparenza,ᄏ |
3370 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
106. ᆱMa vo' seguir la bellicosa donna,ᄏ |
3371 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
107. Questa è la vecchia che solea servire |
3372 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
108. Quivi d'estrano cavallier sembianza |
3373 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
109. Poi la pregò che seco oltr'a quell'acque |
3374 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
110. ᆱIl cavallier su ben guernita sella,ᄏ |
3375 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
111. ᆱPinabello, un de' conti maganzesi,ᄏ |
3376 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
112. Ma poi che fu levato di sul colle |
3377 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
113. E sì come vezzosa era e mal usa,� |
3378 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
114. ᆱe ch'al suo cavallier volea provallo,ᄏ |
3379 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
115. ᆱMarfisa incontra una gran lancia afferra,ᄏ |
3380 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
116. e di quel giovenile abito vòlse |
3381 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
117. ᆱIl quarto giorno un cavallier trovaro,ᄏ |
3382 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
118. Zerbino indarno per la selva corse |
3383 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
119. Non poté, ancor che Zerbin fosse irato,� |
3384 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
120. Avea la donna (se la crespa buccia |
3385 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
121. Mostrò turbarse l'inclita donzella,� |
3386 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
122. ᆱE chi saria quel cavallier, che questaᄏ |
3387 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
123. ᆱS'in altro conto aver vuoi a far meco,ᄏ |
3388 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
124. Suggiunse a lui Marfisa: - Al tuo dispetto |
3389 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
125. ᆱ- Se non ti par questo partito buono,ᄏ |
3390 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
126. - E così sia, - Zerbin rispose; e volse� |
3391 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
127. ᆱTroppo spiacque a Zerbin l'esser caduto,ᄏ |
3392 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
128. ᆱTornando a lui la vincitrice in sella,ᄏ |
3393 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
129. Senza aspettar risposta urta il destriero |
3394 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
130. Pel suo valor costei debitamente |
3395 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
131. ᆱMonta a cavallo, e se stesso rampognaᄏ |
3396 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
132. E sospirando: - Ohimè, Fortuna fella� |
3397 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
133. Colei che di bellezze e di virtuti |
3398 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
134. Zerbin così parlava; né men tristo |
3399 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
135. ᆱSe 'l vi ricorda quel ch'avete udito,ᄏ |
3400 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
136. E sì spesso dipinto di Zerbino |
3401 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
137. ᆱLa vecchia, dando alle parole udienza,ᄏ |
3402 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
138. ᆱ- Odi tu (gli disse ella), tu che seiᄏ |
3403 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
139. Come il mastin che con furor s'aventa |
3404 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
140. E volto a lei con più piacevol faccia,� |
3405 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
141. È capitata in questi pochi giorni |
3406 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
142. Dove l'avea veduta domandolle |
3407 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
143. Lasciò la lingua all'ultimo in riposo |
3408 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
144. ᆱE quindi per solingo e strano calle,ᄏ |
3409 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
1. Né fune intorto crederò che stringa |
3410 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
2. ᆱLa fede unqua non debbe esser corrotta,ᄏ |
3411 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
3. Quella servò, come servar si debbe� |
3412 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
4. ᆱDissi di lui, che di vederla sottoᄏ |
3413 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
5. ᆱLa vecchia che conobbe il cavalliero,ᄏ |
3414 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
6. Perché di lei nimico e di sua gente |
3415 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
7. Come più presso il cavallier si specchia |
3416 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
8. Zerbin cortesemente a lui risponde |
3417 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
9. Queste gli disse e più parole invano; |
3418 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
10. Ermonide d'Olanda segnò basso,� |
3419 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
11. Zerbin che si pensò d'averlo ucciso,� |
3420 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
12. ma ben mi duol che questo per cagione |
3421 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
13. E se spirto a bastanza avrò nel petto |
3422 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
14. Quivi divenne intrinseco e fratello |
3423 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
15. Ma costei, più volubile che foglia� |
3424 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
16. Ma né sì saldo all'impeto marino |
3425 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
17. ᆱOr, come avviene a un cavallier ardito,ᄏ |
3426 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
18. ᆱMentre egli quivi si giacea, convenneᄏ |
3427 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
19. Tra molti mal gli parve elegger questo: |
3428 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
20. E de le sue ferite ancora infermo |
3429 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
21. e scapigliata e con la faccia rossa; |
3430 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
22. ᆱᄏᆱ Deh (disse al fine), a che l'error nascondoᄏ |
3431 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
23. quando fallir sia quel che si fa a forza: |
3432 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
24. Il tuo compagno ha l'onor mio distrutto: |
3433 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
25. ᆱE come quel ch'avea il paese noto,ᄏ |
3434 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
26. ᆱEra l'un sano e pien di nuovo sdegno,ᄏ |
3435 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
27. ᆱᄏᆱ Non piaccia a Dio che mi conduca a taleᄏ |
3436 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
28. Per altro modo punirò il tuo fallo,� |
3437 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
29. Non però ch'altra cosa avesse manco,� |
3438 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
30. ᆱe movea sempre al mio fratello assalti,ᄏ |
3439 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
31. ᆱQuanto utilmente, quanto con tuo onoreᄏ |
3440 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
32. ᆱᄏᆱ No, no (disse Filandro) aver mai speneᄏ |
3441 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
33. ᆱSe non basta ch'Argeo mi tenga preso,ᄏ |
3442 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
34. Così più volte la sfacciata donna |
3443 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
35. ᆱStette sei mesi che non messe piede,ᄏ |
3444 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
36. Antiqua nimicizia avea il marito |
3445 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
37. Disse d'andare; e partesi ch'ognuno |
3446 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
38. ᆱSe ne va in questa e in quella parte errando,ᄏ |
3447 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
39. ᆱCrede ciascun, fuor che l'iniqua moglie,ᄏ |
3448 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
40. ᆱE col mio quel del mio marito insieme,ᄏ |
3449 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
41. ᆱOr c'ha inteso il partir del mio consorte,ᄏ |
3450 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
42. E quel che già per messi ha ricercato,� |
3451 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
43. Promesso gli ho, non già per osservargli� |
3452 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
44. E se questo mi nieghi, io dirò dunque� |
3453 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
45. ᆱᄏᆱ Non si convien (disse Filandro) taleᄏ |
3454 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
46. ᆱRispose l'empia: ᄏᆱ Io voglio che tu spengaᄏ |
3455 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
47. A te non graverà prima aspettarme |
3456 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
48. ᆱPoi che la notte scelerata venne,ᄏ |
3457 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
49. Con esso un colpo il capo fesse e il collo; |
3458 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
50. ᆱPoscia ch'Argeo non conosciuto giacque,ᄏ |
3459 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
51. ᆱE gli minaccia poi, se non consenteᄏ |
3460 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
52. Pien di paura e di dolor rimase |
3461 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
53. ᆱCome ne l'alto mar legno talora,ᄏ |
3462 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
54. Ragion gli dimostrò il pericol grande,� |
3463 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
55. Il timor del supplicio infame e brutto |
3464 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
56. E portò nel cor fisso il suo compagno |
3465 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
57. Non fu da indi in qua rider mai visto: |
3466 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
58. ᆱOr questa meretrice, che si pensaᄏ |
3467 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
59. Un medico trovò d'inganni pieno,� |
3468 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
60. Già in mia presenza e d'altre più persone |
3469 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
61. ᆱla man gli prese, quando a punto davaᄏ |
3470 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
62. ᆱCome pensi, signor, che rimanesseᄏ |
3471 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
63. Come sparvier che nel piede grifagno |
3472 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
64. ᆱFornito questo, il vecchio s'era messo,ᄏ |
3473 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
65. Pregar non val, né far di premio offerta,� |
3474 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
66. e sequitò con l'alma quella ch'era |
3475 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
67. Questo Ermonide disse, e più voleva� |
3476 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
68. ᆱZerbin col cavallier fece sua scusa,ᄏ |
3477 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
69. ᆱE s'in altro potea gratificargli,ᄏ |
3478 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
70. Con la vecchia Zerbin quindi partisse |
3479 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
71. ᆱElla che di Zerbin sa l'odio a pieno,ᄏ |
3480 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
72. ᆱEcco, volgendo il sol verso la sera,ᄏ |
3481 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
1. ᆱCortesi donne e grate al vostro amante,ᄏ |
3482 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
2. Ella era tale; e come imposto fummi |
3483 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
3. Per una che biasmar cantando ardisco |
3484 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
4. Fra due montagne entrò in un stretto calle |
3485 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
5. Io lo lasciai ne la città crudele,� |
3486 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
6. E dopo alquanti giorni in Natalia |
3487 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
7. Per la selva d'Ardenna in Aquisgrana |
3488 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
8. Quivi sentendo poi che 'l vecchio Otone |
3489 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
9. Un ventolin che leggiermente all'orza |
3490 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
10. ᆱOr corre a destra, or a sinistra mano,ᄏ |
3491 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
11. ᆱE giunse, traversando una foresta,ᄏ |
3492 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
12. ᆱNon avea messo ancor le labra in molle,ᄏ |
3493 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
13. ᆱQuel ladro non si stende a tutto corso,ᄏ |
3494 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
14. Dentro il palagio il villanel si caccia |
3495 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
15. affretta il piede e va cercando invano |
3496 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
16. ᆱConfuso e lasso d'aggirarsi tanto,ᄏ |
3497 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
17. Del palazzo incantato era difuso |
3498 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
18. Desideroso di condurre a fine |
3499 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
19. Lo fa con dïaboliche sue larve |
3500 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
20. ᆱRuggier, Gradasso, Iroldo, Bradamante,ᄏ |
3501 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
21. Ma tosto che si pon quel corno a bocca |
3502 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
22. Fuggì il guardian coi suo' prigioni; e dopo |
3503 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
23. ᆱAstolfo, poi ch'ebbe cacciato il mago,ᄏ |
3504 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
24. Quivi trovò che di catena d'oro |
3505 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
25. Non so se vi ricorda che la briglia |
3506 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
26. Non potrebbe esser stato più giocondo |
3507 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
27. Quel giorno in India lo provò, che tolto� |
3508 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
28. Fatto disegno l'ippogrifo tôrsi,� |
3509 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
29. D'amar quel Rabicano avea ragione; |
3510 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
30. Stava mirando se vedea venire |
3511 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
31. ᆱMa mi bisogna, s'io vo' dirvi il resto,ᄏ |
3512 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
32. ᆱRuggier riguarda Bradamante, et ellaᄏ |
3513 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
33. Tornaro ad iterar gli abbracciamenti |
3514 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
34. ᆱBradamante, disposta di far tuttiᄏ |
3515 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
35. ᆱRuggier, che tolto avria non solamenteᄏ |
3516 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
36. ᆱPer battezzarsi dunque, indi per sposaᄏ |
3517 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
37. ᆱRuggier, che sempre uman, sempre corteseᄏ |
3518 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
38. ᆱEt ella, alzando i begli umidi rai,ᄏ |
3519 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
39. ᆱAmando una gentil giovane e bella,ᄏ |
3520 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
40. Se n'accorse uno, e ne parlò con dui;� |
3521 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
41. Fuggita me ne son per non vedere |
3522 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
42. ᆱBradamante ode, e par ch'assai le premaᄏ |
3523 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
43. E disse a quella mesta: - Io ti conforto |
3524 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
44. ᆱEt alla donna, a cui dagli occhi cadeᄏ |
3525 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
45. L'alto parlare e la fiera sembianza |
3526 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
46. Poi disse lor: - Facendo noi la via |
3527 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
47. - E perché non andian (disse Ruggiero) |
3528 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
48. Quindi né cavallier né donna passa,� |
3529 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
49. Come l'usanza (che non è più antiqua |
3530 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
50. Il cavallier, perché da lei beffato� |
3531 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
51. Quella ch'a piè rimase, dispettosa,� |
3532 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
52. Giunsero il dì medesmo, come accade,� |
3533 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
53. Pinabel con sembiante assai cortese |
3534 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
54. e le donzelle ch'avesson con loro |
3535 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
55. È ordine tra lor, che chi per sorte� |
3536 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
56. Poi non conviene all'importanza nostra |
3537 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
57. Disse Ruggier: - Non riguardiamo a questo: |
3538 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
58. ᆱSenza risponder altro, la donzellaᄏ |
3539 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
59. ᆱEt ecco de la porta con gran fretta,ᄏ |
3540 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
60. Poi seguitò, volendo dar consigli,� |
3541 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
61. - Non più (disse Ruggier), non più; ch'io sono� |
3542 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
62. ᆱMa, per Dio, fa ch'io vegga tosto in fronteᄏ |
3543 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
63. Bradamante pregò molto Ruggiero |
3544 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
64. Ruggiero al vecchio domandò, chi fosse� |
3545 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
65. In questo mezzo de la ròcca usciti |
3546 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
66. Di tali n'avea più d'una decina |
3547 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
67. ᆱCon questi, che passar dovean gl'incudiᄏ |
3548 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
68. Io v'ho già detto che con tanta forza |
3549 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
69. ᆱL'altro, ch'ebbe l'artefice men dotto,ᄏ |
3550 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
70. E questo il primo fu di quei compagni |
3551 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
71. S'era accostato Pinabello intanto |
3552 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
72. Fornito a punto era l'ottavo mese |
3553 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
73. ᆱBradamante conosce il suo cavallo,ᄏ |
3554 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
74. Il minacciare e il por mano alla spada |
3555 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
75. ᆱPallido e sbigottito il miser sprona,ᄏ |
3556 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
76. Gli altri tre cavallier de la fortezza |
3557 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
77. La crudel meretrice ch'avea fatto |
3558 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
78. Così dicea Grifon, così Aquilante.� |
3559 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
79. ᆱQuando io v'avea in prigione, era da farmeᄏ |
3560 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
80. ᆱLa donna del castel da un lato preme,ᄏ |
3561 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
81. Con la medesima asta con che avea |
3562 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
82. Ben che sol tre fïate bisognolli,� |
3563 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
83. ᆱFuor che queste tre volte, tutto 'l restoᄏ |
3564 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
84. ᆱRuggier scontra Grifone, ove la pennaᄏ |
3565 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
85. Roppe il velo e squarciò, che gli copria� |
3566 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
86. Chi di qua, chi di là cade per terra:� |
3567 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
87. I cavallieri e insieme quei ch'a piede |
3568 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
88. ᆱPresto si volge, e nel voltar, cercandoᄏ |
3569 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
89. ᆱFra gli altri che giacean vede la donna,ᄏ |
3570 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
90. Via se ne va Ruggier con faccia rossa |
3571 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
91. Mentre così pensando seco giva,� |
3572 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
92. Più non starai tu meco; e questo sia |
3573 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
93. Il pozzo è cavo, e pieno al sommo d'acque:� |
3574 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
94. Poi che di voce in voce si fe' questa |
3575 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
95. ᆱAl partir che Ruggier fe' dal castello,ᄏ |
3576 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
96. Né per tutto quel giorno si favella |
3577 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
97. L'ardita Bradamante in questo mezzo |
3578 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
98. Vòlse tornar dove lasciato avea |
3579 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
1. Studisi ognun giovare altrui; che rade |
3580 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
2. Or vedi quel ch'a Pinabello avviene |
3581 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
3. Credette Pinabel questa donzella |
3582 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
4. Tenea quell'Altaripa il vecchio conte |
3583 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
5. Morto ch'ella ebbe il falso cavalliero |
3584 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
6. Né sappiendo ella ove potersi altrove |
3585 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
7. ᆱSpesso di cor profondo ella sospira,ᄏ |
3586 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
8. ᆱQueste et altre parole ella non tacque,ᄏ |
3587 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
9. Né molto andò, che si trovò all'uscita� |
3588 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
10. A caso si trovò che fuor di testa |
3589 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
11. Non potea Astolfo ritrovar persona |
3590 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
12. Da poi che due o tre volte ritornati |
3591 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
13. A lei non fu di molta maraviglia |
3592 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
14. ᆱAstolfo disse a lei, che le voleaᄏ |
3593 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
15. ᆱVolendosene andar per l'aria a volo,ᄏ |
3594 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
16. ᆱSalito Astolfo sul destrier volante,ᄏ |
3595 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
17. ᆱLa donna, poi che fu partito il duca,ᄏ |
3596 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
18. ᆱStando quivi suspesa, per venturaᄏ |
3597 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
19. Di Vallombrosa pensò far la strada,� |
3598 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
20. Di qua di là si volse, né persona� |
3599 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
21. ᆱCome la donna conosciuto ha il loco,ᄏ |
3600 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
22. Stette alquanto a pensar; poi si risolse |
3601 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
23. Veniva da partir gli alloggiamenti |
3602 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
24. Entrò la bella donna in Montalbano,� |
3603 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
25. ᆱNon potendo ella andar, fece pensieroᄏ |
3604 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
26. Pel medesimo messo fe' disegno |
3605 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
27. Ruggier, quel dì che troppo audace ascese� |
3606 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
28. ᆱOgni sua donna tosto, ogni donzellaᄏ |
3607 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
29. ᆱQuanto Ruggier l'era nel core impresso,ᄏ |
3608 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
30. Ippalca la donzella era nomata. |
3609 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
31. ᆱMontar la fece s'un ronzino, e in manoᄏ |
3610 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
32. ᆱDi molte cose l'ammonisce e molte,ᄏ |
3611 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
33. ᆱA mezzo il giorno, nel calar d'un monte,ᄏ |
3612 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
34. Avea giurato che 'l primo cavallo |
3613 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
35. - Deh ci fosse egli! (gli rispose Ippalca) |
3614 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
36. Il qual, se sarà ver, come tu parli,� |
3615 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
37. Dovunque io vo, sì gran vestigio resta,� |
3616 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
38. Per quella via dove lo guida il nano |
3617 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
39. Dato avea a pena a quel loco le spalle |
3618 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
40. ᆱGiaceva Pinabello in terra spento,ᄏ |
3619 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
41. Et a Gabrina dice che l'aspette; |
3620 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
42. Se di portarne il furto ascosamente |
3621 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
43. Poco dopo arrivò Zerbin, ch'avea� |
3622 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
44. Quindi presso a dua miglia ritrovaro |
3623 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
45. ᆱZerbino dimandonne, e gli fu dettoᄏ |
3624 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
46. Dopo non molto la bara funèbre |
3625 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
47. Mentre apparecchio si facea solenne |
3626 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
48. Di voce in voce e d'una in altra orecchia |
3627 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
49. o fosse pur per guadagnarsi il premio: |
3628 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
50. ᆱE lacrimando al ciel leva le mani,ᄏ |
3629 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
51. e quella notte in tenebrosa parte |
3630 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
52. Poi che l'altro matin la bella Aurora |
3631 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
53. ᆱMa Dio, che spesso gl'innocenti aiuta,ᄏ |
3632 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
54. ᆱEra con lui quella fanciulla, quellaᄏ |
3633 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
55. ᆱOrlando se l'avea fatta compagna,ᄏ |
3634 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
56. ᆱE fattosegli appresso, domandolloᄏ |
3635 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
57. E poi che 'ntese che commesso questo |
3636 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
58. - Slegate il cavallier (gridò), canaglia,� |
3637 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
59. ᆱLa lucente armatura il Maganzese,ᄏ |
3638 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
60. ᆱTutto in un corso, senza tor di restaᄏ |
3639 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
61. Più del terzo n'ha morto, e 'l resto caccia� |
3640 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
62. Di cento venti (che Turpin sottrasse |
3641 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
63. ᆱMentre ch'Orlando, poi che lo disciolse,ᄏ |
3642 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
64. Quando apparir Zerbin si vide appresso |
3643 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
65. Di non tosto abbracciarla lo ritiene |
3644 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
66. E molto più gli duol che sia in podesta |
3645 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
67. ᆱGiunsero taciturni ad una fonte,ᄏ |
3646 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
68. E senza indugio e senza altro rispetto |
3647 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
69. Come la voce aver poté Issabella,� |
3648 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
70. Molti ringraziamenti e molte offerte |
3649 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
71. Era questo guerrier quel Mandricardo |
3650 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
72. Non sapea il Saracin però, che questo,� |
3651 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
73. Sono omai dieci giorni (gli soggiunse) |
3652 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
74. ᆱNon fui, come lo seppi, a seguir lento,ᄏ |
3653 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
75. - Non si può (gli rispose Orlando) dire |
3654 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
76. ᆱMa poi che ben m'avrai veduto in faccia,ᄏ |
3655 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
77. Il conte tuttavia dal capo al piede |
3656 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
78. ᆱHo sacramento di non cinger spada,ᄏ |
3657 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
79. La spada sola manca alle buone arme: |
3658 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
80. Orlando a tradimento gli diè morte: |
3659 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
81. ᆱQuantunque sia debitamente mia,ᄏ |
3660 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
82. Già l'un da l'altro è dipartito lunge,� |
3661 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
83. L'una e l'altra asta è forza che si spezzi; |
3662 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
84. ᆱNon stanno l'aste a quattro colpi salde,ᄏ |
3663 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
85. Come può il Saracin ritrovar sesto |
3664 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
86. Lo piglia con molto impeto a traverso: |
3665 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
87. ᆱIl Saracino ogni poter vi mette,ᄏ |
3666 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
88. ᆱCon quel rumor ch'un sacco d'arme cade,ᄏ |
3667 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
89. Doralice che vede la sua guida |
3668 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
90. ᆱLa bestia, ch'era spaventosa e poltra,ᄏ |
3669 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
91. ᆱQuivi si ferma il corridore al fine,ᄏ |
3670 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
92. Al Saracin parea discortesia |
3671 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
93. ᆱElla avea ancora indosso la gonnella,ᄏ |
3672 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
94. L'abito giovenil mosse la figlia |
3673 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
95. ᆱQuel fugge per la selva, e seco portaᄏ |
3674 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
96. Rimontò sul destriero, e ste' gran pezzo� |
3675 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
97. Zerbin di quel partir molto si dolse; |
3676 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
98. Li pregò poi, che quando il Saracino,� |
3677 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
99. ᆱQuelli promiser farlo volentieri,ᄏ |
3678 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
100. Lo strano corso che tenne il cavallo |
3679 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
101. Il merigge facea grato l'orezzo |
3680 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
102. ᆱVolgendosi ivi intorno, vide scrittiᄏ |
3681 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
103. Angelica e Medor con cento nodi |
3682 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
104. Poi dice: - Conosco io pur queste note: |
3683 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
105. Ma sempre più raccende e più rinuova,� |
3684 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
106. Aveano in su l'entrata il luogo adorno |
3685 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
107. Il mesto conte a piè quivi discese; |
3686 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
108. ᆱ- Liete piante, verdi erbe, limpide acque,ᄏ |
3687 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
109. ᆱe di pregare ogni signore amante,ᄏ |
3688 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
110. ᆱEra scritto in arabico, che 'l conteᄏ |
3689 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
111. Tre volte e quattro e sei lesse lo scritto |
3690 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
112. Fu allora per uscir del sentimento |
3691 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
113. ᆱL'impetuosa doglia entro rimase,ᄏ |
3692 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
114. Poi ritorna in sé alquanto, e pensa come� |
3693 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
115. In così poca, in così debol speme� |
3694 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
116. ᆱLanguido smonta, e lascia Brigliadoroᄏ |
3695 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
117. Quanto più cerca ritrovar quïete,� |
3696 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
118. Poco gli giova usar fraude a se stesso; |
3697 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
119. come esso a prieghi d'Angelica bella |
3698 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
120. e sanza aver rispetto ch'ella fusse |
3699 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
121. Questa conclusion fu la secure |
3700 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
122. Poi ch'allargare il freno al dolor puote |
3701 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
123. In tanto aspro travaglio gli soccorre |
3702 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
124. ᆱQuel letto, quella casa, quel pastoreᄏ |
3703 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
125. ᆱDi pianger mai, mai di gridar non resta;ᄏ |
3704 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
126. - Queste non son più lacrime, che fuore� |
3705 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
127. ᆱQuesti ch'indizio fan del mio tormento,ᄏ |
3706 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
128. ᆱNon son, non sono io quel che paio in viso:ᄏ |
3707 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
129. Pel bosco errò tutta la notte il conte; |
3708 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
130. Tagliò lo scritto e 'l sasso, e sin al cielo� |
3709 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
131. che rami e ceppi e tronchi e sassi e zolle |
3710 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
132. ᆱAfflitto e stanco al fin cade ne l'erba,ᄏ |
3711 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
133. Qui riman l'elmo, e là riman lo scudo,� |
3712 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
134. ᆱIn tanta rabbia, in tanto furor venne,ᄏ |
3713 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
135. ᆱe svelse dopo il primo altri parecchi,ᄏ |
3714 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
136. ᆱI pastor che sentito hanno il fracasso,ᄏ |
3715 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
1. Chi mette il piè su l'amorosa pania,� |
3716 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
2. ᆱVarii gli effetti son, ma la pazziaᄏ |
3717 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
3. ᆱBen mi si potria dir: - Frate, tu vaiᄏ |
3718 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
4. ᆱSignor, ne l'altro canto io vi diceaᄏ |
3719 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
5. Viste del pazzo l'incredibil prove |
3720 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
6. ᆱPer una gamba il grave tronco prese,ᄏ |
3721 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
7. ᆱGli agricultori, accorti agli altru' esempli,ᄏ |
3722 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
8. Già potreste sentir come ribombe |
3723 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
9. Qual venir suol nel salso lito l'onda |
3724 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
10. ᆱFece morir diece persone e diece,ᄏ |
3725 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
11. ᆱEra a periglio di morire Orlando,ᄏ |
3726 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
12. Dentro non vi trovò piccol né grande,� |
3727 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
13. ᆱE quindi errando per tutto il paese,ᄏ |
3728 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
14. Di qua, di là, di su, di giú discorre� |
3729 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
15. ᆱZerbin, da poi ch'Orlando fu partito,ᄏ |
3730 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
16. Zerbin questo prigion conobbe tosto |
3731 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
17. ᆱCome era a punto quella cosa stata,ᄏ |
3732 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
18. ᆱI duo ch'in mezzo avean preso Odorico,ᄏ |
3733 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
19. ᆱSaltaro a piedi, e con aperte bracciaᄏ |
3734 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
20. Almonio disse: - Poi che piace a Dio |
3735 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
21. Come dal traditore io fui schernito |
3736 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
22. Da la cittade al mar ratto io veniva |
3737 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
23. ᆱLa pesta seguitai, che mi condusseᄏ |
3738 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
24. ᆱMolto aggirando vommi, e per quel giornoᄏ |
3739 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
25. Dal bosco alla città feci portallo,� |
3740 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
26. ᆱLa giustizia del re, che il loco francoᄏ |
3741 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
27. Non l'ho voluto uccider né lasciarlo,� |
3742 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
28. ᆱRingraziolo anco, che la tua Issabellaᄏ |
3743 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
29. ᆱFinito ch'ebbe Almonio il suo sermone,ᄏ |
3744 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
30. Il disleal con le ginocchia in terra |
3745 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
31. Se tu m'avessi posto alla difesa |
3746 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
32. Sempre che l'inimico è più possente,� |
3747 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
33. Così disse Odorico, e poi soggiunse� |
3748 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
34. ᆱPigliar di tanta ingiuria alta vendetta,ᄏ |
3749 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
35. Mentre stava così Zerbino in forse |
3750 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
36. ᆱIl palafren, ch'udito di lontanoᄏ |
3751 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
37. ᆱZerbin fa ritener la mala vecchia,ᄏ |
3752 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
38. ᆱSi rivolta ai compagni, e dice: - Io sonoᄏ |
3753 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
39. Amore ha volto sottosopra spesso |
3754 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
40. Poi mirando Odorico: - Io vo' che sia |
3755 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
41. Vo', se da lei ti sarà commandato,� |
3756 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
42. ᆱTante donne, tanti uomini traditiᄏ |
3757 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
43. ᆱDi dover servar questo, Zerbin diedeᄏ |
3758 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
44. ᆱCorebo, consentendo Almonio, sciolseᄏ |
3759 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
45. ᆱScrive l'autore, il cui nome mi taccio,ᄏ |
3760 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
46. Zerbin che dietro era venuto all'orma |
3761 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
47. ᆱTant'era l'amor grande che Zerbino,ᄏ |
3762 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
48. il termine ch'Orlando aspettar disse |
3763 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
49. ᆱVede lontan non sa che luminoso,ᄏ |
3764 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
50. Durindana cercò per la foresta,� |
3765 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
51. ᆱSe di sangue vedessino una goccia,ᄏ |
3766 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
52. ᆱCostui, richiesto da Zerbin, gli diedeᄏ |
3767 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
53. ᆱDel palafren discende anco Issabella,ᄏ |
3768 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
54. Da Brandimarte senza farle motto |
3769 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
55. ᆱSe fosse stata a quell'ostel d'Atlante,ᄏ |
3770 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
56. ᆱCome io vi dico, sopraggiunta a casoᄏ |
3771 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
57. ᆱQuivi Zerbin tutte raguna l'arme,ᄏ |
3772 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
58. ᆱFinito ch'ebbe la lodevol opra,ᄏ |
3773 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
59. dicendo: - Alcun non me ne può riprendere; |
3774 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
60. Zerbino a lui gridava: - Non la tôrre,� |
3775 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
61. Di prestezza Zerbin pare una fiamma |
3776 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
62. Come il veloce can che 'l porco assalta |
3777 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
63. ᆱDa l'altra parte, ovunque il Saracinoᄏ |
3778 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
64. Non può schivare al fine un gran fendente |
3779 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
65. ᆱE se non che fu scarso il colpo alquanto,ᄏ |
3780 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
66. Così talora un bel purpureo nastro |
3781 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
67. Fu questo colpo del pagan maggiore |
3782 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
68. Quasi sul collo del destrier piegosse |
3783 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
69. ᆱZerbin che tenea l'occhio ove la mente,ᄏ |
3784 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
70. Zerbin di qua di là cerca ogni via,� |
3785 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
71. Quel tuttavia più va perdendo il sangue; |
3786 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
72. ᆱCortese come bella, Doralice,ᄏ |
3787 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
73. ᆱFiordiligi, che mal vede difesaᄏ |
3788 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
74. Fiordiligi cercando pure invano |
3789 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
75. che 'l lasciar Durindana sì gran fallo |
3790 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
76. Per debolezza più non potea gire; |
3791 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
77. ᆱElla non sa, se non invan dolersi,ᄏ |
3792 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
78. - Così, cor mio, vogliate (le diceva),� |
3793 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
79. Ma poi che 'l mio destino iniquo e duro |
3794 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
80. ᆱA questo la mestissima Issabella,ᄏ |
3795 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
81. Di ciò, cor mio, nessun timor vi tocchi;� |
3796 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
82. ᆱDe' corpi nostri ho ancor non poca speme,ᄏ |
3797 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
83. ᆱZerbin la debol voce riforzando,ᄏ |
3798 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
84. Dio vi provederà d'aiuto forse,� |
3799 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
85. Non credo che quest'ultime parole |
3800 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
86. ᆱSopra il sanguigno corpo s'abbandona,ᄏ |
3801 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
87. ᆱIn tanta rabbia, in tal furor sommersaᄏ |
3802 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
88. ᆱIl venerabile uom, ch'alta bontadeᄏ |
3803 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
89. ᆱPoi le fece veder, come non fusseᄏ |
3804 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
90. Non che lasciar del suo signor voglia unque |
3805 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
91. Non vòlse il cauto vecchio ridur seco,� |
3806 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
92. Di condurla in Provenza ebbe pensiero |
3807 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
93. Più e più giorni gran spazio di terra |
3808 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
94. Avuto ch'ebbe la battaglia il fine |
3809 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
95. Conobbel, come prima alzò la fronte,� |
3810 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
96. ᆱQual buono astor che l'anitra o l'acceggia,ᄏ |
3811 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
97. Quando vicini fur sì, ch'udir chiare� |
3812 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
98. Rispose Mandricardo: - Indarno tenta |
3813 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
99. ᆱEcco sono agli oltraggi, al grido, all'ire,ᄏ |
3814 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
100. ᆱDe' duo pagani, senza pari in terra,ᄏ |
3815 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
101. Senza mai riposarsi o pigliar fiato |
3816 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
102. Fra mille colpi il Tartaro una volta |
3817 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
103. Ma come ben composto e valido arco |
3818 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
104. ᆱRodomonte a quel segno ove fu colto,ᄏ |
3819 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
105. ᆱIl cavallo del Tartaro, ch'aborreᄏ |
3820 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
106. ᆱQuel cade, e Mandricardo in piedi guizza,ᄏ |
3821 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
107. ᆱL'African che mancarsi il destrier sente,ᄏ |
3822 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
108. ᆱVi giunse un messagger del popul Moro,ᄏ |
3823 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
109. ᆱRiconobbe il messaggio i cavallieri,ᄏ |
3824 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
110. ᆱMa viene a Doralice, et a lei narraᄏ |
3825 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
111. Tra i cavallier la donna di gran core |
3826 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
112. Indi il messo soggiunse il gran periglio |
3827 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
113. e senza più dimora, come pria� |
3828 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
114. Quivi era la Discordia impazïente,� |
3829 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
115. Fu conclusa la triegua fra costoro |
3830 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
1. ᆱOh gran contrasto in giovenil pensiero,ᄏ |
3831 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
2. Ma più ve l'ebbe Amor: che se non era |
3832 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
3. ᆱOr l'uno e l'altro cavallier pagano,ᄏ |
3833 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
4. Capitaro in un prato ove a diletto |
3834 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
5. Non è dal pozzo ancor lontano un miglio,� |
3835 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
6. Fu da molti pensier ridutto in forse |
3836 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
7. ᆱQuindi seguendo il camin preso, venneᄏ |
3837 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
8. Perch'era conosciuta da la gente |
3838 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
9. Ruggier come gli alzò gli occhi nel viso,� |
3839 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
10. Per troppo ardir si sarà forse messa |
3840 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
11. E sanza più indugiar la spada stringe |
3841 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
12. Come stormo d'augei ch'in ripa a un stagno |
3842 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
13. A quattro o sei dai colli i capi netti |
3843 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
14. La forza di Ruggier non era quale |
3844 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
15. D'ogni suo colpo mai non cadea manco |
3845 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
16. ᆱAverlo fatto poi ben le rincrebbe,ᄏ |
3846 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
17. ᆱQual fa la lepre contra i cani sciolti,ᄏ |
3847 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
18. Egli che molto è offeso, più che puote� |
3848 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
19. Quando il garzon sicuro de la vita |
3849 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
20. ᆱᄏᆱ Veggo (dicea Ruggier) la faccia bellaᄏ |
3850 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
21. ᆱPer ben saperne il certo, accortamenteᄏ |
3851 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
22. - Che voi m'abbiate visto esser potria |
3852 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
23. Né primo né secondo né ben quarto |
3853 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
24. ma poi ch'un giorno ella ferita fu |
3854 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
25. ᆱE se non v'increscesse l'ascoltarmi,ᄏ |
3855 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
26. - Accadde a questi dì, che pei vicini� |
3856 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
27. Errando giunse ad una ombrosa fonte; |
3857 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
28. E quando ritrovò la mia sirocchia |
3858 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
29. Poi che l'ha seco in solitario loco |
3859 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
30. La mia sorella avea ben conosciuto |
3860 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
31. ᆱE dicea il ver; ch'era viltade espressa,ᄏ |
3861 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
32. che gloria, qual già Ippolita e Camilla,� |
3862 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
33. ᆱPer questo non le par men bello il viso,ᄏ |
3863 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
34. Chi avesse il suo ramarico e 'l suo pianto |
3864 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
35. ᆱSe pur volevi, Amor, darmi tormentoᄏ |
3865 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
36. ᆱIn terra, in aria, in mar, sola son ioᄏ |
3866 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
37. ᆱLa femina nel maschio fe' disegno,ᄏ |
3867 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
38. Così si duole e si consuma et ange |
3868 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
39. ᆱElla ch'aiuto cerca e non conforto,ᄏ |
3869 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
40. Non le seppe negar la mia sorella: |
3870 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
41. Però che conoscendo che nessuno |
3871 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
42. ᆱCommune il letto ebbon la notte insieme,ᄏ |
3872 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
43. ᆱCome l'infermo acceso di gran sete,ᄏ |
3873 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
44. ᆱQuanti prieghi la notte, quanti voti,ᄏ |
3874 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
45. Poi che 'l dì venne e che lasciaro il letto,� |
3875 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
46. ᆱAccompagnolla un pezzo Fiordispina,ᄏ |
3876 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
47. ᆱMirammo (al trar de l'elmo) al mozzo crine,ᄏ |
3877 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
48. ᆱe come poi dormendo in ripa all'acque,ᄏ |
3878 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
49. ᆱDi Fiordispina gran notizia ebb'io,ᄏ |
3879 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
50. ᆱDi queste speme Amore ordisce i nodi,ᄏ |
3880 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
51. Faccio o nol faccio? Al fin mi par che buono |
3881 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
52. Io me ne vo la notte (Amore è duce) |
3882 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
53. Tutti m'aveano tolto così in fallo,� |
3883 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
54. ᆱLe belle braccia al collo indi mi getta,ᄏ |
3884 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
55. Poi fattasi arrecare una sua veste |
3885 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
56. Uscimmo poi là dove erano molte |
3886 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
57. Poi che si fece la notte più grande,� |
3887 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
58. Poi che donne e donzelle ormai levate |
3888 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
59. Dirò prima la causa del partire,� |
3889 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
60. Fortuna mi tirò fuor del camino |
3890 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
61. Colà mi trassi, e con la spada in mano� |
3891 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
62. ᆱet ho possanza far cose stupende,ᄏ |
3892 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
63. Non le domando a questa offerta unire |
3893 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
64. ᆱEbbile a pena mia domanda esposta,ᄏ |
3894 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
65. E se non fosse che senza dimora |
3895 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
66. Come interviene a chi già fuor di speme |
3896 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
67. così la donna, poi che tocca e vede� |
3897 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
68. Non rumor di tamburi o suon di trombe |
3898 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
69. Se fu quel letto la notte dinanti |
3899 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
70. ᆱLa cosa stava tacita fra noi,ᄏ |
3900 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
71. Così a Ruggier narrava Ricciardetto,� |
3901 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
72. ᆱDi Buovo era costui figliuol bastardo,ᄏ |
3902 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
73. ᆱRaccolse il cavallier cortesemente,ᄏ |
3903 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
74. A Ricciardetto in cambio di saluto |
3904 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
75. Ella dal dì che Ferraù li prese,� |
3905 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
76. ᆱRinaldo nostro n'ho avisato or ora,ᄏ |
3906 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
77. ᆱLa dura nuova a Ricciardetto spiace,ᄏ |
3907 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
78. ᆱIo non voglio altra gente, altri sussidi,ᄏ |
3908 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
79. ᆱL'altro non l'ascoltava, se non quantoᄏ |
3909 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
80. ᆱEt alla mensa, ove la Copia fuseᄏ |
3910 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
81. L'assedio d'Agramante ch'avea il giorno |
3911 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
82. Potria in ogn'altro tempo esser creduto |
3912 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
83. Che s'abbia da partire anco lo punge |
3913 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
84. Poi gli sovien ch'egli le avea promesso |
3914 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
85. Poi che più cose imaginate s'ebbe,� |
3915 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
86. I camarier discreti et aveduti |
3916 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
87. Poi sèguita, ch'essendo a tal partito,� |
3917 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
88. ᆱE se mai per adietro un nome chiaro,ᄏ |
3918 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
89. E sì come già a bocca le avea detto,� |
3919 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
90. ᆱ- Voglio (le soggiungea), quando vi piaccia,ᄏ |
3920 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
91. Voglio quindici dì termine o venti,� |
3921 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
92. In simili parole si diffuse |
3922 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
93. ᆱChiusa ch'ebbe la lettera, chiuse ancoᄏ |
3923 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
94. E poi ch'a salutar la nuova luce |
3924 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
95. ᆱPoi che vestiti furo e bene armati,ᄏ |
3925 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
96. Giunsero al loco il dì che si dovea |
3926 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
97. I tre guerrieri arditi si fermaro |
3927 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
1. ᆱCortesi donne ebbe l'antiqua etade,ᄏ |
3928 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
2. Degna d'eterna laude è Bradamante,� |
3929 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
3. ᆱRuggier, come di sopra vi fu detto,ᄏ |
3930 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
4. ᆱCome di questi il cavallier s'accorse,ᄏ |
3931 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
5. ᆱ- Farei (disse Aldigier) teco, o volessiᄏ |
3932 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
6. Per tor lor duo de' nostri che prigioni |
3933 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
7. ᆱIo chiedea un colpo o dui con voi scontrarme,ᄏ |
3934 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
8. Parmi veder ch'alcun saper desia |
3935 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
9. I duo di Chiaramonte e il buon Ruggiero |
3936 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
10. E poi che più lor fur fatti vicini,� |
3937 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
11. Ruggier rispose: - Gl'invitati ancora |
3938 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
12. ᆱGiungean da l'una parte i Maganzesi,ᄏ |
3939 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
13. Né di Buovo il figliuol né quel d'Amone,� |
3940 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
14. Marfisa con Ruggiero a questo segno |
3941 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
15. ᆱDi qui nacque un error tra gli assaliti,ᄏ |
3942 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
16. Salta ora in questa squadra et ora in quella |
3943 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
17. ᆱSe mai d'aver veduto vi raccorda,ᄏ |
3944 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
18. Non così Ricciardetto e il suo cugino |
3945 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
19. Facea parer questa medesma causa |
3946 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
20. ᆱMarfisa tuttavolta combattendo,ᄏ |
3947 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
21. ᆱMirava quelle orribili percosse,ᄏ |
3948 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
22. ᆱContinuando la medesma botta,ᄏ |
3949 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
23. ᆱIl buon Turpin, che sa che dice il vero,ᄏ |
3950 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
24. ᆱE s'ella lui Marte stimato avea,ᄏ |
3951 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
25. Bastò di quattro l'animo e il valore |
3952 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
26. Riman la preda e 'l campo ai vincitori |
3953 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
27. Oltre una buona quantità d'argento |
3954 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
28. ᆱAl trar degli elmi, tutti vider comeᄏ |
3955 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
29. Non si ponno saziar di riguardarla; |
3956 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
30. ᆱEra una de le fonti di Merlino,ᄏ |
3957 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
31. Quivi una bestia uscir de la foresta |
3958 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
32. ᆱPer tutto avea genti ferite e morte,ᄏ |
3959 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
33. Par che dinanzi a questa bestia orrenda |
3960 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
34. Poi si vedea d'imperïale alloro |
3961 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
35. L'un ch'avea fin a l'elsa ne la pancia |
3962 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
36. ᆱDecimo ha quel Leon scritto sul dosso,ᄏ |
3963 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
37. I cavallieri stavano e Marfisa |
3964 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
38. Voltò Viviano a Malagigi gli occhi,� |
3965 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
39. Sappiate che costor che qui scritto hanno |
3966 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
40. Questa bestia crudele uscì del fondo |
3967 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
41. Dal suo principio infin al secol nostro |
3968 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
42. Farà strage crudel, né sarà loco� |
3969 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
43. Alla fera crudele il più molesto |
3970 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
44. ᆱL'anno primier del fortunato regno,ᄏ |
3971 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
45. E quindi scenderà nel ricco piano |
3972 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
46. ᆱSopra ogn'altr'arme, ad espugnarlo, moltoᄏ |
3973 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
47. Questo principe avrà quanta eccellenza |
3974 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
48. Così diceva Malagigi, e messe� |
3975 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
49. Non mette piede inanzi ivi persona |
3976 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
50. De l'un di questi il figlio Guidobaldo |
3977 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
51. ᆱDuo Erculi, duo Ippoliti da Este,ᄏ |
3978 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
52. ᆱDel generoso, illustre e chiaro sangueᄏ |
3979 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
53. ᆱMa Consalvo Ferrante ove ho lasciato,ᄏ |
3980 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
54. ᆱIn giuochi onesti e parlamenti lieti,ᄏ |
3981 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
55. Questa era quella Ippalca a cui fu tolto |
3982 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
56. E perché il luogo ben sapea (che v'era |
3983 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
57. ᆱA Ricciardetto tutta rivoltosse,ᄏ |
3984 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
58. ᆱ- Mi traea dietro (disse) per la briglia,ᄏ |
3985 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
59. Era sì baldanzoso il creder mio,� |
3986 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
60. Tutto ieri et oggi l'ho pregato; e quando |
3987 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
61. ᆱRuggiero a quel parlar salito in piede,ᄏ |
3988 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
62. ᆱA Ricciardetto, ancor che discorteseᄏ |
3989 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
63. Poi che dagli altri allontanato alquanto |
3990 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
64. ᆱDisse, che chi le avea tolto il destriero,ᄏ |
3991 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
65. ᆱAscoltando, Ruggier mostra nel volto,ᄏ |
3992 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
66. ᆱLa donna Ruggier guida, e non soggiorna,ᄏ |
3993 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
67. Il desiderio che conduce Ippalca |
3994 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
68. Già son le lor querele differite |
3995 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
69. Marfisa a' prieghi de' compagni avea |
3996 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
70. ᆱTosto che vede il Tartaro Marfisa,ᄏ |
3997 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
71. ᆱPer dunque provedergli di donzella,ᄏ |
3998 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
72. ᆱMalagigi e Vivian, che l'arme aveanoᄏ |
3999 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
73. Viviano è il primo, e con gran cor si muove,� |
4000 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
74. Il re pagan, ch'avea più l'asta dura,� |
4001 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
75. L'altro fratel fu prima del cugino |
4002 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
76. Il pagan ferì lui dal lato manco; |
4003 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
77. Con molto ardir vien Ricciardetto appresso; |
4004 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
78. ᆱPoi ch'altro cavallier non si dimostra,ᄏ |
4005 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
79. ᆱMarfisa, alzando con un viso altieroᄏ |
4006 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
80. ᆱSo scudo e lancia adoperare anch'io,ᄏ |
4007 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
81. ᆱPoi che fu armata, la spada si cinseᄏ |
4008 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
82. Le lance infin al calce si fiaccaro |
4009 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
83. Bestemmiò il cielo e gli elementi il crudo |
4010 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
84. Sì buona è quella piastra e quella maglia,� |
4011 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
85. ᆱFacemmo, come sai, triegua con pattoᄏ |
4012 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
86. La priega poi che le piaccia non solo |
4013 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
87. Marfisa, che fu sempre disïosa� |
4014 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
88. Ruggiero in questo mezzo avea seguìto |
4015 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
89. Vòlse che Ippalca a Montalban pigliasse |
4016 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
90. E le diede la lettera che scrisse |
4017 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
91. Seguia Ruggiero in fretta il Saracino |
4018 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
92. ᆱQuivi giunto Ruggier, Frontin conobbe,ᄏ |
4019 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
93. ᆱIl primo giorno e l'ultimo, che pugnaᄏ |
4020 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
94. Aggiungi che sapea ch'era Ruggiero |
4021 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
95. ᆱTrecento miglia sarebbe ito e mille,ᄏ |
4022 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
96. che facendol, farà quel che far deve� |
4023 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
97. ᆱSe di provarti c'hai fatto gran fallo,ᄏ |
4024 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
98. Mentre Ruggiero all'African domanda |
4025 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
99. ᆱNel campo azzur l'aquila bianca avea,ᄏ |
4026 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
100. Portava Mandricardo similmente |
4027 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
101. Altra volta a battaglia erano stati |
4028 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
102. ᆱTu la mia insegna, temerario, porti;ᄏ |
4029 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
103. Come ben riscaldato àrrido legno |
4030 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
104. Un'altra volta pur per questo venni |
4031 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
105. - Anzi t'usurpi tu l'insegna mia! - |
4032 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
106. ᆱE tutto a un tempo Balisarda stringe,ᄏ |
4033 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
107. ᆱPrima, credendo d'acquistar Marfisa,ᄏ |
4034 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
108. Con tal condizïon fu stabilita |
4035 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
109. ᆱ- La parte che ti pensi, non n'avraiᄏ |
4036 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
110. Moltiplicavan l'ire e le parole |
4037 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
111. ᆱCome il villan, se fuor per l'alte spondeᄏ |
4038 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
112. così, mentre Ruggiero e Mandricardo� |
4039 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
113. ᆱMarfisa, che volea porgli d'accordo,ᄏ |
4040 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
114. ᆱMa se si de' soccorrere Agramante,ᄏ |
4041 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
115. Rispose Rodomonte: - Ottener questo |
4042 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
116. ᆱAl re d'Algier come cingial si scaglia,ᄏ |
4043 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
117. ᆱFin sul collo al destrier Ruggier s'inchina,ᄏ |
4044 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
118. Se lo porta il destrier per la campagna: |
4045 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
119. Rodomonte a Ruggier dietro si spinge: |
4046 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
120. Tosto che 'l buon Ruggiero in sé ritorna,� |
4047 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
121. Ruggier sul capo al Saracin tempesta: |
4048 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
122. ᆱLa Discordia, credendo non potereᄏ |
4049 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
123. Fu il colpo di Ruggier di sì gran forza,� |
4050 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
124. Avea Marfisa a Mandricardo intanto |
4051 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
125. Il destrier di Marfisa in un voltarsi |
4052 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
126. Ruggier che la donzella a mal partito |
4053 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
127. ᆱIl re d'Algier che si risente in questo,ᄏ |
4054 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
128. ᆱMalagigi, che sa d'ogni maliaᄏ |
4055 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
129. Nel mansueto ubino che sul dosso |
4056 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
130. Fu grande il salto, non però di sorte� |
4057 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
131. Da la battaglia il figlio d'Ulïeno |
4058 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
132. Marfisa intanto si levò di terra,� |
4059 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
133. Ruggier non vuol cessar fin che decisa |
4060 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
134. ᆱNel campo saracin li troveranno,ᄏ |
4061 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
135. Ruggier se ne ritorna ove in disparte |
4062 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
136. ᆱE da lui, da Vivian, da Malagigi,ᄏ |
4063 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
137. e così Ricciardetto; ma Aldigiero |
4064 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
1. Molti consigli de le donne sono |
4065 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
2. Parve, e non fu però buono il consiglio� |
4066 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
3. ᆱMa se spazio a pensarvi avesse avuto,ᄏ |
4067 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
4. Così gli amanti suoi l'avrian seguita,� |
4068 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
5. ᆱIl palafren ch'avea il demonio al fianco,ᄏ |
4069 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
6. Rodomonte col figlio d'Agricane |
4070 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
7. ᆱGuardati, Carlo, che 'l ti viene adossoᄏ |
4071 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
8. Io ti dico d'Orlando e di Rinaldo; |
4072 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
9. Un fraudolente vecchio incantatore |
4073 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
10. Or fatta la battaglia onde portonne |
4074 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
11. Pensò che dentro Anglante o dentro a Brava |
4075 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
12. Un giorno o duo ne la città soggiorna |
4076 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
13. ᆱMa l'antiquo aversario, il qual fece Evaᄏ |
4077 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
14. ᆱAl re Gradasso e al buon re Sacripante,ᄏ |
4078 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
15. Et ad un altro suo diede negozio |
4079 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
16. La coppia di Marfisa e di Ruggiero |
4080 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
17. I quattro primi si trovaro insieme |
4081 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
18. ᆱStringonsi insieme, e prendono la viaᄏ |
4082 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
19. L'esercito cristian mosso a tumulto |
4083 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
20. ᆱIl magno imperator, fuor che la testa,ᄏ |
4084 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
21. Giunge più inanzi, e ne ritrova molti� |
4085 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
22. ᆱDove passato era il piccol drappello,ᄏ |
4086 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
23. Non era agli ripari anco arrivato |
4087 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
24. Come quando si dà fuoco alla mina,� |
4088 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
25. Per lungo e per traverso a fender teste |
4089 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
26. Molti che dal furor di Rodomonte |
4090 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
27. ᆱChi fugge l'un pericolo, rimaneᄏ |
4091 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
28. Negli ripari entrò de' Saracini |
4092 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
29. ᆱCorni, bussoni, timpani moreschiᄏ |
4093 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
30. ᆱLa forza del terribil Rodomonte,ᄏ |
4094 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
31. Di questi cavallieri e di Marfisa |
4095 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
32. Molti per fretta s'affogaro in Senna |
4096 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
33. ᆱE se, come Rinaldo e come Orlando,ᄏ |
4097 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
34. ᆱDi vedovelle i gridi e le querele,ᄏ |
4098 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
35. Nel viso s'arrossì l'angel beato,� |
4099 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
36. Come servo fedel, che più d'amore� |
4100 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
37. ᆱAl monister, dove altre volte aveaᄏ |
4101 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
38. Indi le roppe un manico di croce |
4102 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
39. Come che la Discordia avesse rotto |
4103 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
40. E Rodomonte e Mandricardo e insieme |
4104 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
41. ᆱMarfisa del suo caso anco favella,ᄏ |
4105 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
42. Non men vuol Rodomonte il primo campo |
4106 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
43. Per più intricarla il Tartaro viene anche,� |
4107 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
44. Con prieghi il re Agramante e buon ricordi |
4108 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
45. Fe' quattro brevi porre: un Mandricardo |
4109 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
46. Mandricardo e Ruggier fu nel secondo; |
4110 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
47. ᆱGiacea non lungi da Parigi un loco,ᄏ |
4111 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
48. ᆱIn questo loco fu la lizza fatta,ᄏ |
4112 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
49. Nel padiglion ch'è più verso ponente |
4113 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
50. Sedeva in tribunale amplo e sublime |
4114 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
51. Eran con la regina di Castiglia |
4115 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
52. ᆱIn abito succinta era Marfisa,ᄏ |
4116 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
53. La spessa turba aspetta disïando |
4117 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
54. Avendo armato il re di Sericana |
4118 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
55. ᆱVedendola, fu certo ch'era quellaᄏ |
4119 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
56. E dimandògli se per forza o patto |
4120 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
57. ᆱE dicea ch'imitato avea il castore,ᄏ |
4121 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
58. ᆱCercati pur fornir d'un'altra spada,ᄏ |
4122 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
59. ᆱPrima, di guadagnarla t'apparecchia,ᄏ |
4123 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
60. ᆱFa che sia tua la prima, e che si tolgaᄏ |
4124 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
61. ᆱSe di Gradasso la ragion prevale,ᄏ |
4125 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
62. ᆱSe turbarete voi l'ordine in parte,ᄏ |
4126 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
63. E tratto da la còlera, aventosse� |
4127 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
64. Così scornato, di vergogna e d'ira� |
4128 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
65. ᆱ- Venite pure inanzi amenduo insieme,ᄏ |
4129 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
66. ᆱ- Lascia la cura a me (dicea Gradasso),ᄏ |
4130 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
67. se molti non si fossero interposti |
4131 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
68. Si fe' Agramante la cagione esporre |
4132 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
69. ᆱMentre studia placarli il re Agramante,ᄏ |
4133 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
70. Et eran poi venuti ove il destriero |
4134 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
71. E venendo a guardargli più a minuto |
4135 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
72. Inanzi Albracca glie l'avea Brunello |
4136 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
73. ᆱQuando conobbe non si apporre in fallo,ᄏ |
4137 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
74. ᆱBen son contento, per la compagniaᄏ |
4138 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
75. Rodomonte, del quale un più orgoglioso� |
4139 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
76. ᆱMa per la compagnia che, come hai detto,ᄏ |
4140 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
77. - Gli è teco cortesia l'esser villano |
4141 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
78. ᆱVenner da le parole alle contese,ᄏ |
4142 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
79. Non era la possanza e la fierezza |
4143 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
80. Ma Ferraù, ma Serpentino arditi� |
4144 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
81. Venne chi la novella al re Agramante |
4145 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
82. ᆱRodomonte, che 'l re, suo signor, mira,ᄏ |
4146 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
83. Il re circasso il suo destrier non vuole |
4147 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
84. ᆱIl re chiede al Circasso, che ragioneᄏ |
4148 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
85. ᆱMarfisa che tra gli altri al grido venne,ᄏ |
4149 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
86. ᆱGli altri ch'erano intorno, e che vantarsiᄏ |
4150 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
87. e seppe che pel furto onde era degno |
4151 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
88. Dal suo scudier l'elmo allacciar si fece; |
4152 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
89. Gli diede a prima giunta ella di piglio |
4153 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
90. ᆱSopra tutti i rumor, strepiti e gridi,ᄏ |
4154 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
91. - Io voglio questo ladro tuo vasallo |
4155 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
92. Ma perché si potria forse imputarme |
4156 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
93. Di qui presso a tre leghe a quella torre |
4157 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
94. Sul collo inanzi del destrier si pone |
4158 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
95. ᆱNon che l'apprezzi o che gli porti amore,ᄏ |
4159 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
96. ᆱMa il re Sobrino, il quale era presente,ᄏ |
4160 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
97. ᆱPoco l'onore, e molto era il periglioᄏ |
4161 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
98. - Potrai mandare un che Marfisa prieghi |
4162 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
99. Il re Agramante volentier s'attenne |
4163 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
100. Di ciò si ride la Discordia pazza,� |
4164 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
101. Tremò Parigi e turbidossi Senna |
4165 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
102. Son cinque cavallier c'han fisso il chiodo |
4166 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
103. Il re Agramante andò per porre accordo |
4167 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
104. ᆱs'appiglia al fin, come a miglior partito,ᄏ |
4168 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
105. ᆱIl re di Sarza, che gran tempo primaᄏ |
4169 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
106. Ognun sapea ciò ch'egli avea già fatto |
4170 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
107. Poi lor convenzïon ratificaro |
4171 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
108. Ma poi che l'usata ira cacciò quella |
4172 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
109. ᆱDi nuovo Mandricardo era risorto,ᄏ |
4173 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
110. Or Rodomonte che notar si vede |
4174 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
111. ᆱCome, partendo, afflitto tauro suole,ᄏ |
4175 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
112. Per rïavere il buon destrier si mosse |
4176 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
113. Veder tôrsi Frontin troppo gli pesa |
4177 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
114. ᆱE tosto l'avria giunto, se non eraᄏ |
4178 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
115. Poi quando in sella vòlse risalire,� |
4179 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
116. ᆱDove trovollo, e come fu contesoᄏ |
4180 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
117. Di cocenti sospir l'aria accendea |
4181 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
118. Né lunga servitù, né grand'amore� |
4182 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
119. Credo che t'abbia la Natura e Dio |
4183 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
120. Perché fatto non ha l'alma Natura,� |
4184 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
121. Non siate però tumide e fastose,� |
4185 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
122. Con queste et altre er infinite appresso |
4186 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
123. ᆱSe ben di quante io n'abbia fin qui amate,ᄏ |
4187 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
124. ᆱPur vo' tanto cercar prima ch'io mora,ᄏ |
4188 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
125. Il Saracin non avea manco sdegno |
4189 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
126. ᆱe che spinto del regno, in duolo e in luttoᄏ |
4190 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
127. E così quando al re, quando alla donna� |
4191 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
128. Di barche e di sottil legni era tutto |
4192 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
129. ᆱLe vettovaglie in carra et in iumenti,ᄏ |
4193 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
130. Il re d'Algier, perché gli sopravenne� |
4194 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
131. L'oste con buona mensa e miglior viso |
4195 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
132. ᆱIl buon ostier, che fu dei diligentiᄏ |
4196 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
133. Di pensiero in pensiero andò vagando |
4197 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
134. ᆱIndi roppe il silenzio, e con sembiantiᄏ |
4198 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
135. Eccetto l'oste, fêr tutti risposta,� |
4199 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
136. Perché, sì come è sola la fenice,� |
4200 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
137. Io fui già ne l'error che siete voi,� |
4201 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
138. Le fraudi che le mogli e che l'amiche |
4202 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
139. ᆱE fra l'altre (che tante me ne disse,ᄏ |
4203 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
140. ᆱRispose il Saracin: - Che puoi tu farmi,ᄏ |
4204 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
1. ᆱDonne, e voi che le donne avete in pregio,ᄏ |
4205 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
2. ᆱLasciate questo canto, che senza essoᄏ |
4206 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
3. ᆱPassi, chi vuol, tre carte o quattro, senzaᄏ |
4207 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
4. ᆱ- Astolfo, re de' Longobardi, quelloᄏ |
4208 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
5. Non stimava egli tanto per l'altezza |
4209 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
6. Tra gli altri di sua corte avea assai grato |
4210 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
7. ᆱᄏᆱ Dico (rispose Fausto) che secondoᄏ |
4211 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
8. ᆱAl re parve impossibil cosa udire,ᄏ |
4212 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
9. che 'l suo fratello era uom che mosso il piede |
4213 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
10. E la difficultà saria maggiore |
4214 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
11. ᆱPartisse, e in pochi giorni ritrovosseᄏ |
4215 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
12. Fisse Iocondo alla partita il giorno: |
4216 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
13. ᆱche pensandovi sol, da la radiceᄏ |
4217 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
14. Né la donna perciò si riconforta: |
4218 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
15. ᆱDal collo un suo monile ella si sciolse,ᄏ |
4219 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
16. E che la porti per suo amore al collo |
4220 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
17. La notte ch'andò inanzi a quella aurora |
4221 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
18. ᆱIocondo ancor duo miglia ito non era,ᄏ |
4222 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
19. ᆱPensa la scusa, e poi gli cade in menteᄏ |
4223 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
20. Non potria fare altri il bisogno mio: |
4224 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
21. La cortina levò senza far motto,� |
4225 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
22. ᆱS'attonito restasse e malcontento,ᄏ |
4226 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
23. Né lo lasciò questo ribaldo Amore |
4227 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
24. Cambiato a tutti parve esser nel volto; |
4228 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
25. ᆱEstimasi il fratel, che dolor abbiaᄏ |
4229 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
26. ᆱDi contrario liquor la piaga gli unge,ᄏ |
4230 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
27. Par che gli occhi se ascondin ne la testa; |
4231 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
28. Oltre ch'a Fausto incresca del fratello |
4232 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
29. Già non vuol che lo vegga il re improviso,� |
4233 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
30. Grata ebbe la venuta di Iocondo |
4234 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
31. ᆱGiunto, lo fa alloggiar nel suo palagio,ᄏ |
4235 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
32. ᆱLe stanze sue, che sono appresso al tettoᄏ |
4236 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
33. In capo de la sala, ove è più scuro� |
4237 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
34. Quindi scopria de la regina tutta |
4238 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
35. ᆱAttonito Iocondo e stupefatto,ᄏ |
4239 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
36. E de la moglie sua, che così spesso� |
4240 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
37. Il dì seguente, alla medesima ora,� |
4241 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
38. ᆱStette fra gli altri un giorno a veder, ch'ellaᄏ |
4242 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
39. A sì strano spettacolo Iocondo |
4243 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
40. Se da Iocondo il re bramava udire |
4244 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
41. Giurar lo fe' che né per cosa detta,� |
4245 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
42. ᆱIl re, ch'ogn'altra cosa, se non questa,ᄏ |
4246 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
43. Ma in casa di sua Altezza avea veduto |
4247 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
44. ᆱSe parve al re vituperoso l'atto,ᄏ |
4248 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
45. ᆱᄏᆱ Che debbo far, che mi consigli, frate,ᄏ |
4249 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
46. ᆱAmbi gioveni siamo, e di bellezza,ᄏ |
4250 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
47. La lunga absenzïa, il veder vari luoghi,� |
4251 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
48. ᆱTravestiti cercaro Italia, Francia,ᄏ |
4252 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
49. ᆱIn questa terra un mese, in quella duiᄏ |
4253 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
50. Gli è meglio una trovarne che di faccia |
4254 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
51. ᆱUna, senza sforzar nostro potere,ᄏ |
4255 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
52. ᆱDi quel che disse il re, molto contentoᄏ |
4256 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
53. Era ancor sul fiorir di primavera |
4257 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
54. ᆱPigliano la fanciulla, e piacer n'hannoᄏ |
4258 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
55. I patroni a veder strade e palazzi |
4259 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
56. ᆱNe l'albergo un garzon stava per fante,ᄏ |
4260 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
57. Il fante domandò dove ella gisse,� |
4261 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
58. ᆱFannosi i dolci miei disegni amari,ᄏ |
4262 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
59. ᆱLa fanciulla negli omeri si stringe,ᄏ |
4263 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
60. La pietosa fanciulla rispondendo: |
4264 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
61. �� Come potrò (diceagli la fanciulla),� |
4265 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
62. ᆱPensa ella alquanto, e poi dice che vegnaᄏ |
4266 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
63. ᆱFa lunghi i passi, e sempre in quel di dietroᄏ |
4267 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
64. ᆱFra l'una e l'altra gamba di Fiammetta,ᄏ |
4268 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
65. Avea Iocondo et avea il re sentito |
4269 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
66. Il re disse al compagno motteggiando: |
4270 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
67. ᆱᄏᆱ Anch'io (suggiunse il re) senza alcun falloᄏ |
4271 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
68. ᆱTanto replica l'un, tanto soggiungeᄏ |
4272 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
69. ᆱᄏᆱ Dimmi (le disse il re con fiero sguardo),ᄏ |
4273 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
70. Domandò lor perdono, che d'amore� |
4274 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
71. ᆱIl re e Iocondo si guardaro in viso,ᄏ |
4275 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
72. ᆱPoi ch'ebbon tanto riso, che dolereᄏ |
4276 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
73. ᆱProvate mille abbiamo, e tutte belle;ᄏ |
4277 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
74. Conchiuso ch'ebbon questo, chiamar fêro� |
4278 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
75. ᆱL'ostier qui fine alla sua istoria pose,ᄏ |
4279 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
76. Quivi era un uom d'età, ch'avea più retta� |
4280 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
77. A chi te la narrò non do credenza,� |
4281 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
78. E se vorrà lodarne, avrà maggiore� |
4282 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
79. Ditemi un poco: è di voi forse alcuno |
4283 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
80. ᆱConoscete alcun voi, che non lasciasseᄏ |
4284 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
81. ᆱQuelle che i lor mariti hanno lasciati,ᄏ |
4285 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
82. ᆱSaria la legge, ch'ogni donna coltaᄏ |
4286 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
83. La incontinenza è quanto mal si puote |
4287 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
84. Appresso alle ragioni avea il sincero |
4288 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
85. Posto ch'ebbe alle liti e alle contese |
4289 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
86. Però ch'avendo tutto quel rispetto |
4290 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
87. ᆱSenza indugio al nocchier varar la barca,ᄏ |
4291 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
88. ᆱAnzi nel capo, o sia nel cor gli siede,ᄏ |
4292 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
89. Naviga il giorno e la notte seguente |
4293 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
90. ᆱCome l'infermo, che dirotto e stancoᄏ |
4294 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
91. Non puote in nave aver più pazïenza,� |
4295 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
92. Verso Acquamorta a man dritta si tenne |
4296 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
93. Quivi ritrova una piccola chiesa |
4297 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
94. Mutò d'andare in Africa pensiero,� |
4298 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
95. Standovi un giorno il Saracin pensoso |
4299 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
96. ᆱChi la donzella, chi 'l monaco sia,ᄏ |
4300 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
97. Come ch'in viso pallida e smarrita |
4301 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
98. Tosto che 'l Saracin vide la bella |
4302 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
99. Incontra se le fece, e col più molle� |
4303 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
100. E chiama intenzïone erronea e lieve,� |
4304 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
101. ᆱIl monaco, ch'a questo avea l'orecchia,ᄏ |
4305 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
102. ᆱe poi ch'invano il monaco interroppe,ᄏ |
4306 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
1. O degli uomini inferma e instabil mente! |
4307 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
2. ᆱDonne gentil, per quel ch'a biasmo vostroᄏ |
4308 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
3. Ma che parlò come ignorante e sciocco,� |
4309 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
4. ᆱE come il nuovo amor lo punge e scalda,ᄏ |
4310 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
5. Poi che l'empio pagan molto ha sofferto |
4311 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
6. E sì crebbe la furia, che nel collo� |
4312 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
7. et altri, ch'a cadere andò nel mare,� |
4313 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
8. ᆱRodomonte crudel, poi che levatoᄏ |
4314 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
9. E si mostrò sì costumato allora,� |
4315 |
Ludovico Ariosto |
Orlando furioso |
10. E così di disporre a poco a poco |
4316 |
Ludovico Ariosto |
Orland |